ma sei sicuro che le misurazioni siano esatte?
Visualizzazione Stampabile
ma sei sicuro che le misurazioni siano esatte?
Bella domanda , effettivamente mi sembra strano un risultato così ...
Effettivamente l'audyseey mi ha settato quasi tutto a -10db
guarda, io ho dovuto prendermi un cavalletto per il microfono perchè come lo tenevo io prima, appoggiato sul divano in posizione orrizontale sulla spalliera mi falsava tutto, nonostante il file di calibrazione sia per la posizione orrizontale!
comunque questa è la mia situazione dopo un paio di settimane di prove:
http://img38.imageshack.us/img38/3069/subue.jpg
allora mettendo il file di calibrazione cambia poco niente , non mi fa calibrare con l'spl meter ( mi mette un bel "?" al posto del valore ) e non mi fa fare lo smoothing dell'onda.
cosa sbaglio ?
Per niente, sotto i 100 sei messo proprio bene.Citazione:
di certo senza trattamento acustico fa un po' pena dopo 100hz...
Il problema è il volume davvero alto del sub (sono almeno 10db in più).
Quando fai le misure ricordati di disabilitare le "diavolerie" che modificano dinamicamente il volume del sub a seconda del volume di ascolto (se ti sono utili li riattivi a settaggio fatto).
Non ti preoccupare dei db che segna REW (che siano 60, 70, 75, 90db...) tanto per i settaggi non è importante. L'importante è che lo sweep sia abbastanza forte ma non esagerato (quando passa per le frequenze medio-alte nel punto di misura il fischio dev'essere fastidioso ma non doloroso).
Ciao.
più o meno allora è ok come volume , il sub lo sento effettivamente alto ,adesso proverò a rifare anche la calibrazione sia con audyseey sia con antimode.
Ma quando usi l'onkyo vai in pureaudio vero? O al max direct... Se metti altre impostazioni, oltre ad avere un risultato pessimo per la musica, intervengono molti fattori che falsano la misura. L'audissey usalo per ht....
Ma conviene usare l'EQ dell'audyssey? Avendo l'ANTIMODE...?
Lo trovavo pessimo sulle medie-alte....(o meglio....su diffusori.....sul sub ancora ancora...)
limitiamoci ad inserire il taglio sul pre, le distanze e ovviamente una ritoccatina ai livelli di 1-2 db se occorre..
lasciate perdere filtri thx, boundary gain o altri diavolerie...fanno solo danni..
escludete anche qualsiasi cosa sul sub..poi ad aggiungere c'è sempre tempo;)
Pureaudio fa solo stereo , quando faccio la misurazione dovrò ben utilizzare tutti gli autoparlanti no ?
L'antimode l'ho fatto misurare con sub senza opzioni varie , il gain l'ho attivato dopo perchè ho visto che migliora molto la linearità in basso e mi toglie risonanze in stanza.
Una domanda mi sorge spontanea , l'audyseey mi setta a -10 i front e +2 il sub (-30 sull'ampli del pb)
se lascio il sub a quel volume si sente pochissimo , per sentirlo devo andare verso lo -0 sull'onkyo e mi sembra esagerato .
Conviene a quel punto tarare i diffusori + alti ed ascoltare a volume + basso ?
onestamente l'audissey per ascolti in stereofonia è davvero una schifezza pazzesca... solo in ht rende bene almeno da me... audissey e antimode non vanno in disaccordo perchè fanno cose diverse lavorando il primo solo sulle basse frequenze il secondo su tutto il resto...
Prima di fare le misure, da fare sempre senza le diavolerie che modificano i volumi dinamicamente, io farei prima la taratura con l'antimode e poi l'audissey.
Ciao.
si , ma quelle cose li le avevo già fatte a suo tempo , tornerò a rifare tutto stasera :/
Eheh immagino lo sbattimento continuo.
Ma che scheda audio esterna usi?