ci dobbiamo mettere a raschiare il pannello per disattivarli.:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Dominix
Visualizzazione Stampabile
ci dobbiamo mettere a raschiare il pannello per disattivarli.:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Dominix
dalla Francia:
42VT30 à 1699 euros dispo mi avril
50VT30 à 2099 euros dispo fin avril
55VT30 à 2799 euros dispo mi juin
65VT30 à 3999 euros dispo mi juin
fonte:avcaesar
--Riporta gli stessi prezzi di dday:TX‑P42GT30 1 399 €, TX‑P46GT30 à 1 599 € e TX‑P50GT30 1 799 euro--
bravo pietruzzo :D
qui mi sa che cominciamo a ragionare ;)
Considerando che 200 euro (in termini di valore commerciale) sono dati dalle due paia di occhialini in dotazione alla serie VT30, direi che 300 euro di differenza, a parità di taglio del pannello, sarebbero da considerarsi tutto sommato accettabili (sempre che questi prezzi venissero confermati ufficialmente).
... il tutto, imho, s'intende.
Quindi questo lascia presumere che utilizzate i plasma anche come monitor pc, no? Se così è, potresti per favore spezzare una lancia in favore? A me è stato sconsigliato il plasma per questo utilizzo. Non è che io ci debba fare fotoritocchi, ma oltre a vedere films da pc, ci navigo. E' ovvio che essendo coscenti che ci si trova davanti ad un plasma e che in questo senso un pò delicati, bisogna essere accorti a non lasciare un immaggine statica ed allontanarsi per molto tempo col tv acceso. Per questo avrei pensato ad esempio ad utilizzare un ottimo screensaver che entra in azione molto presto, tipo dopo max un minuto. Vero è che certe cose inerenti ad esempio al browser utilizzato, rimangono comunque sempre statiche sul desktop oltre a parti del desktop stesso.Citazione:
Originariamente scritto da schwarzy
ahahah....e se volessi attivare di nuovo il filtro come faccio???? XDCitazione:
Originariamente scritto da HHH
Dominix guarda che i filtri di cui parlano sono sul pannello.. non sono filtri elettronici..
A proposito... I nuovi pannelli risolvono 1200 linee di definizione grazie ai fosfori iper reattivi...
Forse significa che riusciranno ad avere 1080 linee risolute senza attivazione dell'IFC?
Su dday in più hanno detto che il miglioramento del nero sul VT30 c'e.. si percepisce in modo evidente mettendolo affianco ad un modello 2010...
OTTIMO
Grande Pietruzzo!Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Mi permetto solo di correggere l' ortografia: la fonte è Avcesar.
Direi che 2800 euro per il 55VT30 è un prezzo -se verrà confermato- decisamente interessante, e in linea con le mie aspettative.
Ora, aspettiamo i primi test.
uhmm io non lo farei,:rolleyes: noi non gli usiamo come monitor,o meglio dal pc portiamo l'immagine sul tv,però immagini statiche tipo icone o roba simile mai,poi fai tu :) però per mio consiglio(e come altri ti hanno detto) non farlo :)Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Per chi fosse interessato alla calibrazione fine del top di gamma Panasonic VT30 in modo del tutto Automatico, e che solo la serie top avrà a disposizione, ecco a voi una news spettacolare
LINK News Calibrazione automatica Plasma Display Panasonic VT30
Joseph
da quello che avevo letto in precedenza però non si tratta dell'unico pannello dotato di tale feature (cosa che dice l'articolo): è supportato anche il vx100 :DCitazione:
Originariamente scritto da joseph68
mmm qualcosa non mi torna:
50GT30 1799 euro con 0 paia di occhiali 3D inclusi.
50VT30 2099 euro con 2 paia di occhiali 3D inclusi.
praticamente la differenza effettiva tra i due modelli è circa 100 euro ??? mah... non ha molto senso, un paio di occhiali servono per forza e a quel punto chi si prende il GT? ( a parte me che quel cm in altezza in meno nel GT rispetto al VT mi serve :D )
@ Spinmar
Si ma a livello di prodotti consumer, di cui non farebbe parte la linea VX, indirizzata più ad un mercato Prosumer, è la prima volta che si sente questa cosa, e quindi ecco la notizia. ;)
Josehp
Sempre sul sito segnalato da Joseph ci sono succulente foto dei nuovi modelli. Finalmente Panasonic ha concepito un'estetica elegante e minimale!!
Dall'ultimo articolo di dday che pubblica diverse foto della convention con tutti i prodotti presentati, si evince, in una descrizione ad una foto circa il confronto di contrasto tra le vecchie serie e la nuova, che il nero sembra sensibilmente migliore, o quantomeno la differenza è facilmente percepibile facendoci ben sperare che il miglioramento sia maggiore di quello precedentemente ipotizzato che poteva far assestare il valore del nero intorno allo 0,008 cd/m2.
Io spero che quest'ultimo possa essere un valore più per le serie ST30 e GT30 che dovrebbero avere lo stesso livello di nero con il VT30 che va almeno alla metà.
Ovvio sono solo supposizioni e speranze che solo le recensioni ci potranno confermare, resta il fatto che il nero è migliorato e questo miglioramento è tangibile ad occhio. Ottimo direi! :)
Per comodità riporto il link all'articolo di dday menzionato
http://www.dday.it/redazione/2994/Co...-30-foto-.html
E direi, da ignorantone, una gran notizia!Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
42VT30 1479€
55VT30 2379€
65VT30 3399€
50VT30 1779€
http://www.madridhifi.com/producto/p...t30-kuro-viera
..compriamo?
:D