Visualizzazione Stampabile
-
Avete mai provato ad avvicinarvi alla tv nel momento in cui l'accendete A FREDDO? con la mia appena premo il tasto di accensione sento un leggero ronzio (quindi deve esserci silenzio nella stanza altrimenti non lo sentite) dalla parte sinistra (quella dove c'è l'alimentazione) della durata di un paio di secondi fino a quando si accendono le lampade. Se la spengo e la riaccendo non lo fa più (ecco perchè dico a freddo, ovvero dopo svariate ore di inutilizzo).
Fate sta prova e poi ditemi :rolleyes:
-
Anche a me lo fa ma il rumore è molto marcato sembra il rumore di una sfiammata. o il rele che non fa bene contatto!!! Prego rispondere al più presto se possibile,ho ancora qualche giorno per cambiare il televisore. Grazie
-
Anche a me stessa cosa, probabilmente è l'alimentazione che pompa le lampade,appena si scaldano basta.
Avete mai notato se a TV spento (stand bay)ogni tanto udite un rumore tipo scoppiettio,a me lo fa ,probabilmente è il raffreddamento delle lampade.
Tra accensione e spegnimento speriamo di non fare Boom...:D
-
Rumore forte o appena accennato?
-
Quando accendo il TV a freddo è molto lieve,al contrario quando è spento dopo l'uso,in una stanza silenziosa, il rumore delle lampade che si raffreddano ogni tanto si fa sentire abbastanza.
Tieni presente che il TV è ormai sette mesi che è in mio possesso e il rumore esiste da sempre,non è ne peggiorato ne migliorato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da otto
Anche a me stessa cosa, probabilmente è l'alimentazione che pompa le lampade,appena si scaldano basta.
meno male otto, ero quasi certo che avrei ricevuto come risposta una sfilza di "no il mio non lo fa", meglio così va...si vede che deve scaldarsi qualcosa che genera rumore...alla faccia delle migliaia di euro che costa :O
Citazione:
Originariamente scritto da otto
Avete mai notato se a TV spento (stand bay)ogni tanto udite un rumore tipo scoppiettio,a me lo fa ,probabilmente è il raffreddamento delle lampade.
Qui ti rassicuro io perchè lo fa anche a me ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da progettothor
Rumore forte o appena accennato?
è un rumore che si sente nel mio caso se gli si va vicino, ma se mi siedo sul divano (3 metri di distanza) è quasi inudibile. vai tranquillo, l'importante è che lo faccia a tutti, poi se uno è un pelo più rumoroso di un'altro non significa qualcosa di anomalo credo...semmai è anomalo il rumore di per sè :D , ma visto che lo fa su tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinocross
Salve ragazzi, il mio problema riguarda PC share manager... fino a ieri ha sempre funzionato, anche abbastanza bene, solo che adesso come sistema operativo ho messo Windows 7...
Ciao ti assicuro che non è Windows 7 il problema. Io la versione Ultimate64bit e va molto bene. L'unica cosa che ho notato è questa: devi disattivare il firewall di windows sennò la tv non riesce a "vedere" il pc.
Prova cosi e fammi sapere.
Per un altro utente a cui dava come errore "formato file non supportato" è normale (purtroppo...). Devi controllare sul manuale quali formati supporta il firmware della TV. LA soluzione che ho trovato è che a volte devi essere tu che scompatti il file (se è un mkv per esempio) e modifichi il codec audio/video che nn la tv supporta in altri che sono invece accettati. Mi è capitato con operazione valchiria in cui l'audio in ITA era in DTS e la tv non lo leggeva. L'ho dovuto ri-codificare in AAC, ri muxare il file mkv e tutto è andato alla perfezione.
Anche qui se mi spieghi meglio di cosa si tratta vedo di poterti aiutare.
Ciao a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da progettothor
.......il rumore è molto marcato sembra il rumore di una sfiammata. o il rele che non fa bene contatto!!! Prego rispondere al più presto se possibile,ho ancora qualche giorno per cambiare il televisore
E' semplicemente l'oscillatore di frequenza niente di più,
saluti Luca
-
ragazzi a fine mese prendero' un lcd con la promozione sky...siccome alcuni CC della ia zona danno la possibilità di prendere qualunque tv....ma dovendo restare tra i 37 e i 40 pollici al massimo...mi sarei orientato sul B750....sono passato da euronics ma avevao solo il 46 e il 52 della serie....hanno comunque detto che in un paio di giorni mi pootrebbero far avere il 40. Solo che ogni volta che chiedo info tutti mi dicono la stessa cosa..."B750??? Pigliati un led 6000 o magari 7000....è superiore"..ora....a me personalmente , da quello che leggo, non sembrerebbe...voi che dite?? nei CC ho visto a fianco b750 e serie 7000led....sembravano identici, solo che il bianco del b750 era molto più bianco del led....ma il commesso diceva che era solo da regolare...e che il nero del led è un'altra cosa rispetto al b750...voi che dite??? spendo di più per il led o vado felice di B750??
-
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. limitatevi a parlare del tv in oggetto. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ash82
Ciao ti assicuro che non è Windows 7 il problema. Io la versione Ultimate64bit e va molto bene. L'unica cosa che ho notato è questa: devi disattivare il firewall di windows sennò la tv non riesce a "vedere" il pc.
Prova cosi e fammi sapere.
ciao e grazie per la risposta e l'aiuto
solo che volevo precisare che sono gli stessi file che riesco a leggere da hard-disk con USB. E' questo che è strano perchè da Usb li vede senza problemi mentre da Ethernet mi dice sempre "File non supportato", faccio presente che da Hard-Disk ho provato Mp3, Vmw, Wma, Avi, MPeg2-4 , Mkv senza problemi.
Inoltre non è un problema di Firewall , visto che le cartelle condivise le vedo tutte ed anche il contenuto, solo che come premo ok dal telecomando tv sul nome file appare l'errore che dicevo.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. limitatevi a parlare del tv in oggetto. Grazie.
hai ragione...solo che non volevo aprire l'ennesimo thread sui consigli per gli acquisti
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ash82
Ciao ti assicuro che non è Windows 7 il problema. Io la versione Ultimate64bit e va molto bene. L'unica cosa che ho notato è questa: devi disattivare il firewall di windows sennò la tv non riesce a "vedere" il pc.
Prova cosi e fammi sapere.
Ciao, tu che versione hai del software pc share manager? io ho la 2.3...
Devo disattivare: Firewall Windows? basta?