...leggi i post precedenti di questa discussione, dove a suo tempo abbiamo affrontato ampiamente l'argomento.
prima
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=143
dopo la cura
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=262
Saluti
Visualizzazione Stampabile
...leggi i post precedenti di questa discussione, dove a suo tempo abbiamo affrontato ampiamente l'argomento.
prima
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=143
dopo la cura
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=262
Saluti
in questi giorni l' hai misurata la temperatura? pensa poi senza dissipatore ci potevi mettere una bistecca a cuocere:D
Riprendo questo argomento delle foto perché anch'io ho il problema, ma al contrario....Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
ho il player da un paio di giorni e ho aggiornato da subito all'ultima 3.2.16: le miniature nel browser vengono create con le proporzioni corrette, se premo Play su una miniatura o su un folder la riproduzione avviene con le proporzioni corrette, ma se invece di premere Play premo OK per vedere una singola foto (senza avanzare) allora la foto ha invariabilmente un aspect ratio sbagliato e risulta schiacciata nelle proporzioni.
Non dipende dalla foto, ne ho qualche centinaio, riprese in anni diversi con fotocamere diverse, cellulari, scannerizzate e quant'altro.... non dipende nemmeno dal DLNA del NAS, la cosa avviene anche con foto direttamente nel disco sulla Front USB.... :confused:
Inoltre: perché l'informazione sul weather forecast il più delle volte sparisce e non ritorna più se non triggerata da non so quale evento (combinazione di tasti? percorso nei menu?) apparentemente non riproducibile? :confused:
Ciao, da qualche giorno ho avuto modo di utilizzare questo nuovo Player e scrivo per lasciare le prime impressioni.
Premetto che sono un felice utilizzatore di Med500x, per me un ottimo player per non dire quasi perfetto.
Ho acquistato il Netgear con l'intenzione di superare l'unico vistoso limite del Med500x, cioè la difficoltà di riprodurre files "impegnativi" in modalità streaming di rete. Mi riferisco a Mkv non molto compressi o blueray o comunque materiale non ottimizzato a monte.
Io utilizzo questi player solo ed esclusivamente in modalità streaming da Nas Qnap.
Aggiungo che la mia rete di casa è una Gigalan. Ho uno switch Netgear JGS524F sempre gigalan e un router Netgear WNDR3700.
In queste condizioni di hardware mi aspettavo di ottenere il massimo delle prestazioni senza inconvenienti. D'altra parte tutto l'hardware è della stessa marca e tutto dello stesso standard.
Così non è stato. Dopo l'installazione del firmware più recente e una veloce configurazione ho effettuato subito il famigerato test di rete automatico.
Purtroppo ho ottenuto un risultato deprimente in modalità (NFS). Solo 44 mbit.
Già depresso in previsione lavoro che avrei dovuto affrontare per trovare la soluzione del problema, ho fatto dei test terra terra.
In pratica ho messo in esecuzione alcuni dei files più pesanti che ho in archivio. MKV codificati allegramente e una iso Blueray.
Il risultato è stato perfetto. Nessun blocco, nessuno scatto. Nessun problema.
Successivamente ho visionato per intero alcuni files a caso, sempre MKV e non ho incontrato nessun problema in esecuzione.
In conclusione ho anche il sospetto che il test automatico di rete non sia del tutto veritiero oppure non mi spiego come posso avere avuto risultati egregi nella esecuzione effettiva del materiale.
Ad ogni modo in questi giorni indagherò e cercherò una spiegazione.
Ho anche sperimentato la gestione delle locandine con successo.
Funzionano senza problemi e confermo la macchinosità della faccenda rispetto a buon Med500x. Spero che si possa fare qualcosa per migliorare la situazione
Non ho testato il Wake on lan, altra funzione interessante e sempre da me ricercata in un player del genere.
Ottima l'interfaccia grafica, velocissima la navigazione, un sacco di opzioni e possibilità di configurazione. Tutto da sperimentare.
Per quel che riguarda la qualità video la mia impressione è ottima.
Non ho fatto dei controlli approfonditi, e l'unico difetto che ho riscontrato è un nero molto alto che devo abbassare ogni volta per riportare a livelli corretti.
Per quel che riguarda la riproduzione delle foto anche in questo caso il risultato è buono. Brutti molti degli effetti di transizione(scattosi) ma ottima la velocità di esecuzione. Io lascio 1/2 secondi al massimo tra il passaggio di una foto e l'altra. Il player ce la fà a rispettare i tempi.
Capita spesso invece che, a causa del basso transferrate di rete, i tempi si allunghino.
Per il momento è tutto. Nei prossimi giorni fornirò altre informazioni.
Saluti
Fabio, se vuoi provare la funzione WOL, la cosa è molto semplice.:DCitazione:
Originariamente scritto da fabiobe
A NAS spento, ovviamente...
1- accendi il NeoTV, vai su "Browse folders" e selezionando una qualsiasi condivisione del NAS, manderà il famoso "Magic packet" facendolo accendere.
oppure...
2- Settings--> Media locations--> Scan for media....et voilà, dopo 2 secondi il NAS si accenderà.
Ciao;)
Grazie, alla prima occasione farò pure sta prova.
Ora sono impegnato a configurare il Logitech Harmony One con tutti i tasti.
Poi ritento con il discorso della rete.
Non mi torna il trasferimento a 44 Mbps.
Hai un file da farmi testare? Uno bello peso.
Così posso capire se il risultato del test è fuorviante oppure effettivamente c'è un collo di bottiglia da stappare?
Ciao
...purtroppo fabio, se hai letto la discussione, il problema non riguarda i file...ma la poca elasticità del NeoTV ad accettare qualsiasi hardware di rete (anche del suo stesso produttore).
Ti invito a leggere tutti i post precedenti, specie quelli intercorsi tra me e un altro Fabio(pinco333):) sul famoso "flow control" e il protocollo IEEE802.3X :D
In realtà ho letto tutto 2 volte.
La mia conclusione è che il mio hardware dovrebbe supportare perfettamente tutto. Le specifiche ci sono.
Anche lo switch, che mi sembra essere il nodo chiave, è ok.
A meno che tu non dica che, anche se le specifiche sono supportate sulla carta, il nostro Player rimane schizzinoso e non si adatta = non le sfrutta.
Questo vuoi dire?
Ciao
....piu o meno. :D
Per tagliare la testa al toro, se ne hai la possibilità...prova a collegare il NeoTV direttamente a una porta del tuo router WNDR3700 e posta i risultati del test di rete del player. ;)
Si, in effetti è una prova che avevo in programma di fare.
Come pure collegare l'altro Switch della Netgear da te suggerito.
Alla peggio potrei anche mantenere come permanente la configurazione più veloce.
Ad ogni modo non mi spiego i test positivi che ho già sostenuto.
Le iso blueray sono sempre andate a scatti sulla mia rete con Med500X.
Stesso dicasi con MKV pesanti.
Tu hai un file da suggerire per fare test utili alla comunità?
ciao
Beh...a parte il fatidico volo degli uccelli nel documentario della BBC, che non tramonta mai, la scena iniziale del tosaerba nel film "Stanno tutti bene", l'inseguimento nel frutteto al minuto 8 del film "Nemico Pubblico", oppure la scena dell'accappottamento del pullman nel film "Fast Five". :D
Secondo me c'è un collo di bottiglia... a me il test dà 67Mbps e vado in WiFi.... :D (Netgear WNCE2001, per la cronaca ;))Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Qualcuno mi può dare o meno riscontro sul comportamento foto descritto nel mio post precedente? Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Ho fatto pure io delle prove in questi giorni. ( ma per la mia rece definitiva voglio aspettare ancora un po' )
Pensa che prima avevo il sistemino uin camera.
La rete gigalan girava per tutta casa passando per un ponticello e uno switch.
Risultato da 74 a 90 mbit.
Ieri ho spostato il tutto in salotto.
In attesa di far arrivare la presa dove voglio io, ho ho collegato un cavo volante nella presa dove ho fatto il ponticello, tagliando in pratica a metà la rete.
Mi sarei aspettato valori più alti visto che il segnale fa metà della strada di prima e non ho più collegato lo switch, invece i valori sono scesi intorno ai 55 mbit.
La visione comunque è stata ottima.
Nessun scatto ( e stavo visualizzando un film bello pesante ).
Tengo a precisare che un film bello pesante ha una media di 25 mbit, e quindi un 45 mbit di banda passante dovrebbero essere più che suficenti.
Ciauz®;)
Guardato ieri sera ( poveri vicini :D ) e con una banda di circa 55 mbit NESSUN SCATTO !!Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Ciauz®;)
@gwwmas
...ho come l'impercettibile sensazione che il giocattolo ti piace. :p :D