Visualizzazione Stampabile
-
Se un giorno utilizzerò il CALMAN la proverò, ma difficilmente una volta impratichiti la preferirò alla manuale.
E' come la moto a marce o a presa diretta....tutte e due camminano e vanno bene, ma vuoi mettere quando ,in salita, sei tu a scegliere quale marcia utilizzare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Su questo dissento, pur preferndo la calibrazione manuale, se saputa usare l'autocalibrazione non sarà precisissima, ma il risultato è molto vicino.
Ma tu quindi come procedi? Prima calibri manualmente e poi fai fare il lavoro di fino al rad??
-
viste le nuove foto...
ma quanto è mastodontico quel centrale? :D
-
E devi sentire come suona ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ma tu quindi come procedi? Prima calibri manualmente e poi fai fare il lavoro di fino al rad??
Bilanciamento del bianco, gamma/scale dei grigi li faccio tutti manualmente utilizzando solo ed esclusivamente i controlli del proiettore, con l'autocalibrazione effettuo solo il CMS, dato che l'RS45 nè è privo o meglio parziale, e dopo effettuo manualmente una "limatina" del solo CMS con i controlli del RADIANCE.
-
-
Ho letto dello sviluppo di un NinjaPC da aggiungere alla sala....
bei componenti...le 290X sono schede video che in Crossfire ti permetteranno di godere tranquillamente anche dell' UltraHD...
però non penso che possa essere usato come HTPC...o almeno non subito!
per il resto sempre ottima sala! :)
PS: fossi in te non escluderei a prescindere XO...se i soldi lo permettono (visto il detail del PC penso di si :) ) prenderei tutto per non perdere nessuna esclusiva...
-
Non ho capito la parte P.S........
che significa XO?
-
Domandina tecnica tattica Off topic!!
La tesata che hai messo nella sala con faretti a led di che marca e modello è?
Perché me pare carina e visto che devo mettere una anche io in sala gradirei qualche info!! Hehe
Sulla sula non mi esprimo perché é da sbavatura!
-
Il sistema a cavi (dove sono agganciati i fari a led) è PAULMANN (ho unito 2 tipi di sistema a cavi, ma non ricordo i modelli esatti. Comunque se vai su internet li trovi facilmente) ;)
Grazie per i complimenti ;)
-
XO=Xbox One
im PM ti ho scritto i motivi per cui un NinjaPC poco si sposa con una sala HT...
riassumendo anche qua, credo che un PC con quella config richieda in fase di "pieno carico" sia una notevole alimentazione sia un notevole numero di ventole oltre quelle della CPU e delle GPU, che quando funzionano tutte a pieno carico fanno un bel casino...per non parlare del CASE che, data la config, deve essere bello "grosso e areato", e di solito il design poco si sposa con le sale HT...
per il resto: addivettiti! :) :)
-
aggiungerei di badare bene al fattore ergonomia, il più dolente aspetto (nonchè l'ultimo ad essere notato) quando si parla di htpc. Io ho paura che ti ritroverai a rimpiangere la semplicità dello skyfobox o di un ipod.
Hai pensato al digifast?
-
-
Si ho pensato anche a quello ed all'area, ma subito entrambi scartati perché per ora la cosa principale che deve fare il Pc è sostituire la Xbox One, ossia mi deve servire per giocare, al max, quando ho un po' di tempo libero.
Cosa che con un' Arca o un ipod o un qualcosa di più ergonomico non avrei potuto fare.
Poi quando sarà vedremo se trasformarlo in un htpc o lasciarlo impostato come pc ninja ;)
-
Grazie per le info sul sistema luci ;)
ps.nella discussione principale dove elenchi tutte le modifiche , il link che porta a questa discussione è "rotto" ,
c'è un %20it di troppo ;)