Quoto Rosario in pieno.
Il 3d è un valore aggiunto non da poco, e per chi lo considera importante la scelta è d'obbligo....:)
Visualizzazione Stampabile
Quoto Rosario in pieno.
Il 3d è un valore aggiunto non da poco, e per chi lo considera importante la scelta è d'obbligo....:)
Per quelli che hanno l' upgradite acuta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ce l'avrei pure io l'upgradite , ma mi devo controllare...
Se EPSON introducesse un programma di permuta almeno per i "vecchi" clienti EPSON un pensierino ce lo farei... :fiufiu:
Sono già corsi ai ripari con gli sconti: 350 euro sul tw5500 che alla fine ti porti a casa con 1800/1900.
a quanto mi risulta lo sconto per il 5500 è di 150€
ma nessuno nelle caratteristiche considera che questi nuovi epson avranno finalmente eliminato il problema della polvere nel percorso ottico?
chiaro non rispetto a jvc che già aveva, ma imho per me è un grande miglioramento rispeto al tw5500.
Dove lo hai letto? ottica sigillata e percorso ottico sono due cose diverse. ;)Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
mi sembrava di averlo letto in qualche rece, ma a quest'ora posso anche sbagliarmi..:D
perciò mi dici che anche questi avranno i dust bolbs?
in caso scaffale, il mio è gia stato 2 volte in assistenza e fra poco torna,prima che scada la garanzia!
è proprio una vergogna..venendo da 2 dlp...mai più!:mad:
niente dust blobs, ai pannelli la polvere non ci arriva, ma le lenti come sui jvc potrebbero aver bisogno di una ripulita ogni tanto.... giusto paolino?
Chi è stato al TAV ha un ulteriore buono sconto da sommare.Citazione:
Originariamente scritto da defcom
Per me il tw5500 a 1800 euro è un best-buy assoulto!
E infatti te lo sei comprato anche tu! ;)
otima memoria!!! :D
Non volevoandare offtopic, ma il punto è che se uno può scegliere tra un tw5500 a 1800 euro e un r2000 a 3000 (con acquisto da pioniere) penso non ci sia da porsi tanti dubbi.
Alla Epson ci sono arrivati.....personalmente lo sostenevo da almeno due anni.
Adesso la polvere non è più un problema per questi vpr, è un dato di fatto.
Seguo questa discussione perchè sembra che i Dlp saranno tutti caratterizzati da un DMD da 0,65 oggettivamente meno performante dello 0,90 e quindi l'unica reale alternativa, nel caso mi esploda il vpr e non sia possibile ripararlo, sono i prodotti Epson.
Perchè?
Ottica finalmente sigillata.
Frame Interpolation che rasenta la perfezione ( leggo ovunque perfetto in modalità bassa, quella che preferisco per eliminare la visione a fotogrammi del 24p liscio )
Nero ( con iris ) che elimina la distanza con i campioni del nero, i JVC e che ritengo quindi essere sicuramente migliore del nero prodotto dal mio vpr.
La versatilità di installazione a me non interessa dato che ho una sala dedicata.
Ah, quanto alla definizione, mio vero unico cruccio da sempre.....il mio vpr è un campione di definizione ma....se al primo movimento di telecamera il blur diventa sempre il personaggio principale in ogni proiezione.....senza il Frame Interpolation, anche l'ottica migliore e le matrici più veloci al mondo possono poco con lo stop motion regalatoci dal 24p.
Ricordo che da Cesano, ormai due anni or sono, il ''vecchio '' tw5000 con FI attivato, era quanto di più simile alla definizione di un Dlp che i miei occhi abbiano mai visto.
Melvin, nonostante le tue "incontrovertibili" convinzioni , ti va riconosciuta una certa onestà morale, concordo su quanto dici, nella proiezione intervengono diversi fattori tra tutti interagenti, se hai un desktop di Windows perfetto proiettato su tre metri ma quando partono le immagini....Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
ieri, combinazione ho avuto un amico nel mio soggiorno che ha fatto un pò di misure sul nuovo X3, per carità, bella macchina per 3400 euro ma, rimesso il 5500 sullo scaffale non mi è presa la smania di correre a prenotarlo, e, 3D a parte, se solo il 2000 manterrà le promesse.....