Visualizzazione Stampabile
-
Ciao un saluto a tutti. Mi aggiungo, felicemente, alla lista dei possessoridel 50GT50. Provengo da un glorioso 37PV60 che ho girato a mio suocero. La visione e' mozzafiato ed anche mia moglie, che solitamente non gratifica molto questo genere di acquisti, ieri durante Avatar in Blu-Ray ha ammesso di non pensare che si vedesse cosi' bene.
-
Ciao a tutti! sono in procinto di acquistare il GT50, ma sono indeciso su quale taglio scegliere. Ora ho un sharp aquos 37'' e lo guardo da circa 3 metri. MI sono ormai abituato ma sembra piccolino. A questa distanza meglio un 42'' o 50''? a che distanza li vedete voi e come vi trovate?
ciao e grazie
-
Ciao. Io il mio "42 lo vedo da poco meno di 3metri, e ogni tanto sento l'esigenza di averlo un po' più grande. Però dipende molto dall'uso che ne farai, perché se guardi solo materiale HD io ti consiglio di spingerti fino al 50" sennò vai di 42".
-
ciao Valerio, diciamo che sono patito di film, sky hd fisso e blu ray di tanto in tanto. facciamo 50 hd e 50 normale tv. sono molto indeciso ho paura che il 50 poi faccio fatica a vederlo spesso da 3 metri perchè troppo grande con le immagini. L'ho visto dal vivo nei centri commeriali un 50 ed è una bella sleppa. ora deciderò....
grazie per la rsiposta
ciao!
-
Non farti nessun problema vai di 50" e vivi felice.
Il mio lo guardo tra i 2 m. scarsi e poco più di 3m.......sinceramente il 65" un pò mi manca:D
-
Io ho preso il 50" da due giorni....che spettacolo! Oggi mi sono visto il primo bluray (Avatar), stupendo!!! Mi consigliate un qualche settaggio per l'audio (per film e calcio)? Non uso nessun tipo di ampli o casse esterne (per adesso)...grazie
-
Ragazzi sono in procinto di ordinare il GT50...sapete mica consigliarmi un buon supporto per montarlo a muro?
L'ideale per me sarebbe avere qualcosa che non "stacchi " troppo il tv dalla parete (ho una mensola sotto), non è indispensabile che abbia molti punti di snodo, l'importante è che si possa leggermente variare l'inclinazione verticale (pochissimo, quasi nulla quella orizzontale)
Edit: ero molto attirato dalla T800 della meliconi ma ahimè sul sito la davano incompatibile con il gt50...ho ordinato la T400, speriamo bene!
-
@stex87
ignora pure la cosa, è il problema minimo che hai riscontrato tra i tanti possibili, tra l altro è una cosa che puo colpire qualsiasi pannello, sei stato anche fortunato visto che si trovano a lato e non in centro.
Non pensarci e goditelo per bene!
-
Scusate qualcuno sa come modificare l'ordine dei canali TV con GT50, ordinandoli secondo un proprio ordine sequenziale?? è possibile anche eliminare i canali che non si voglio tra i piedi?
-
@icaro1
certo è possibile fare tutto :D è più difficile spiegarlo che farlo....
devi andare nel menu, poi passi ad impostazioni, poi selezioni impostazioni dvb-t, li c'è la voce lista dei canali dove puoi fare quello che chiedi( spostare canali, riordinarli, escluderli, creare liste di preferiti)...
(sono andato a menoria... le voci di meno che ho citato potrebbero essere sbagliate)...
adesso la mia domanda...
è "normale" che il server DLNA della mia rete sparisca e poi riappaia?
cioè quando accedo alla schermata con i server DLNA, il mio server, che è presente (e lo vedo nell'elenco), scompare immediatamente e sul tv compare il messaggio "server non trovati", dopo, aspettando dai 5 ai 15 secondi ricompare e a quel punto posso accedervi...
questo la fa sempre!!! se torno ai canali dvb-t e poi riaccedo ai media server, ecco nuovamente che il server scompare per riapparire dopo altri 10-15 secondi.....
-
buonasera a tutti.
mi sapete dire quanto costano gli occhiali per questa tv? vorrei capire se conviene comprarla al posto del VT50 comprando poi gli occhiali separatamente.
-
Arrivato ieri 42gt50 preso on line da grosso seller internazionale che comincia con la A. In due giorni arrivato. sembra tutto ok. :sperem:
confronto con pana 37px80 che ho lasciato solamente in quanto serviva in casa dei miei nuovo tv, sennò l'avrei tenuto.
Inutile dire che è notevole sui segnali in HD.
Ma, piacevolissima sorpresa, va alla grande anche su segnali in SD laddove la qualità sia almeno buona. Soffre su segnali scadenti.
Per la cronaca il precedente pana era un 37' con 1024*768 di risoluzione, quindi avvantaggiato per entrambi i fattori rispetto al 42gt50 sui segnali SD.
Inaugurato ieri sera con partita della juve e, per ora, nessun evidente indizio di VB. di nuovo:sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
vedi
qui.
Uniche precauzioni, Pixel Orbiter sempre On e, specie all'inizio, fagli fare molte sessioni con film tipo Avatar o demo a schermo intero e senza loghi.
Come si fa' a metterlo in off il "pixel Orbiter"? Ho visto che le uniche scelte sono ON e Auto.
Ciao-ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wild.lucifero
Come si fa' a metterlo in off il "pixel Orbiter"? Ho visto che le uniche scelte sono ON e Auto.
vado a memoria e non ricordo di preciso, ma dovrebbe essere un'opzione tra quelle disponibili (da verificare eventuali differenze nelle varie modalità). Nel caso che citi, specie se devi visionare programmi con loghi fissi, abolisci categoricamente l'opzione Auto (di Off non ne parliamo proprio...) e vai rigorosamente di On ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guadix73
buonasera a tutti.
mi sapete dire quanto costano gli occhiali per questa tv? vorrei capire se conviene comprarla al posto del VT50 comprando poi gli occhiali separatamente.
Dipende dove li compri. Io, se non ricordo male, ho pagato 49€ gli originali Panasonic. Tieni presente che quelli presenti nel VT50 non sono ricaricabili, per cui ogni tot ore (molte a sentire chi li ha) devi comprare le batterie, che come saprai non sono economicissime.
In ogni caso se vuoi spendere meno puoi usare gli occhialini Samsung (non ricordo il modello, prova a chiedere nella discussione ufficiale Line-up Plasma Panasonic 2012 che di sicuro sapranno aiutarti) che costano molto meno.