Certo è possibile , ci sono 3 custom per ingresso quindi non vedo il problema, l'unica cosa è che l'uscita va splittata in 2 poi potete fare quel che volete. ( questa settimana ci saranno grossi sviluppi sul firmware e modalità di upgrade )
Visualizzazione Stampabile
Certo è possibile , ci sono 3 custom per ingresso quindi non vedo il problema, l'unica cosa è che l'uscita va splittata in 2 poi potete fare quel che volete. ( questa settimana ci saranno grossi sviluppi sul firmware e modalità di upgrade )
Grazie,
puntuale come sempre.
Consiglio per Simone Berti:
cambia il cabinet del Cinescaler con uno di dimensioni più standard, implementalo con un alimentatore sovradimensionato e, soprattutto, inserisci un trasformatore toroidale da 7 kg. Poi cambia il prezzo in 3800 euri e vedrai quanti ne vendi!! :D :D
Scusate lo sfogo, ma non capisco perché sia così difficile accettare che un produttore (magari anche appassionato) possa immettere sul mercato un prodotto di elevata qualità, puntando molto sulle quantità di vendita ad un prezzo competitivo, inserendosi in un settore di mercato occupato da tanti, tantissimi appassionati che desiderano migliorare il proprio impianto ma non possono (oppure non vogliono) spendere una fortuna.:)
A proposito, Simone Berti io non l'ho mai visto né conosciuto.;)
Spero di non essere stato "troppo" OT, comunque esco da solo dalla discussione. Ciao a tutti
come sei "vero" fratello !! Simone non dimenticare di mettere anche i contatti in-out in oro purissimo vero?Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Te la cavi con pochi micron di spessore e dopo puoi ulteriormente raddoppiare i 3800 neuri perchè diventa un vero prodotto high end utilizzabile solo da veri intenditori su catene da svariate decinaia di migliaia di neuri!!!
raghi siete troppo forti!!
LOL :D
Concordo in assoluto ;) e detto ciò vado a rispolverarmi "Pietre" di Antoine ;) che sottolinea in pieno il mio pensiero ...
http://www.youtube.com/watch?v=s3u_H2AmX7k
:D :D :D :D
Io il Cinescaler l'ho visto in funzione con diversi vpr e in modalità differenti.
Se un anno fa, quando acquistai il C2 , fosse stato già disponibile, col cavolo che avrei speso la vagonata di euro che mi è costato il più rinomato con il bel cabinet e la stazza da peso massimo...:muro:
domanda nubbia a simone.
qualche post indietro hai detto che non e' un problema la taratura per vpr e plasma..basta lo svitch..
pero' scusa..lo svitch sdoppia un'uscita,e come fai a tarare l'uscita in maniera ottimale per quando va ad un vpr o quando va al plasma.
Cioe' se ci fossero 2 uscite ognuna la potresti tarare e calibrare in base al prodotto utilizzatore,perche' sicuramente per avere la stessa qualita' di immagine la taratura sul vpr sara' diversa da quella del plasma (anche solo per il csm che sul plasma non c'e') quindi non capisco.se l'uscita la tari per il plasma non andra' bene per il vpr e viceversa..
o mi e' sfuggito qualcosa..perche' la domanda fatta era questa,possibilita' di tarare 2 monitor diversi.:D
Puoi certo farla per tutti e due i display richiamando dal cine scaler due banchi separati .
Qualcuno che lo possiede già mi potrebbe dare le misure dello "scatolotto" (larghezza, altezza e profondità) ??
Grazie
28/15/6 cmCitazione:
Originariamente scritto da loremar
Lasciate stare confronti assurdi ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Limitatevi a parlare del cinescaler dato che è il suo thread e si vive tutti più felici e contenti :D
Ciao Spinmar saresti cosi gentile da presiedere tu come rappresentante o a limite anche il rivenditore Italiano ( plasmapan ) in uno shoot out tra Scaler che vorrei organizzare a breve ?
Grazie Simone Berti
Interessante........fammi sapere che voglio esserci.Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se ne fai uno anche da Fabio a Milano vengo di sicuro a vedere.
;)