Visualizzazione Stampabile
-
Bello fantasticare sulle mod estere... Poi nessuno mai sapra bene come suonano o cosa c'e fatto all'interno... Non fatico comunque a credere che vadano meglio ,a volte moooolto meglio del originale..
Io punterei comunque su le 2 maggiori mod qui in italia.. Parlo del 105.. KTM o Aurion... La prima a mio parere superlativa nel suo massimo step di ktm come ho io ( si con i 2 clock... Gnagno 1947 non li digerisce molto, forse perche non l'ha mai sentita.. E si.. Anzi visto che sei molto polemico alle volte e lanci frecciatine, illustraci anche la tua catena per capire bene con cosa senti..) e l'altra Aurion mk2 sentita anche quella..
L'aurion in 2 canali mi ha stupito abbastanza devo ammetterlo,ottima, forse una ricostruzione scenica superiore al mio. Perde in dettaglio e trasparenza delle medio alte e tenuta agli altissimi volumi ma comunque ottima,va a gusti da sentire.. invece in multicanale , che e' il mio uso principale, come e' gia stato dettl sia in musica che in HT il KTM ultra mod ha schiacciato l'aurion in modo evidente, fin troppo , non credevo ci fosse tanta differenza.. Certo una costa il doppio dell'altra,e' da considerere anche questo.. Questo per riparlare di mod qui da noi.. Perche sinceramente fa bene parlare e guardare foto su internet , ma all'atto pratico poi mai sentito qualcuno che abbai fatto mod di altro tipo, all'estero poi... Si fa fatica a trovarne uno con la mod labtek...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
.......Certo una costa il doppio dell'altra..........
Credo anche il triplo ;)
-
Hai detto bene.. Credo.. Invece io lo so bene visto che l'ho fatta e so bene anche cosa costa la aurion mk2.. Poi ci può essere qualche variante sui prezzi da parte di tutti e due i modificatori .. Mai i prezzi più o meno sono li, 100 euro in più o in meno... Se cerci il top mica stai li a vedere gli "spiccioli"... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
.................. Anzi visto che sei molto polemico alle volte e lanci frecciatine, illustraci anche la tua catena per capire bene con cosa senti..)..........[CUT]
Ma scusa ziky,che domande fai anche te:D
Se non l'ha mai fatto,significa che probabilmente non lo ritiene oppurtuno................o no?
Pensa che sia piu' facile lanciare quel tipo di frecciatine se resta nell'ombra.............o no?
Ergo.....non lo fara' mai:D
Ciao
-
Diciamoli sti prezzi no??
Labtek ce li ha sul sito alla mercè di tutti.
So che la mod aurion mk2 costa 800 €
So che la ktm ultra mod ecc. ecc. costa sui 2400 €.
Io questo so, se è sbagliato vorrei saperlo, grazie.
-
Forse totali 2400, lettore più modifica.... Non lo so eh, sto ipotizzando...
-
Guido non lo so, magari hai ragione...
So però che dietro questi discorsi riguardo ai prezzi aleggiano nell'aria misteri che fanno a gara con quelli dell'area 51...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Diciamoli sti prezzi no??
Labtek ce li ha sul sito alla mercè di tutti.
So che la mod aurion mk2 costa 800 €
So che la ktm ultra mod ecc. ecc. costa sui 2400 €.
Io questo so, se è sbagliato vorrei saperlo, grazie.
So... Sai male.. So significa informarsi dai diretti interessati.. So perche me l'ha detto mio cugggino non e' proprio la stessa cosa.. Comunque se uno non e' interessato a queste mod non capisco neanche cosa glie ne freghi di cosa costi di preciso.. Se gli interessasse veramente avrebbe gia interpellato i diretti interessati , i modificatori.;)
-
Dove hai letto che non lo ho fatto? (interpellare i diretti interessati intendo)
Dove hai letto che non sono interessato a queste mod?
Per me i prezzi per modificare il 105 sono quelli, se tu hai ricevuto un trattamento migliore è forse perchè sei il "cugggino" di qualcuno? :D
-
Allora per curiosita ho contattato il grande KTM , di cui col tempo sono diventato anche amico, visto la sua estrema disponibilita ' e preparazione tecnica, e mi ha detto che non ha mai sparato queste cifre e che soprattutto non ti ha mai sentito e che non l'hai mai contattato per chiedere info...
Insomma le cose sono 2 , ho hai uno scambio di identita' che neanche tu sai:D o sei semplicemente ,come si usa un gergo internet, un troll... A cui piace parlare e sparlare per niente... :)
-
Io ho avuto modo di fare vari confronti fra Oppo 105 mod e altri player cd dedicati e devo dire che l'unico che tiene testa all'Oppo fra quelli che ho sentito è l'Esoteric ma li parliamo di un lettore cd dedicato da diverse migliaia di euro, quindi reputo l'Oppo 105 anche dal punto di vista stereo un ottimo player con molte potenzialità di miglioramento anche in stereofonia, certo dipende sempre da quanto uno è disposto a spendere, ma questo vale per tutto.
-
Mah. Questa discussione sta prendendo una piega molto sgradevole e non ne capisco i motivi, sinceramente.
Ziky chiede notizie sul set audio di Claudio gnagno (persona moderatissima e particolarmente competente) con una testosteronofilia un po' fuori luogo, in un forum tecnico, magari degna di maggior causa: peraltro questo modo di fare non fa parte dei suoi atteggiamenti abituali. A questo intervento segue l'addendum in pejus di moris72...
I prezzi delle modifiche sembrerebbero misteriosi, ma non lo sono affatto in quanto dichiarati proprio in questo forum più volte e (sulla base di quanto dichiarato qui) vicini a quelli precisati da Stefano stefanik, anche se in effetti per la modifica più elaborata di tutte di K, "ultra con doppio clock", si era parlato - se non sbaglio - di una cifra molto minore, di 1600€ o qualcosa del genere, vedi prima qui
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
(...) Ti posso dire che sul mio ho speso di materiale un po' di più del lettore stesso (...)
e poi qui
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Sì, la mod Aurion è su tutti i canali tranne i surround back... Beh, sul costo delle mod meglio chiedere ai modificatori... Comunque si la proporzione circa è 2:1 per la mod ultra con clock perche logicamente ci sono componenti molto costosi in ballo soprattutto per i clock... (...)
Ma dove è la questione? (A parte doversi sorbire un po' troppo insistentemente l'elegia di qualcuno che ha fatto modificare la propria macchina e ritiene di aver scoperto la pietra filosofale?)
Qui ci si confronta per aiutarci reciprocamente a capire "se" e quanto le modifiche possano migliorare le prestazioni delle macchine. Io credo che un miglioramento ci sia e ho ceduto "al lato oscuro della forza", aurionizzando i lettori stereo e multicanale e poi addirittura passando alle modifiche MkII.
C'è invece chi sostiene che suonino solo "più forte" o magari "diversamente" (senza voler dare a questa espressione una accezione positiva o negativa), ma non necessariamente "meglio": come si vede, si tratta di posizioni variegate e in qualche caso frontalmente confliggenti.
Qualcuno non crede nei possibili miglioramenti qui esposti? Bene, basta che non segua questo thread, nella convinzione che qui si millantino miglioramenti inesistenti e stregonerie d'accatto: per fortuna AVMag ne offre a migliaia, come e più interessanti di questo.
Prezzi. In questo caso la soluzione al dilemma è davvero banale: basta fare una telefonata o inviare una email ai due soggetti che non li pubblicano per avere una risposta personale e diretta... Che poi possano essere "ballerini" nei termini dei 100€ magari ci starebbe pure, così come - immagino - il prezzo cosiddetto di listino può ricevere un piccolo ritocco di fronte ad un cliente affezionato: accade nel mercato per qualsiasi prodotto e in qualunque negozio.
Rimane però insoluto l'interrogativo più importante, vale a dire: ne vale la pena? È un interrogativo al quale probabilmente non è possibile fornire una risposta univoca, anche da parte di coloro che hanno apprezzato con le loro orecchie i risultati di queste modifiche, in quanto troppo legato alle proprie disponibilità economiche e a quanto ognuno di noi intende "investire" in questa passione. (Tralascio poi il fattore legato al desiderio di lasciare la propria macchina "intonsa" per chi fa il ragionamento "se non l'ha fatto il produttore, non può funzionare": sul punto non sono assolutamente d'accordo, perché chi fa grandi numeri adotta princìpi di produzione tra i quali "la qualità" potrebbe non essere il primo di quelli considerati o quantomeno potrebbe essere legato ad altri quali, ad esempio, il costo e il margine relativo di miglioramento del prodotto.) Per la decisione di procedere, infatti, si combinano un fattore oggettivo (disponibilità economica) con uno soggettivo (che potremmo definire "propensione al consumo nell'A/V"): ognuno di noi farà quindi la scelta che riterrà più consona per sé.
Ma vi pregherei davvero di non scendere sul personale. Siamo tante "teste" diverse, ma non è civile soggettivizzare le posizioni attaccando il punto di vista di altri forumer. Per fortuna, nessuno di noi ha la verità in tasca e tutto va un po' relativizzato, purché ci siano disponibilità e buona fede reciproche: questa non è (né deve diventare) una religione! Dovremmo piuttosto rimanere tutti disponibili, per ragioni fondate, a cambiare idea in ogni tappa del nostro percorso di affinamento tecnico...
-
Comunque, questa recente anticipazione di Emidio fa davvero ben sperare:
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Quand'è che organizziamo uno shoot-out come si deve, allineando i livelli di uscita dei prodotti "lisci" e di quelli modificati e facendo switch al volo e alla cieca? Io sto facendo da qualche giorno dei confronti tra due Oppo BDP-105D, uno "di serie" e l'altro con modifica a valvole eseguita dallo stesso distributore, con tre anni di garanzia sull'intero prodotto... Dopo il confronto di Roma al Gran Galà, con ampli AM Audio e diffusori Zingali, ripeteremo di nuovo un secondo confronto pubblico sempre a Roma, probabilmente da Cherubini, a metà Aprile, con un Oppo liscio, uno modificato a valvole e un terzo con "full MOD" by Audio (...)
-
io non ho l'esperienza di molti di voi , ma cmq portando serenamente il mio contributo , ho effettuato la modifica mk2 sul 105 e posso dire di avere apprezzato un notevole miglioramento , sia sul 2 canali dove è aumentata la piacevoleza di ascolto e sia in multicanale dove le differenze sono bene udibili.
Ne e valsa la pena ? dal mio punto di vista si e sono molto contento di averla fatta e tornassi indietro la rifarei , mi avrebbe anche fatto piacere sentire altri apparecchi moddati per farmi un'idea di come suonano ma per tempo e distanza non ci sono purtroppo riuscito :-(
-
Anche io ho modificato il mio 105 dalla Aurion e non posso che ritenermi soddisfatto; rispetto al 95 sempre aurion il passo avanti è stato notevole. Nel mio impianto la miglioria è più che evidente e quindi non posso far altro che dire che sono stati soldi spesi bene.