Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anthomico
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso aggiornato il firmware al rilascio del 11 settembre (Version 1131-1377-0211-4108) ?
E' un rilascio fatto solo sul sito Onkyo, da scaricare su chiavetta USB e non disponibile via aggiornamento NET del sinto.
Io l'ho fatto ieri, ma ho un piccolo problema.
Tutto il processo di update è terminato correttamente ..........[CUT]
Ciao era molto che non mi collegavo su questo post ed in effetti il firmware in mio possesso è differente da quello indicato da te e dal sito Onkyo. In effetti da network non dà nessun aggiornamento, quindi bisognerà ricordarsi di visitare il sito di tanto in tanto. Onkyo ha comunque indicato sul sito che gli aggiornamenti per questo prodotto, si faranno solo via USB e non via Rete. Questo per problemi riscontrati nell'update via rete!
Information Concerning Firmware Update for Onkyo Network Receivers
Onkyo has discovered there is a possibility of failure when updating receivers to this new firmware package via ethernet in certain network environments. For this reason, we are now only releasing a firmware file for installation via USB port / flash memory device.
Should you encounter any difficulties when performing this update, please contact us.
We appreciate your understanding and apologize for any inconvenience this issue may cause.
Questo update contiene solo un fix
Corrects lock up failure when using Telstra T Box or MiCasaVerde Vera Lite controller on the same network
Niente di eclatante dunque!
Dimenticavo la versione viene indicata come: Firmware Update TX-NR809 (19-02-2014), sarebbe buona cosa che venisse indicata nel primo post in modo da informare i possessori di questo meraviglioso prodotto.
-
Ormai più di 3 mesi fa ho dovuto portare il mio Onkyo 809 al centro assistenza per farlo riparare in garanzia. Non mi sanno ancora dare una tempistica su quando arriveranno i pezzi di ricambio, scandaloso!! Ma è sempre così??
Il problema era che emetteva un fruscio dalla cassa centrale, un fruscio che rimaneva costante sia a volume 0 che a volume al MAX e che era presente solo quando settavo l'ampli su 5+1. In modalità stereo non sentivo fruscii. Il centro assistenza mi ha detto che non ha mai visto un problema simile. Avete mai avuto un problema simile?
Mi sono stufato dell'attesa e mi è quasi venuta la tentazione di prendere un 929 che troverei a 900 euro (garanzia europa però) per poi rivendere l'809 non appena mi arriva riparato ma non saprei quanto posso ricavarne. Inoltre non so quanto in più avrei rispetto all'809, a parte WIFI, Bluetooth. Avesse almeno le HDMI 2.0 sarebbe un miglior "investimento". A livello di potenza effettiva e suono il 929 rispetto all'809 è tangibilmente superiore?
-
No non direi proprio superiore. .. anzi...
-
Chiedo un info su collegamenti analogici. Siccome il mio ampli 2 ch è in riparazione ho collegato il sinto al resto dell'impianto per usarlo anche in stereo in attesa dell'altro.
Non avendomi mai posto il problema, ora mi succede che in un collegamento analogico esempio cd o tuner, non si attiva in 2.1 il sub mentre con l'altro ampli funzionava. Non capisco se sia un problema perchè bypassa il segnale sull'hdmi collegata al blue ray o se altro che non so...
Chiedo venia ma può essere che sia interdetto:eek:, ciao.
-
solo per chiedere, conviene prendere usato a 370€ rispetto al mercato attuale?
cioè, è ancora competitivo? In considerazione del UHD (HDMI 2.0 e HDCP 2.2) in arrivo....
-
Se ti riferisci all'809 x quella cifra è da prenderlo al volo , sul nuovo non ci prendi niente salvo super offerte che cmq rimangono distanti dalla performance dell'809.
Per quanto riguarda la parte video non so risponderti .....argomento che ha me non interessa
-
@l4sty
Prima di acquistarlo fatti, dare il numero seriale e controlla sul sito della onkyo (http://forum.eu.onkyo.com/viewtopic....b44c1a2f65360c) che non sia uno di quei tanti amplificatori venduti con un difetto di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Grazie! :)
Valutavo la possibilità solamente...perchè da quello che leggo, inizio a pensare che sia meglio 1 acquisto serio prima o poi...
-
@l4sty
Un TX-NR809 senza difetti di fabbrica è un acquisto serio, sopratutto a quel prezzo, naturalmente se ben tenuto, avendo poi le uscite preout, ti permetterà in futuro di affiancargli un finale stereo o multicanale.
-
ragazzi scusate un consiglio...meglio un 809 usato o un 636 nuovo?....da quello che ho capito il primo è di fascia alta ed il secondo è un entry-livel giusto?? quindi è da preferire sempre il primo anche se non vengono prodotti più aggiornamenti...ma l'odissey è disponibile anche con l'809??
-
Assolutamente meglio l 809... Certo che ha l audyssey. ;)
-
Un ultima domanda supporta 4 o 8 ohm?? Dal manuale dice solo 6...io ho preso le indiana line che sono 4 o 8 ohohm...
-
Supporta sia 4 che 8 ohm... Si deve impostare 6 per casse da 6 in su.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Supporta sia 4 che 8 ohm... Si deve impostare 6 per casse da 6 in su.
ok quandi non troverò scritto 8 ohm nelle impostazioni ma posso tranquillamente mettere 6 anche se le mie casse sono da 4 o 8???
-
Confermo lascia di default 6ohm e sei apposto.
Gli onkyo dalla serie 8xx a salire pur trattandosi di integrati hanno dei finali correntosi ,nessun problema con le tue casse
Vedrai come spinge :-)