Nun t'allargà.... :D
Visualizzazione Stampabile
Non so se è dimostrato in qualche modo ma da più parti si dice che, a parità di lumens, i led rgb appaiono più luminosi : per mia esperienza personale direi che è vero dato che il Vango ha soli 400 lumens e io me lo vedo alla grande anche a luci accese (sport per lo più) su 2,60m su schermo nero.
PS: sai che se la BDA decidesse che i film 4K saranno in 4:2:2 12bit o 4:4:4 10bit avrai un vpr 4K che non ti permetterà di vedere film in 4K ? (Sky UHD è già sicuro che non sarà visualizzabile).
Conoscendo i tentacoli da polipo della sony da qs punto di vista non avrei troppe preoccupazioni...:D
Per quanto riguarda sky ultra hd, a parte il fatto che nella mia saletta vedo solo film in bd (sky lo tengo nel salone), non avrei troppe preoccupazioni in qs senso...
Comunque, parlandone con emidio, da qui a tre anni, sai quante cose possono cambiare sul satellitare?
Saluti gil
mi inserisco nella conversazione .... siamo tutti nella condizione di trovare un proiettore che possa funzionare anche con i prossimi supporti 4K. Al momento l'unico a ridurre notevolmente questo rischio è ilSony 500 che monta l'HDCP 2.2 il problema di tutti gli altri proiettori -compreso questo Optoma è dovuto prprio all' aspetto della protezione HDCP assolutamente NON trascurabile perchè rischierebbe di non poter utilizare il proiettore con i nuovi dischi e sinceramente sarebbe assolutamente inaccettabile. Sarebbe negata la possibilità di iniziare a collezionare i nuovi supporti e utilizzarli - comunque con un 'ottima qualità Blu ray disc - aggiungendo solo un player Blu ray Disc 4K in downscaling 4K---2K (1080p). Parlando del 500 ho detto che riduce notevolmente tale rischio perche desumo che la SONY sappia benissimo quali saranno le specifiche del nuovo formato BR 4K e di conseguenza gioca d'anticipo. Mi permette un piccolo O.t visto che stiamo saltando da un 3d all'altro ala ricerca del nostro nuovo proiettore . Credo che i nuovi JVC. potrebbero essere aggionrati all'HDCP 2.2 visto che hanno aggiornato l'HDMI al profilo 2.0. Ma vorrei notizie certe e ufficiali che sembra difficile ottenere.
E come vado dicendo da mesi(ma vedo che anche altri la pensano come me),questo e' il proiettore giusto che traghettera' tanti fino al 4K di qualita' sia hardware che software.
Attendiamo le prime recensioni italiane e sopratutto di vederlo dal vivo :P
... ecco, vederlo dal vivo è quello che interesserebbe anche me
sperem
In Europa arriverà col nome HD91 Caronte
Come rumorosità come siamo messi?:fiufiu: