Ho provato ad avviare il NAS senza i 4 hd ed è stato riconosciuto, forse con il firmware di base non riconosceva gli hd da 3tb o la procedura corretta era di avviarlo senza hd?
Visualizzazione Stampabile
Ho provato ad avviare il NAS senza i 4 hd ed è stato riconosciuto, forse con il firmware di base non riconosceva gli hd da 3tb o la procedura corretta era di avviarlo senza hd?
Il Nas nuovo continua a sputar fuori randomicamente dopo qualche ora di funzionamento un hd (nuovi anche loro) dal raid, non sempre lo stesso e gli hd sono stati testati a fondo con l'utility WD e risultano integri. Ogni tanto il finder non trova più il NAS nella rete devo riavviarlo brutalmente e poi un hd sparisce dal raid e riparte la ricostruzione dopo che lo estraggo e lo reinserisco.
Non so che pensare. Ho cambiato l'unità Qnap TS-412 perchè pensavo fosse difettosa invece presenta gli stessi problemi della precedente. Ho anche cambiato uno dei quattro hd WD red perchè pensavo fosse rovinato. Sto anche usando un router diverso perchè pensavo potesse essere quello il problema. Sono profondamente deluso dal qnap.....
davvero strano. è l'ultimo firmware?
io non uso il qnap finder ma semplicemente gli assegno un indirizzo noto e faccio il map dei dischi di rete...
Si ho aggiornato subito al 3.8.1. Ora la cosa strana che nel browser all'indirizzo http://192.168.1.103:8080/ vedo il router che lentamente continua la sincronizzazione ma il finder non lo trova nella rete. Senza il finder tra l'altro non penso nemmeno che posso mappare un disco di rete (almeno io non so crearlo)
Procedo all'unboxing del ts-212...se ho problemi vi faccio un fischio :asd:
Chiedo lumi ai più esperti per la mia più che mai insolita situazione.
1) Comprai un mese fa un primo QNAP TS-412 con 4 WD Red da 3 TB. Ho avuto un sacco di problemi nel configurare l'unità e a ogni riavvio sputava fuori un hd, non sempre lo stesso. Il NAS era inutilizzabile lo ho mandato indietro, nel frattempo ho fatto i test con l'utility WD sui 4 hd e ho scoperto che il primo HD aveva bad blocks così ho sostituito anche quello.
2) Il 23/12 mi arriva il nuovo NAS e lo porto insieme ai 4HD in un'altra casa per le vacanze di Natale. Configuro il tutto e il NAS è online finalmente 10 giorni ininterrottamente senza alcun problema.
3) Oggi torno nella casa in cui vivo, quella in cui ho avuto i problemi con il primo NAS. Avvio il QNAP e dopo tre minuti mi sputa fuori il disco n.3 esattamente come faceva il primo QNAP! . Lo inserisco e mi inizia a dare errore di lettura/scrittura e non lo legge più.
Mi chiedo:
- sono sfortunatissimo e per caso si è danneggiato un hd (peraltro WD red e meno male che sono RAID edition) la prima volta, e un hd adesso
- la casa in cui vivo ha problemi di sbalzi di tensione e ha danneggiato gli hd. Premetto che nella casa utilizziamo in 3 regolarmente hd esterni e nessun hd si è mai danneggiato.
- la presa in particolare dove ho attaccato il nas la prima volta e la terza volta non regge l'alimentazione costante di NAS, router, hag fastweb e telefono.
Qualsiasi suggerimento, prova è ben accetto. Non so più cosa pensare.
intanto potresi provare una ciabatta o tripla di migliore qualità o addirittura spostare il NAS altrove per un po' :)
il NAS consuma poco ma se la presa non è buona o si muove o scintilla, il rischio c'è!
Lo ho spostato in un'altra presa con un altro router e ormai il disco tre non lo legge più. Poiché dai test dell'hd risulta integro a questo punto penso sia il bay n.3 a essere danneggiato, certo che la mia le batte tutte come situazioni strane...
Davvero strano...l'alimentazione è protetta tramite ups?
No, è in programma di comprarlo. Ma dubito che per due attacchi alla rete di qualche ora si siano fusi due volte dei bay. Non c'è ciabatta e nessun altro apparecchio nella casa ha mai avuto problemi compresi alcuni hd usb. Ho cambiato anche la presa e ormai non legge più l'hd 3
ragazzi...ho un problema con Pyload installato sul mio Ts-412
Alle volte quando cambio dei paramtri nelle configurazioni...tipo quante connessioni o quanti download simultanei..o l orario di partenza e fine download ogni tanto mi da errore critico...quando mi compare errore critico non posso piu accedere alla pagina di pyload e mi tocca disinstallare e reinstallere il tutto...il che è una rottura..
Avete ank voi riscontrato tale problema?? non succede sempre pero ogni tanto si verifica...
Avete qualche consiglio....
Ora per ovviare il problema uso un aceraspire come muletto...con jdownloader installato..pero non so quanto consumi...e non volevo sprecare troppa corrente...
Qualche idea?
Non so, a me pyload non ha mai funzionato, e non capisco perché :(
ragazzi, un poco di contegno per favore
:D
Ragazzi un consiglio il qnap 219P2 è abbastanza potente per streammare film hd e anche iso bluray verso il popcorn hour su rete gigabit ?
Ce la fa senza affanno il più piccolo (e vecchio) della serie, il mio TS-119.
Da quello in su non può che essere meglio...