Visualizzazione Stampabile
-
Kyse, alla luce di quello che scrive AF,che differenze noti tra le decodifiche del pio in analogico e quelle del denon 4308 tramite hdmi?
AF in fondo ha utilizzato le tue stesse elettroniche in audio video,mente in audio analogico ha utilizzato pre e finale Lector
-
@kyse:
Non ho capito cosa intendi con "friggi friggi" dell'analogico!? :)
-
@antmarul: x me il suono dalle analogiche è più corposo, presente, + reale, in particolare chitarre e piano. x verificare al meglio i bassi ci vorrebbe penso un sub, ma nella mia configurazione questo componente manca.
@steven: c'è un 3d aperto nella sezione dei film blu-ray, a proposito del "friggi friggi" di questo titolo.
-
Ah OK,quindi tutto altamente performante sulle analogiche ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ultimamente AF sta prendendo delle grosse cantonate...
Solo "ultimamente" ??? .... :rolleyes: :cool: .........:fiufiu:...........:D......:ops:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
ok. devono essere finite le patatine, *** io il "friggi friggi" dall'analogico non l'ho sentito.....
Graaandee Nino !! :cool:
Me la posti questa cosa sul 3D di WANTED ?? :D
E specifica che lo hai testato con sua eccellenza LX91 in analogico ! :cool:
Thanks !! ;)
-
-
Visto ;)
Thanks :cool:
Nino ... forse chiedo troppo ... ma in un titolo 7.1 c'è la possibilità di "farlo uscire" in analogico a 5.1 ?? :confused:
La domanda è mirata a capire se i Surround laterali "vanno persi" avendo una config. 5.1, o c'è la possibilità di sommarli ai Surround Back ??
( male che va, lo so ... con un cavo a Y si mettono insieme le 2 uscite ... anche se poco ortodosso ) ...
Certo ... con un BSM serio, che abbia un minimo di funzioni di Mixer, l'ideale sarebbe avere la possibilità di "posizionare" nella scena sonora i canali mancanti in config 5.1 (surround side ) con una sorta di pan-pot in modo da distribuirli tra Front e Rear creando una "omogenea continuità" della scena sonora per posizionamento e livello !! :cool: :cool:
P.S. Forse chiedo troppo ... :rolleyes: me lo devo fare da solo ... il mio BSM, con l'ausilio di un buon mixer ;)
Aggiungo:
Ora la mia richiesta può sembrare troppo particolare visto che di titoli in 7.1 ce ne sono ancora pochi ... ma la situazione è in evoluzione e per chi va in analogico in config 5.1, potrebbe diventare una necessità o ha una perdita/cattiva integrazione di canali discreti codificati ... :rolleyeee:
-
pioneer lx 91
Spero solo nell'obbiettività della rivista,considerato il prezzo del lettore.
La prova del blu ray ancora non l'ho letta causa il non arrivo nella mia edicola di fiducia.
La cosa che mi interessa di + è sapere quanto ci mette dal momento della pigiata sull'accensione a quando parte il film.:rolleyes: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Visto ;)
Thanks :cool:
Nino ... forse chiedo troppo ... ma in un titolo 7.1 c'è la possibilità di "farlo uscire" in analogico a 5.1 ?? :confused:
....:
non so se quello che riporto è quello che ti serve:
pag. 53 del manuale in inglese:
Audio Out 7.1 ch terminals:
Dolby digital -----------> 5.1
Dolby Digital Plus--------->7.1
Dolby TrueHD ------------>7.1
DTS Digital Surround ------>5.1
DTS-HD HRA -------------->5.1
DTS-HD MA --------------->5.1
Linear PCM --------------->7.1
comunque da telecomando non trovo la possibilità di scegliere 7.1 oppure 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
....La cosa che mi interessa di + è sapere quanto ci mette dal momento della pigiata sull'accensione a quando parte il film.:rolleyes: :confused:
provato ora con "Wanted", partenza con cassetto aperto, dopo 40 secondi appare il logo Universal, dopo altri 20 secondi "Top Menu" sul display del lx91 e contemporaneamente sul tv appare il menu di partenza del film.
da chiusura cassetto a "Load" 19 secondi
altri 20 secondi da load a logo universal
-
impallata connessione internet.
sorry x i post doppio e triplo.
Edit del mod : cancellati
-
@greenhornet: per la precisione da chiusura cassetto a primo fotogramma sono 280 secondi.
-
cmq leggendo la rece di af digitale oggi ho capito che per quanto mi riguarda ( cioè il video dei bd ) non vale la pena ... per chi è in cerca invece di qualità audio e video dvd si