Visualizzazione Stampabile
-
Ma stiamo scherzando? Certo che ogni anno verranno fatti dei miglioramenti!.. il 3D é pieno di difetti, l'anno scorso ne aveva di più, e non si può escludere che non arriveranno delle ulteriori migliorie tra un anno su crosstalk e effetto ghosting.
Steven: qui si parla dei 2012 ma cerchiamo di non fare solo la pubblicità a Jvc.. guardiamo bene i pregi e i difetti;) e facciamo confronti seri con gli altri marchi e con ciò che l'imminente futuro può portare. Il tempo vola in un settore come questo, e una novità che non sia grossa e sostanziosa, in 6 mesi rischia di venire "superata" da qualcos'altro....
-
Scusate ma riporto su la mia domanda... se qualcuno potesse aiutarmi...
Credo che sia utile un po per tutti!
Ciao a tutti... dopo lo shoot out di Simone a Perugia, ho portato a casa l'RS 45!!! A mio parere si è difeso benissimo dal confronto con i fratelli maggiori (non giustificabile la differenza di prezzo!!). Per me a 3000 euro un best buy.
Passo alla domanda: sapete indicarmi passo passo un buon settaggio della macchina, da fare per il momento in attesa della calibrazione che farò dopo le prime 100 ore (aggiungendo forse un processore video)?
(anche consigli di quelli che conoscono l'RS 40 sono bene accetti).
Grazie
A presto le foto della mia sala (semitrattata)...
-
Credo che di possessori del 45 sul forum attualmente ce ne siano pochi o nessuno, a parte te, per questo forse non hai avuto risposta. Sicuramente potrebbe esserti utile fare riferimento al 40, di cui esiste il trhead dedicato, dove i possessori avranno postato settaggi e configurazioni che potresti utilizzare per il tuo 45, dovresti avere la pazienza di guardartelo pagina per pagina, a meno che qualche possessore non ti dia il riferimento preciso. Posta la tua richiesta sul tr dell'X3.
A proposito, auguroni e complimenti per l'acquisto, credo sia una gran macchina, anche se non ho potuto vederla all'opera. Facci sapere le tue prime impressioni.:)
-
Appena uscita una recensione dell' X30 molto approfondita ed estremamente positiva su audiovideohd.fr (http://www.audiovideohd.fr/tests/311...LA-X30-0.html), traduzione disponibile con google translate per chi non mastica il francese... Qui sembrerebbe il migliore della sua fascia di prezzo in 2d (facile :D ) e uno dei migliori in 3d (molto luminoso e contrastato, crosstalk ridottissimo, colori eccellenti...). Anche il CMD sembra migliorato ed accettabile, anche se non perfetto, peccato non sia usabile in 3d... Sembrerebbe abbastanza migliorato rispetto all'X3 (più luminoso, rumore video ridotto, funzionalità conversione 2d/3d, CMD migliorato etc.
Lo aspetto impazientemente... (vero simone? :D )
-
Dopo la calibrazione hanno misurato 724 lumen con lampada bassa e 1188 con lampada alta....direi che quest'anno è un faro....il gamut out of the box invece sembra un po' peggiorato rispetto all'X3....
http://www.audiovideohd.fr/tests/311-JVC-DLA-X30-5.html
-
Ho visto male io o ho letto che la rumorsità in Eco è di 30db ed in lampada alta di 36db!!!!:eek: :eek: E che è, un trattore ?! Personalmente non ho mai riscontrato un valore così alto di rumorosità,neanche con la ventina di vpr Dlp posseduti! :D
-
Dipende da come quei valori vengono rilevati....supponendo che chi ha fatto la recensione tra l'anno scorso e quest'anno abbia usato la stessa metodologia e lo stesso fonometro, possiamo dire che l'X30 è meno rumoroso rispetto all'X3.
http://www.audiovideohd.fr/tests/267...A-X3-3D-5.html
L'RS40 l'avevi trovato rumoroso in lampada bassa? Io assolutamente no e questa serie sembra fare ancora meglio...
-
Ah beh, allora ok, ho capito male io.
L'Rs40 era molto silenzioso! :)
-
Ci sono un paio di cose che mancano/non sono evidenziate in questa bella recensione
1. La posizione della lente influiva del 35% sulla luminosita' vecchi modelli, immagino sia lo stesso, o simile, per l'X30. La posizione dello zoom DEVE essere menzionata altrimenti non ha molto senso.
2. La calibrazione su posizione "standard" mostra purtroppo il parametro della luminanza di rosso e blu completamente "fuori". Questo e' molto negativo, le immagini appariranno poco colorate. Speravo che almeno di fabbrica il settaggio "standard" prendesse in considerazione anche questo importante dettaglio.
Detto questo, se i 1000 e rotti lumen sono a zoom intermedio o giu' di li' e' un eccellente risultato, si fanno i mitici 4m di schermo :)
-
1188 lumen con zoom a metà corsa? Noooooooooo :)
Secondo me non è specificato perché le misure sono prese nelle migliori condizioni possibili, cioè zoom tutto su wide, iris completamente aperto e lampada nuova. Altrimenti i dati sarebbero indecifrabili.
-
i dati SONO indecifrabili. Se non dicono che sono presi nelle migliori condizioni perche' doverlo prenderlo per buono?
Secondo me e' preso nella "condizione di uso che avevano a disposizione".
In ogni caso se fosse a zoom tutto wide, in tutto tele viene 772. Che non e' mica male, visto che in posizione intermedia potrebbe essere intorno al 1000!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Se non dicono che sono presi nelle migliori condizioni perche' doverlo prenderlo per buono?
Per il buon senso. Si tratta di un recensore, deve avere una metodica altrimenti chi lo legge si pone domande come le tue. E quasi 1200 lumen mi sembra francamente già un buon traguardo...
Felice di essere smentito, per carità.... :)
Comunque si può provare a chiederlo direttamente a lui, scrive regolarmente sul forum di AVS.
-
Ho già posto una domanda in fondo alla recensione.
Il buon senso direbbe di misurare a WIDE e a TELE, o quantomeno di specificare il settaggio!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Robterli
Passo alla domanda: sapete indicarmi passo passo un buon settaggio della macchina, da fare per il momento in attesa della calibrazione che farò dopo le prime 100 ore (aggiungendo forse un processore video)?
Ciao,
sono nella tua stessa situazione....sto completando tutta l'opera e poi inizierò con i settaggi. Appena finito ti faccio sapere i miei e vediamo di confrontarci un pò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Il buon senso direbbe di misurare a WIDE e a TELE
Intendevo il buon senso suo....ma anche nostro. :)
Che la misura sia stata fatta in TELE direi che sia da escludere a priori, non trovi?
Cioè, se fosse stata fatta in TELE parliamo di una macchina che in WIDE potrebbe anche arrivare a 1500 lumen calibrati (!!!) contro i 1300 dichiarati. E chi è JVC....babbo natale? :D
Ripeto, felice di essere smentito.