Visualizzazione Stampabile
-
Premessa: faccio riferimento alla prima versione del 7500, quella senza il supporto al 3D per capirci.
Attualmente uso il coassiale per le codifiche lossy e le uscite analogiche per quelle lossless (faccio fare la decodifica al lettore); tuttavia nei prossimi mesi potrei passare ad un nuovo impianto in grado di effettuare la decodifica di tutti i formati usando solo HDMI.
Mi confermate che posso veicolare l'audio (DD, DTS, DD-TrueHD, DTS-HD MA) verso il sintoamplificatore?
Basta impostare l'audio HDMI nel menu del 7500 su "Flusso di bit" (bitstream) giusto?
Poi sarà il sinto ad effettuare la decodifica.
Stex
-
-
Ok, grazie!
Nello specifico avrei adocchiato un Onkyo TX-SR508, ma devo ancora documentarmi bene, quindi non vado troppo OT ;)
Stex
-
bd
Per Axl prova in rca i collegamenti fra il tuo philips e lo yamha ,e senti se il sono ti sembra piu caldo e profondo,;)
Di altro puo fare molto poco ,qualche setting sul lettore o ampli se è consentito
-
Citazione:
Originariamente scritto da marzok
ragazzi io ultimamente mi son ritrovato con un problema alquanto insolito con questo lettore...ho problemi con il piccolo display che mostra le varie info (tempo trascorso, play, stop, ecc..) in poche parole non si accende subito, quando accendo il lettore rimane spento come se fosse rotto
L'ho notato anch'io nell'ultimo mese!
Però se spengo e riaccendo subito generalmente si accende anche il display...secondo me è qualche falso contatto...speriamo bene, ho il 7500 da 14 mesi ormai e va benissimo a parte questo difetto comparso recentemente.
Stex
-
Oggi volevo vedermi il blu ray "Vallanzasca e gli angeli del male", ma il lettore non ne ha voluto sapere di farlo partire.
Provato piu volte, e si blocca sempre poco prima di apparire il menu' del disco.
Qualcuno di voi ha visto questo film su questo lettore?
Ho visto sul sito Philips e non ci sono nuovi aggiornamenti, alla fine ho dovuto ripiegare su un altro film (The losers :D )
-
Segnalo anch'io un problema di cui non mi ero mai accorto, forse perchè non avevo mai guardato questo film con il 7500...
Il DVD in questione è Il nemico alle porte, distribuito da Cecchi Gori (edizione a disco singolo). A cavallo tra capitolo 14 e 15 (circa a 1h e 08) si blocca ed il lettore salta direttamente al 15.
Ho provato a tornare indietro lentamente dal capitolo 15 e per un po' ci riesco, poi si blocca; probabile che sia il cambio di strato ma non dovrebbero esserci questi problemi!
Sul pc e su un altro lettore DVD sempre Philips il problema non si verifica...
Qualcuno ha questo disco per provare?
Stex
-
DLNA
Ciao a tutti.
Sto facendo un pensierino a questo lettore, principalmente per la decodifica 7.1 del truehd e del dts-ma e il client DLNA. Chiedo a voi possessori se avete sperimentato la visione di contenuti dal vostro server DLNA e la corretta decodifica delle tracce Dolby THD e/o DTS-MA sulle uscite analogiche 7.1?
Grazie
-
DTS-HD e Dolby TrueHD vengono decodificati tranquillamente; ho usato il lettore collegato in analogico fino ad un mese fa.
Unico appunto: non sono riuscito a capire è se è corretta la gestione di tracce 7.1. Ho una configurazione 5.1 ma anche se seleziono tracce 7.1 (le poche che ci sono in circolazione), il 7500 segnala sempre DTS-HD MA 5.1. Provando ad ascoltare le stesse sequenze prima collegando i surround e poi i rear surround gli effetti riprodotti mi sembravano uguali, lasciandomi il dubbio.
-
Anch'io ho dei grossi dubbi sulla decodifica 7.1 fatta dal lettore :rolleyes:
ho fatto il confronto diretto tra decodifica fatta dal philips e uscendo in analogico e decodifica fatta dall'ampli mandando in beatstream via hdmi l'audio...
quando decodificava l'ampli arrivavano ai surround back pocchissime informazioni mentre quando decodificava il lettore sembrabva quasi che replicasse le stesse informazioni dei surround laterali...
Nella saletta nuova tornerò ad un 5.1 quindi il problema non si pone ma un po' mi scoccia la cosa....
-
Ho riprovato poco fa per scrupolo con il Blu Ray La bella e la bestia...
Boh, ora indica correttamente DTS-HD 7.1 (traccia inglese)...eppure sono convintissimo che una volta non lo faceva, non l'ha mai fatto, segnalava 5.1! Non so spiegarmelo, il firmware è lo stesso di novembre...misteri! :confused:
In ogni caso, se ti basta un 5.1 vai tranquillo, altrimenti non mi sento di darti certezze assolute ;)
Precisazione: faccio riferimento alla prima generazione di 7500, quella senza il 3D per capirci.
-
Per Stex86:
ho anch'io il dvd "Il nemico alle porte", ho provato a cercare il difetto che dici tra il cap 14 e il 15, ma a me la riproduzione scorre senza interruzioni.
Ho un BDP7500 MKII firmware 1.56.
Ciao, Marco
-
Il mio è il 7500BL/12, forse dipende da quello...o dalla mia copia del film ;) Grazie comunque!
Tornando al discorso 5.1 - 7.1 ho appena finito di vedere Toy Story, traccia DTS-ES e il lettore segnala correttamente 6.1 se premo il tasto Audio durante la riproduzione...non l'ha mai fatto, sempre indicato 5.1...davvero un mistero!
Stex
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Oggi volevo vedermi il blu ray "Vallanzasca e gli angeli del male", ma il lettore non ne ha voluto sapere di farlo partire.
Provato piu volte, e si blocca sempre poco prima di apparire il menu' del disco.
Mi quoto solo per dire che dopo uno scambio di mail con i tecnici philips, oggi mi hanno risposto....
Citazione:
Gent. Sig. XXXXXXXX
Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
In merito alla sua richiesta, i tecnici ci hanno risposto che hanno ricevuto altre segnalazioni in merito alla problematica con il bluray da lei indicato. Per questo motivo stanno appositamente realizzando un aggiornamento software che verrà messo on line sul sito Philips al più presto. Le consigliamo pertanto di tenere sott'occhio il nostro sito
www.philips.it per verificare quando verrà rilasciato l'aggiornamento software.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips SENSE AND SIMPLICITY
Quindi, quanto prima sarà previsto un nuovo firmware per il nostro lettore.
Un plauso a philips per la disponibilità e l'impegno mostrato fin qui
-
Ho notato che ultimamente il problema al display è molto frequente, penso 3 volte su 4 appena acceso il lettore, rimane spento per poi attivarsi dopo qualche minuto.
Non so spiegarmi questa cosa, mi auguro che non sia un sintomo di guasti.