Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
come funziona il Kuro link?
ho attivato la funzione ma non succede niente..
la funzione l'hai attivata sia sul kuro che sull'ampli?
stai usando cavi hdmi high-speed?
altrimenti non funziona...
in ogni caso le impostazioni da seguire sull'ampli sono a pag.81
facci sapere se risolvi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
con ampli e kuro accesi, sul lx82 la lucetta rossa dell' HDMI deve essere accesa? (perchè a me non si accende mentre si accende se accendo il BD)...
è giusto che sia così perchè la spia sul pannello frontale si accende solo quando attivi un componente che hai collegato all'ampli in hdmi, come l'ampli esce non genera spie di sorta :)
-
ciao..
ma sul Kuro dove si attiva esattamente?
e poi ho letto che parli di cavi high-speed: mica saranno quelli che hanno velocità di trasmissione fino a 10,2 gbit/s; perchè se sono quelli allora il motivo l'ho capito in quanto quello che ho io è un 4,2 gbit/s
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
mica saranno quelli che hanno velocità di trasmissione fino a 10,2 gbit/s;
Proprio loro...;)
-
lx82 a quale modello Denon è paragonabile (3310, 4310 o 4810)?
-
@bagarospo636
In germania hanno fatto dei confronti con il 4310 qundi penso che sia lui
volevo svelare il confronto ma in una discussione ufficiale è proibito quindi solo in m.p.
Saluti Siryard
-
@ Siryard
Se lo sveli anche a me tramite un MP ti ringrazio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bagarospo636
lx82 a quale modello Denon è paragonabile (3310, 4310 o 4810)?
Possedendo un 4308 posso dire che l'LX82 è paragonabile a quest'ultimo. Percui io direi senza dubbio al 4810.
Mi fermo quasenza approfondire perchè essendo discussione ufficiale è bene parlare solo dell'ampli in questione. ;)
-
che tipi di operazione è possibile fare con la porta Ethernet? Oltre ad aggiornare Firmware, sentire musica in streaming vi è la possibilità di accedere dal PC tramite browser per fare la configurazione o altro (tipo Denon 4310 - 4810)?
-
Ciao 55amg, sbaglio o è da qualche giorno che non postavi? cmq spero si tutto ok ;)
volevo chiedere una cosa a te o a gli altri possessori di questo gioiellino.
Nel menu del sinto è possibile tagliare ogni singolo diffusore? o si sofferma come nel mio attuale pioneer al solo passabasso di tutto il fronte anteriore?
-
@Bagarospo & dinamite: tramite lan è possibile anche regolare tutti gli altoparlanti singolarmente e con l MCACC installato su pc poi puoi farne di cotte e di crude oltre a poter salvare diverse impostazioni personalizzate da poter richiamare al volo! ;)
-
grazie Ryusei...deciso...oggi ordino la bestia :D ormai si trova a 1650 euro garanzia italia :D :D :D direi un best buy
-
Fai uno sforzino in più e compra anche il BD52 Pioneer così sei a posto....ciaooooo;)
-
Volevo chiedere un piacere a chi si trova in questa condizione:configurazione 5.1 con bi-amplificazione sui diffusori frontali (o anche amplificazione normale)
Vorrei che leggeste sul display la sequenza dei filtri THX.
A me,qualsiasi sia la fonte multicanale in ingresso, passa da THX CINEMA a THX MUSIC a THX GAME e stop
Posso pensare che non si attivino i filtri SURROUND EX, il Pro Logic IIx MOVIE+THX CINEMA e il Pro Logic IIx MUSIC + THX MUSIC perchè dedicati a configurazioni 7.1 :confused: :confused:
Ma oltre alla sigla THX CINEMA ecc vi compare anche la scritta ULTRA2?
Eppoi non sono ancora riuscito a decifrare questa nota scritta in piccolo in fondo alla pag.60: "se le impostazioni diverse da Front e SW sono su NO in Speaker setting, solo THX CINEMA,THX MUSIC E THX GAMES possono essere scelti"
Grazie
Mau
-
Tutto ok, appena posso controllo (provo) e vi dico.
Purtroppo sono carente di memoria e ricordo ben poco.
-
Ragà ma dove siete finiti? Non esercita più nessuno? Ieri ho ordinato il giocattolo anche io... Ma nessuno descrive in maniera dedicata le capacità 2 canali? Sono indeciso se chiamare e sostituire l ordine col Rotel... Secondo voi meglio il Pioneer o il rotel + finale stereo tutto in classe a/b ?