A me dallo SS ha dato più l'impressione di pesante DNR.
Visualizzazione Stampabile
A me dallo SS ha dato più l'impressione di pesante DNR.
di quale bd parli?
La grana non è legata al formato, ma alle caratteristiche della pellicola (soprattutto alla sensibilità) ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
In genere, la grana risulta finissima o quasi invisibile poiché, grazie al grande formato della pellicola, il fotogramma ha bisogno di un minore ingrandimento in fase di proiezione ;)
"La più grande storia mai raccontata"
C'è un senso di "inceramento" del quadro generale e il dettaglio è talmente basso ed impastato da far venire i brividi.
Dagli screens a me sembra di intravedere materiale interlacciato,
non sò se durante la normale visione si nota qualcosa del genere o un flickerio o nulla,
ma da quì ho come l'impressione che sia stato sbagliato qualcosa nella codifica video
blu-ray.com afferma che uno dei problemi del versante video, oltre ad evidenti artefatti sta come dici tu in un sfarfallio o flickerio.
Ora sul tv dove è collegato il pc principale non noto le linee,
come invece sul monitor dell'altro pc,
comunque di sicuro è stato utilizzato un master non all'altezza per il 2k,
cui hanno applicato dei filtri per aumentare il dettaglio in maniera pesantissima, la grana sembra impazzita
Appunto, nel 65mm la grana è finissima o quasi invisibile ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
A me sembra che il DNR centri poco. Secondo me il master è vecchio e pure gestito male in fase di encoding.Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Non so, l'immagine da te postata presenta un'aspetto troppo ceroso. Come se il quadro fosse nascolto da una pellicola ruvida che elimina ogni dettaglio, ogni contorno, rendendo tutto morbido e levigato. Anche se effettivamente la grana come dici tu stranamente non finissima è presente ed escluderebbe il DNR.
Per fare un paragone, questo trasferimento è come quello di Spartacus senza filtri.
Attento Vincent,a forza di visionare film a sfondo mistico che durano 6 ore l'uno rischiamo di perderti:D
certi film saranno pure restaurati da riferimento,pero' due balle...:p
Hai ragione :D Ho visionato "La Bibbia". Non credo di rivederlo a breve :D
Si, ma parlavo di proiezione in sala... nel trasferimento su BD tutto è riportato alla risoluzione 2K.... quindi si gioca ad armi pari :D ... o mi sfugge qualcosa?! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Forse stiamo dicendo la stessa cosa partendo da due presupposti diversi?... :D
Non è così. Centra poco che il file finale sia 2k. Anche a parità di risoluzione del file, la base di partenza (65mm, 35mm o 16mm) è fondamentale. Anche se poi li vediamo ad una risoluzione sottocampionata (rispetto al 35mm e 65mm) la resa è comunque diversa.Citazione:
Originariamente scritto da Dario65