Visualizzazione Stampabile
-
A me Rai HD si vede, hai rifatto la sintonizzazione dei canali digitali? Vedi nel menu di sintonia DVB-T, dopo la prima sintonia occorre aggiungere i canali HD, altrimenti non li vedi, non chiedermi perche ma il software è fatto così, non li memorizza come HD alla prima sintonizzazione, La 7 non trasmette ancora in HD, quindi è normale. Ovviamente Rai Test HD funziona solo nelle zone di switch over, ovvero dove trasmettono solo in digitale, nelle altre zone il servizio non è attivo, non so dove vivi tu se sono gia passati tutti al digitale. Per l'altra persona che chiedeva sul messaggio: nuovi canali trovati, fai pure la ricerca, i preferiti che hai memorizzato non cambieranno.
Saluti
-
grazie plasm-on, facendo la ricerca aggiorna anche i canali hd? o per quelli devo fare come ho fatto la prima volta(ovvero da menu e poi "aggiungi canali hd")??
ciao
-
Credo che aggiorni tutto, anche perche quella voce non viene piu fuori nel menu.
-
VIDEO HD TRAMITE RETE
Provo a ripostare una domanda che ho fatto qualche giorno fa con la speranza che qualcuno sappia come fare.
Ho visto che tramite la schedina SD si vedono tranquillamente tutti i file AVI e sempre tramite la schedina SD si riescono a vedere anche i filmati in HD se codificati nel formato AVCHD.
Quello che non riesco a capire è come fare a vedere i file HD anche tramite la scheda di rete. Se vado tramite rete (ho installato sul PC il Twonky) mi vede solo i classici file AVI ma non i file AVI HD codificati H264.
Ho provato anche con i file AVCHD (che dalla schedina SD si vedono) ma tramite rete esce 'file non valido o non supportato'.
Qualcuno sa come fare?
Non credo che Plasm-on e Birorax non hanno risolto il problema... :) :)
-
Overscan Immagine???
Ciao raga, da due mesi ormai sono un felicissimo possessore di G15 e mai come savolta la spesa è stata azzeccata per non parlare del rapporto qualità/prestazioni che a mio parere non ha eguali... :D :D :D
Ovviamente ora inizio a smanettare con la varie impostazioni e a veriicarne la funzunzionalità, sarei curioso di avere informazioni da voi per quanto riguarda l'opzione chiamata Overscan Immagine...:confused:
Vorrei sapere e capire a cosa serve precisamente, in ke caso attivarla o meno... Grazie a tutti per l'aiuto.
-
@MusicoPino
Non si può fare! Ecco perchè non riesci :)
Sarei felice di essere smentito....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MusicoPino
Quello che non riesco a capire è come fare a vedere i file HD anche tramite la scheda di rete. Se vado tramite rete (ho installato sul PC il Twonky) mi vede solo i classici file AVI ma non i file AVI HD codificati H264.
Ho provato anche con i file AVCHD (che dalla schedina SD si vedono) ma tramite rete esce 'file non valido o non supportato'.
Qualcuno sa come fare?
Non credo che Plasm-on e Birorax non hanno risolto il problema... :) :)
La gestione dei tipi di files è diversa tra SD card e rete, i files supportati tramite server sono solo i divx ris max 720x576 ed mpeg 2 sempre massimo stessa risoluzione. Leggi la guida DLNA scaricabile dal sito Panasonic alla fine c'è l'elenco di tutti i files supportati. Se non la trovi mandami la tua mail in PM e ti mando il file pdf.
Saluti
-
sera a tutti....volevo sapere se questo plasma va bene per il gaming oppure puntare su altro
-
Va benissimo per giocare, io ho collegato la ps3 e xbox360 e va benissimo.
-
L'overscan andrebbe sempre disattivato perchè si mangia una bella porzione dell'immagine... Purtroppo ci sono emittenti che trasmettono immagini in formato leggermente inferiore a quello della tv e quindi può capitare che ai lati compaiano sottili righe (con sky si può notare una sottile riga blu sul lato destro dello schermo quando l'overscan è disattivato)... in tali casi è meglio se attivi l'overscan.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
può capitare che ai lati compaiano sottili righe (con sky si può notare una sottile riga blu sul lato destro dello schermo quando l'overscan è disattivato)... in tali casi è meglio se attivi l'overscan.
io ho skhd e oggi ho disattivato l'overscan ma al momento non ho notato questa riga di cui parli ma osserverò meglio... cmq grazie del chiarimento...
-
In pratica l'overscan ingrandisce un po la figura, tipo zoom per intenderci.
Su alcuni canali non è necessario ma su altri effettivamente si notano righe in alto o sul lato se disattivato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zino
@MusicoPino
Non si può fare! Ecco perchè non riesci :)
Sarei felice di essere smentito....
Azz veramente mi dici? Non è proprio previsto.... e pure da qualche parte tempo fa avevo letto che il modo c'era.
Vabbe speriamo che qualcuno ti smentisca allora :)
-
Ma tornando alla discussione sul decoder satellitare, siamo fermi al fatto che bisogna per forza selezionare Germania-Austria o Svizzera per abilitare la sintonizzazione, e che in questo modo si perde la funzione Guide+? E Panasonic risponde che non farà nulla a riguardo?
Perchè in tal caso potrei anche provare a vedermi il firmware e vedere se riesco a modificarlo
-
A me quello che da fastidio selezionando Germania, Austria o Svizzera è che poi mi sballa pure tutta la sintonia dei canali del digitale terrestre... devo memorizzarli come preferiti (e vabbe come sacrificio ci starebbe) ma ogni volta che aggiorno la lista dei canali la lista dei preferiti salta e quindi devo rifarla da capo.