Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
E' proprio quel 'tanto o poco' che mi interessa...
non dipende da me, io posso sentire differenze rilevanti per me e scarse per tè, e un pò come con l'amplificazione, per me ci vuole pre e finale importanti per tè con il lux da 30w stai da dio.....capisci che è molto soggettivo avere un paragone sulle differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sommersbi
le 802di son più vicine alle 800di.
Si le ho ascoltate tutta la serie e ti dirò che le 804di non sono tanto malvagie sai...Da quello che ne è venuto fuori dalla discussione a me è parso poco apprezzate permettimi.
A suo tempo ti dissi di ascoltarle con chord e probabilmente ti avrebbero dato tutt'altra opinione.
Ai prossimi ascolti prova a chied..........[CUT]
Io ho sempre tenuto a precisare che le 804diamond sono dei bei diffusori!!! Però ti assicuro che col passaggio alle 803, a parità di TUTTO il resto (componenti, ambiente e orecchie), la differenza è davvero evidente. I bassi delle 804 erano un po' più flebili, mentre questi sono imponenti e tirano dei colpi ben assestati e precisi. Poi il medio delle 803 invade tutta la stanza e grazie a questo non ti viene voglia più di tanto di alzare il volume. A volume molto basso le 804 fanno l'effetto radiolina, mentre queste un po' di soddisfazione la danno. Sono davvero di un altro livello.
Il rivenditore da cui andremo a fare la prova non ha i Chord, però se mi dici che i Jeff Rowland sono superiori ai Classè, allora la differenza dall'integrato dovrebbe risultare un po' più evidente.
Per quanto riguarda il gap 0-10 di cui sopra, senza tirare in ballo le 800 mi potresti far sapere a che punto collocheresti le 803?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
non dipende da me, io posso sentire differenze rilevanti per me e scarse per tè, e un pò come con l'amplificazione, per me ci vuole pre e finale importanti per tè con il lux da 30w stai da dio.....capisci che è molto soggettivo avere un paragone sulle differenze.
Potresti pure aver ragione, però non sai quanto mi piacerebbe farti fare un ascolto bendato...
-
Occhio non vede, orecchio non ode
-
E' venuto a trovarmi l'acquirente del mio Luxman 507, con cui sono rimasto in contatto per altre questioni. Ovviamente ha approfittato dell'occasione per un ascoltino dell'impianto. Di esperienza ne ha, pertanto mi auguro che ci degni di una mini recensione con cui rendere noti pregi e difetti dell'abbinata 803/590 (me l'ha promesso).
-
A me piacerebbe sapere invece quanto sei contento TU ! ;)
Dopo sabato mettici uno Stop , non ti trasformare in un "ascoltatore di impianti" !
Sono curioso di leggerti domenica , peccato che abiti cosi' lontano altrimenti venivo pure io ... io sono nominato
tra gli amici alterno momenti seri a momenti di scherzi durante l'ascolto ... non posso non farlo
quando vedo quei musi lunghi ascoltare impianti ... :p
molto spesso sembrano persone che si trovano sulla tazza del WC.. concentrati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
A me piacerebbe sapere invece quanto sei contento TU ! ;)
Dopo sabato mettici uno Stop , non ti trasformare in un "ascoltatore di impianti" !
Sono curioso di leggerti domenica , peccato che abiti cosi' lontano altrimenti venivo pure io ... io sono nominato
tra gli amici alterno momenti seri a momenti di scherzi durante l'ascolto ... n..........[CUT]
Sinceramente sono molto contento. Non pensavo ci fosse questo divario tra 804 e 803. Ascoltandole in negozi diversi, con ampli diversi, ecc. ecc. non ci si può rendere conto. Qui da me, lasciando tutto il resto invariato, le differenze sono saltate all'orecchio in un modo impressionante. L'ascolto di sabato mi servirà per mettere il cuore in pace: se la differenza con le 802 dovesse apparirmi abissale, quando avrò voglia e soldi, anzi quando avrò i soldi dato che la voglia mi verrebbe subito, procederò all'upgrade. Altrimenti, dopo l'ampli, anche i diffusori diverranno quelli definitivi. Le 803 mi piacciono molto di più delle 804 anche per il fatto che a volume abbastanza basso riescono a garantire una certa presenza. Presumo che per le 802 questo pregio sia ancora più marcato, ma magari mi sbaglio.
Comunque ancora nessuno ha dato una risposta al mio quesito dello 0-10.... (post n.611)
-
Secondo me tu sei già troppo a posto così, inconsciamente già sei pronto per l'acquisto ma questo ti porterà per me solo ad altre spese per adeguare i tuoi ascolti alle tue aspettative. Nel tuo ambiente un nuovo ampli così come un nuovo diffusore non ti migliorerà quello che hai anzi, sarebbe un rischio di stravolgere l'equilibrio che hai trovato. Ascolta certo, fa sempre bene ma cerca di ottimizzare quello che hai che per molti è solo un sogno. Io concentrerei tutte le energie nel metter su un set up liquido di qualità pari al resto dell'impianto, questo di sicuro ti assorbirà tanta di quella energia che sono sicuro che per molto non penserai più a ampli o diffusori. La liquida se fatta per bene non è un gioco e vedrai quanto tempo ti assorbirà.
-
Dallo tu un voto no? :) secondo me la scelta verso le 802, oltre che per motivi estetici ( a mia moglie non piacevano a me siiiii ) dipende moltissimo dall'ambiente. In ambienti medio e medio/grandi le 803, come avrai notato, riempiono benissimo la sala con un sound stage molto realistico... hai notato la profondità della scena? Il posizionamento degli strumenti? Le voci avanzate? Tutto è splendido... in ambienti grandi e con ampli adeguati, penso che le 802 emergano alla grande...
-
La mia umilissima opinione, avendo avuto sia le 803Diamond che le 802Diamond, è che con queste ultime il medio è decisamente un passo avanti. Sarà merito della testa in Marlan, non so. Anche i bassi, acquistano ancora più autorità.
Per quanto riguarda l' ambiente, credo sia da valutare se la stanza è trattata acusticamente o meno.
Scusate la banalità, ma più trattata è la sala (pannelli fonoassorbenti e quant'altro) più potenza è necessaria per raggiungere un dato livello di ascolto.
Ciao,
Vincenzo
-
più che i bassi i mediobassi...i bassi-bassi stanno lì
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
ipotizzando che la 804 come prestazioni sia a livello 0 e la 802 a livello 10, in che punto si collocherebbero le 803? Secondo me, a naso, per quello che ho sentito in giro e per l'ascolto fatto tempo fa (disgiunto dalle 803), la 803 potrebbe essere collocata a livello 7. Prima che si svegliassero grazie al rodaggio estremo a cui le sto sottoponendo, pensavo a livello 5, cioè equidistanti da 804 e 802. Secondo voi?
Nel mio negozio di fiducia passano parecchie 803 e bontà loro parecchie 802. Capita spesso di ascoltare antrambi le coppie durante la medesima seduta di ascolto. La differenza migliorativa a mio avviso è notevole a favore delle 802.
La sala è un ambiente trattato (circa metri 5,5,0x8,0x3,0H) diffusori sul lato corto a circa 1,2 m dalla parete anteriore).
Elettroniche "resident":
DAC: m2tech Yang e relativo alimentatore
PRE: Grandi note Domino - Parasound jc2BP
FINALI: Parasound mono jcI
BRANI: liquidi 96/24 live in presa diretta.
Risparmio le decine di aggettivi che a livello personale possono apparire fuorvianti o poco significativi. All'ascolto la differenza emerge a favore delle 802 per un superiore realismo della gamma medioalta (dalla voce maschile in su) e per una migliore articolazione del basso, specialmente per strumenti a corda.
Forse la differenza più marcata è riassumibile con l'esito di un semplice esperimento:
uscendo dalla stanza e defilandosi un poco dalla porta, l'impianto con le 803 palesa un eccellente riproduzione HI-FI, desiderabile da moltissimi appassionati...... Con le 802 si percepisce all'interno della stanza la presenza di un gruppo jazz che ci da dentro alla grande.
802 voto 10
803 voto 6,5
(imho)
Altro aspetto: le 802 evidenziano maggiormente eventuali limiti dell'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Dallo tu un voto no? :) secondo me la scelta verso le 802, oltre che per motivi estetici ( a mia moglie non piacevano a me siiiii ) dipende moltissimo dall'ambiente. In ambienti medio e medio/grandi le 803, come avrai notato, riempiono benissimo la sala con un sound stage molto realistico... hai notato la profondità della scena? Il posizionament..........[CUT]
Quello 0-10 non era un voto!!! Serviva solo a capire se e quanto le 803 sono più simili alle 804 o alle 802!
Ma scusa! Tu hai un locale da un chilometro quadrato! In un ambiente del genere tua moglie manco li avrebbe notati quei 6 cm in più di larghezza e 10 cm di profondità delle 802! O è solo perchè sembrano dei pinguini in sovrappeso?
Le dimensioni dell'ambiente non so fino a che punto possano contare. La penso così da sabato scorso, quando ho sentito le 801d nel soggiorno di Enzo, che a occhio e croce gira intorno ai 20m/q. Non suonavano bene. Di più! E le 801 sono ancora più impegnative delle 802 per via:
- del loro wooferone modello Irpinia;
- delle loro dimensioni (LxAxP: 506x1192x682 mm) di gran lunga superiori a quelle della mia lavatrice;
- del loro peso: 118 kg cadauna.
-
Ihihihihi... Hai ragione ma alla fine l'ascolto e' circoscritto in 20 mq anche da me... Per l'estetica confermo che li avrebbe notate, anche lei li ha definite come te! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ronf
La mia umilissima opinione, avendo avuto sia le 803Diamond che le 802Diamond, è che con queste ultime il medio è decisamente un passo avanti. Sarà merito della testa in Marlan, non so. Anche i bassi, acquistano ancora più autorità.
Per quanto riguarda l' ambiente, credo sia da valutare se la stanza è trattata acusticamente o meno.
Scusate la banali..........[CUT]
Per favore potresti descrivere meglio la differenza di bassi?