purtroppo confermo, niente cavo HDMI...:(Citazione:
Originariamente scritto da cawadany
Visualizzazione Stampabile
purtroppo confermo, niente cavo HDMI...:(Citazione:
Originariamente scritto da cawadany
Appena preso...per 79 direi che è un affare :)
Volevo un lettore bluray che leggesse anche gli mkv per non usare la play come lettore.....
Direi che per 79 euro ho trovato un buon lettore...però non mi legge tutti gli mkv..magari aspetto qualche aggiornamento firmware...
Però per 79 euro consiglio questo lettore....a mio modestso avviso non sembra male...inoltre...è SUPERSILENZIOSO!
che palle al mediaworld di dove abito io non è ancora arrivato
scusate, non voglio essere tedioso ma solo essere sicuro di fare l'acquisto giusto: il dilemma è che ho un Samsung HD da 32", non un Full quindi... il blu ray è sempre consigliato? :eek:
A questo prezzo, vuoi ancora comprare un lettore DVD? ;)
Scusate, non so se è già stato detto, ma tramite la usb si possono vedere i vari formati video (divx, mpeg, ecc)?
Si, va anche con dischi da 2.5" autoalimentati
ciao ragazzi,
mi consigliate l'acquisto di questo lettore?
come si comporta?
grazie a tutti.
A mio avviso è un buon lettore!
Poi a questo acquisto direi che è quasi un peccato non prenderlo...
La qualità è buona (direi molto buona soprattuto nel segmento entry level) e poi ti legge anche i vari mkv, divx ecc ecc)
Altra caratteristica a mio avviso importante...è assolutamente silenzioso!
Mi sembra un lettorino completo...ha tutte le codifiche audio HD, bitstream via HDMI, profilo 2.0....per 79 euro direi che è più che un affare!
io continuo a chiedermi perchè se ne trovino ancora in giro...i prezzi dei bd-player sono in caduta (vedi questo modello), la qualità è generalmente inferiore e con un bd-player vedi entrambi i formati (BD e dvd) oltre ad avere altre funzioni multimediali interessanti.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ciao
A me interessa da penna usb. Comunque grazie. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Aripug
La chiavetta non l'ho provata...ma stasera se arrivo ne provo una da 16Gb e ti dico ;)
Troppo gentile, aspetto tue notizie allora. Grazie ancora. :vicini:Citazione:
Originariamente scritto da Aripug
funziona da chiavetta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Acquistato ieri sera da MediaWorld a 79€.
Prima impressione decisamente in linea con quanto letto dalle recensioni altrui.
Punti di forza: senz'altro il prezzo vantaggiosissimo, la multimedialità, il design moderno, molto belli i tasti a sfioramento, i brevissimi tempi di riproduzione a seguito dell'accensione.
Punti di debolezza: telecomando "cineseggiante" (se paragonato a quello del TV 40B6000) e menù di settaggio per la scelta delle impostazioni un po' macchinoso.
Perché, personalmente, ho scelto un BD-C5300? Innanzitutto per mantenere lo stesso brand della TV comprata lo scorso anno e la speranza di poter utilizzare lo stesso telecomando della TV per pilotare anche il BD Player, sarà possibile? Finora ho visto che con il telecomando del BD sono eseguibili diverse funzioni quali il cambio sorgente, aumento/diminuzione volume, ecc. Per pilotare il BD-C3500 con il telecomando del TV 40B6000 è necessaria qualche particolare sincronizzazione? Sarà bene approfondire...
Collegato al TV con un cavo HDMI entry level, la resa di immagine e sonora mi sembra più che accettabile. Il desiderio è quello di riuscire a trovare le impostazioni migliori per valorizzare al massimo ciascuno dei formati da riprodurre, e poter rispondere ai seguenti 3 interrogativi:
Migliori settaggi per la riproduzione di dischi BluRay?
Migliori settaggi per la riproduzione di tradizionali DVD?
Migliori settaggi per la riproduzione di DivX di mediocre qualità?
A test completati sarà mia premura tenervi informati e fornirvi suggerimenti, se intanto qualcuno di voi ha trovato determinati settaggi che lo entusiasmano sarò lieto di sperimentarli anche io!