Visualizzazione Stampabile
-
Sarebbe cmq interessante riuscire a notare se hanno cmq lavorato sul sw in modo da limare le pecche intrinseche del processore BE2. Mi riferisco in particolar modo alla gestione del segnale SD. Lo dico anche in ottica BE3, visto che hanno lasciato lo stesso processore 2009 sui top di gamma.
-
http://www.youtube.com/watch?v=GdoxUD52bbI
Ma in questo video, sbaglio o a 0:48 dice che non ci sarà bisogno degli occhialini per vedere le cose in 3D? :eh:
(Se il link è anti-regolamento, editate pure il messaggio, e scusate in anticipo <.<)
-
Mi sa di no.. io capisco che ci sarà bisogno degli occhialini per godere delle immagini in 3D.
-
Non capisco esattamente cosa dice all'inizio, quello che capisco è "... from your point of view, without you will have to wear these glasses to be able to a have a full experience of the 3D..."
(Tradotto: ...dal vostro punto di vista, senza avere bisogno di indossare questi occhiali per godere a pieno del 3D...")
-
Gli occhiali saranno necessari per vedere le immagini in 3D, sara' la prossima generazione che funzionera' senza, ma questa no..........
-
si. la prossima generazione di esseri umani!
-
Qualcuno ha notato il basso contrasto dell'HX700 confrontato con lo z5500?
60000:1 contro 100000:1
-
Secondo me quei numerini lasciano il tempo che trovano
-
Tra i nuovo TV presentati da Sony vi è anche la serie EX700, alla quale sono particolarmente interessato. Su questa serie ho visto in rete un'ampia recnsione, purtroppo in inglese, anche se abbastanza comprensibile.
http://www.televisioninfo.com/conten...eview-1592.htm
Mi piacerebbe sapere dai più esperti qualche commento tecnico. Grazie
-
Intanto cnet ha recensito l'NX800 da 52", e non mi pare che la tv ne esca benissimo, tra nero non entusiasmante e problemi di uniformità.
-
Onslaught, dici che la recensione è affidabile? Onestamente le ho sempre trascurate, specie quando si parla di una di esse, e non di tante. Più volte si è visto che si sbagliavano, a volte manco di poco
-
Beh sicuramente è un po presto per esprimere un verdetto definitivo, questo è certo. Aspettiamo ulteriori recensioni.
-
La mancanza di uniformità è un difetto che hanno tutti gli edge led visti sul mercato, quindi è decisamente plausibile, poi, ovviamente, non posso sbilanciarmi, dato che non ho mai visto un NX800, e non credo che tirare ad indovinare possa essere di qualche utilità (o che sia un comportamento serio).
Vedremo le prossime recensioni.
-
dalla rece non ne esce benissimo,anzi...
l'uniformità e' davvero un grave problema per questo tipo di illuminazione.
Una cosa davvero fastidiosa a dire il vero.
-
Beh, si era detto che gli edge led sarebbero stati gli entry-level dell'immediato futuro. Anzi, purtroppo temo che con il passaggio da lampade a edge-led (80-90% del mercato?) il livello medio addirittura si abbasserà per poter poi distinguere invece i top di gamma, tutti full-led e tutti visibilmente di qualità superiore ad entrambi.