come e cosa dovrei cercare con il decoder?Citazione:
Originariamente scritto da dEUS1977
Cosa c'entra il plasma in tutto ciò ? Non è il denon o il decoder che possono avere settag o collegamenti errati?
Visualizzazione Stampabile
come e cosa dovrei cercare con il decoder?Citazione:
Originariamente scritto da dEUS1977
Cosa c'entra il plasma in tutto ciò ? Non è il denon o il decoder che possono avere settag o collegamenti errati?
Si ho fatto l'abbinamento dell'hdmi con ottico, mentre il passaggio di LAGHI credo sia incompleto, dico credo!! Devo verificareCitazione:
Originariamente scritto da dEUS1977
invece, quando farò questo settaggio(laghi) che cmq credo di aver fatto già o se no solo perché non ci arrivavo con i passaggi scritti ma non corretti, devo trovarmi su source - decoder?! Il sinto come fa a capire che il settaggio è per il hdmi del decoder e non per le altre?
mi sa che ho capito male, con tuner avevo in mente la ricerca canali tv della televisione, mi si sono intrecciati i thread :D , quindi parli del tuner radio del denon, allora non so mai usato.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
non so i perchè ed i percome, ma con i loro settaggi a me funziona tutto perfettamente, e come te ho tutto in hdmi tranne appunto l'ottico per l'audio di sky.
Come fa a funzionarti tutto senza un collegamento audio tra SKY e denon?
Cmq pure a me funziona tutto, ma con i film di SKY in HD non ho il dolby digital, il sinto non fa leggere la scritta dolby sul suo display.
Infatti io sento in tutte 5 le casse ma è un audio "spalmato" non in dolby.
Cmq grzie lo stesso.
ho riguardato il manuale e pare,dico pare, che la prima prova vada fatta in centro stanza, la seconda in centro seduta, e le altre non si capisce in quale ordine....!? Strano,secondo me, se è vero che funzioni sto sistema dovrebbe esserci più un rigor di logica.Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Grazie mille.
Ps: hai SKY HD? se si sapresti risolvere il mio quesito sopra?
Tanks
Premetto che per maggiori informazioni, ed evitare di andare ot, conviene leggere la discussione sull'Audissey.
Il primo punto deve coincidere con la posizione d'ascolto perchè è su quello che vengono fatte le calibrazioni dei diffusori (distanze, volumi, Hz di crossover); il manuale del denon lo puoi tranquillamente buttare nel cestino, tanto è incomprensibile. Gli altri punti li fai intorno, nelle posizioni d'ascolto secondarie (i posti degli ospiti) se ci sono, altrimenti a formare un rettangolo intorno al punto 1. Col microfono rigorosamente su un cavalletto. L'ordine non è importante. Il calcolo della curva d'equalizzazione si può fare anche su di un punto solo, ma avere più punti (più informazioni) permette di fare una curva più accurata; perchè le letture dalla 2 alla 6 servono solo a quello, non calibrano i diffusori su delle postazioni d'ascolto, ma accumulano dati sugli echi e le risonanze della stanza.
Non ho sky, potrebbe essere un problema di settaggi. Il decoder è collegato sia con hdmi che ottico, giusto? Fai i controlli più banali, a volte ci si accorge di aver fatto qualche bischerata. Se ti parte il prologic vuol dire che riceve solo in stereo. Controlla di aver associato l'ottica giusta (ce ne sono due); controlla di aver messo lo spinotto ottico in un ingresso (armeggiando potresti aver messo il cavo nell'uscita). Guarda le impostazioni di sky, magari c'è qualcosa per l'uscita audio.
Poi non consco bene sky, sei sempre sicuro che le trasmissioni siano in 5.1?
Ok, Agaler, buon chiarmento sull' audissey, lo rifaccio anche se non ho un cavalletto grande, ma solo un piccolo da camera digitale, pensi andrà bene lo stesso?
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma non ho capito perché andremmo in OT se parliamo del denon 1910?!
Sono rientrato nel menù del sinto ed ho impostato come suggeriva laghi per SKY, tutto ok; adesso i films in HD sono in dolby digital 5.1
Ho montato le due antenne, per il tuner am-fm: non piglio manco una stazione radio:confused:
sicuramente anche qua dovrò rivedere qualcosa...
Per collegare un pc portatile al sinto come faccio?
Il portatile ha solo le classiche uscite, cuffia,microfono,USB,firewere & compani; devo comprare qualche adattatore jack-RCA per collegarlo agli ingressi sul frontale del sinto? per intenterci dove c'è il coperchietto che si rimuove?
Grazie AGALER
Allora, alcuni miei amici mi hanno collegato le casse Tesi 560 al denon....
incredibile, solo due casse hanno un effetto surround superiore ai 5.1. all-in-one che avevo ascoltato!
Felicissimo dell'abbinamento, ora dovrò studiare per capire le funzionalità del denon......
Intanto, in mancanza di un cavo ottico, ho collegato il sinto a myskyHD con cavo HDMI, e dopo ho collegato il sinto alla TV sempre con cavo HDMI.
Ma per sentire e vedere sky devo tenere sempre il sinto acceso.
Stasera proverò a collegare sky direttamente alla tv e la tv al sinto con cavo ottico ( nella speranza di poter decidere io quando attivare le casse stereo). Vi farò sapere.
C'è una funzione, che non ho ancora attivato, che permette di tenere il sinto in standby e far passare il segnale di tutte le periferiche ad esso collegate che ovviamente deciderai. Forse sul manuale è chiramente scritta.....forse!!
La cosa imporatante è che arrivi all'altezza delle orecchie (da seduti siamo sui 90cm circa). Non vorrei andare OT perché c'è una apposita discussione sull'Audissey ;)Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Poi tieni presente anche una cosa, tanti non usano l'equalizzazione. Io ho fatto l'autocalibrazione per impostare i diffusori, ma poi ho disattivato l'equalizzazione. C'è chi si trova bene e chi no.
Per la radio non ricordo, ma c'è da fare la ricerca delle emittenti, mi pare.
Il portatile lo colleghi col jack delle cuffie, metti un cavo a Y e lo attacchi ad un ingresso stereo di quelli dietro. In alternativa, se la scheda video la avesse, una hdmi.
Il 1910 è un bell'aggeggio, ma è un po' incasinato da settare.
@enzococ
La funzione per far passare il segnale ad amplificatore spento è la HDMI CONTROL, basta metterla su ON (devi impostare la hdmi giusta)
comunque, utilizzando solo le due casse frontali, che penso siano state collegate in biampli, se utilizzo la modalità cinema sento benissimo tutti i rumori e suoni ma non sento bene i dialoghi.
Se uso invece la modalità musica, riesco a sentire i dialoghi ma perdo la spettacolarità dei suoni....:cry:
Sicuramente dovrò settare qualcosa.......
E' molto difficile da settare questo denon, soprattutto per un neofita che non può dedicargli molto tempo......
Non settare né cinema né musica. Sono gli algoritmi del prologic per le sorgenti stereo.Citazione:
Originariamente scritto da enzococ
Ciao Lux, però un altro cavo ottico dovrebbe essere collegato tra tv e sinto, giusto per sentire amplificati anche in canali del digitale terrestre incorporato alla tv.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Ho detto una costroneria?:rolleyes:
Altra riflessione:
Il cavo HDMI di myskyHD, trasmette un segnale audio stereo ( e non dolby), quindi per chi ha come me solo due casse frontali, non ci sarebbe la necessità di collegare skyHD al sinto mediante cavo ottico, giusto?