Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Consumi ridottissimi meglio anche di certi LED e angolo di visione migliorato.
Sulla pagina di download del firmware si vede come ci siano diverse versioni della stessa tele serie W5500 (W5500 / W5710 / W5720 / W5730 / W5740).
Qualcuno sa se è solo un miglioramento del processo produttivo, oppure ci sono sostanziali differenze ad esempio sul decoder HDTV?
Un distributore fa differenza di prezzo tra il modello W5500 liscio e il W5730.
Esiste una comparativa tra i vari modelli dove vengono elencati dettagliatamente le differenze? Io non sono riuscito a trovare niente. (neanche sul forum)
-
Azzardo:
potrebbe forse essere una differenziazione in base al mercato di commercializzazione...a seconda dei paesi in cui è distribuito...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...base al mercato di commercializzazione...
Lorenzo.
Sarebbe interessante trovare qualcosa di ufficiale. Quello che più mi impensierisce riguarda la codifica hdtv. Potrebbero aver modificato l'elettronica per renderla più compatibile con i futuri standard, cosa che non sarebbe possibile soltanto aggiornando il firmware (come è successo con l'ultimo)
Se così fosse allora avrebbe senso propendere per il modello apparentemente uguale ma più costoso, altrimenti se cambia soltanto il colore o il supporto e l'elettronica è identica, allora tanto vale risparmiare.
-
cheido gentilemnte ai possessori del 37W5500 che abitano in zona forlì-rimini se fossero disposti a ricevermi a casa per farmi visionare dal vivo e con le loro impostazioni questa bella bestiolina....
-
chiedo se qualcuno può postare i suoi setting per ogni sorgente (tvt, dtt, hdmi br, ecc...) come si faceva una volta per latri tv
Grazie
-
Info
SalvE!
Scusate la domanda, ma sn un possessore di un sony 46W4500 e vorrei cambiarlo con questo W5500. Mi sapete dire se pure questo modello soffre di Clouding e/o infiltrazioni di luce?
Grazie.
-
ovviamente dipende da modello a modello, ma ho avuto la fortuna di vederne più di una in funzione. con la giusta taratura il clouding è pressochè inesistente. Nei pochi modelli affetti, si può notare alzando da 6 in su la retro, ma in questo caso siamo fuori parametri, ci si abbronza con la lampada tarata così:cool: unico fatto da non confondere con il clouding, è l'angolo di visione non molto elevato, ma che comunque permette a 4 persone di visionare ottimamente il film(per un 40", per un 46" qualcosa di più). se si comincia ad essere di schiarisce e tende a diventare un po bluastro il nero, mentre i colori rimangono comunque fedeli. quindi poco male a conclusione di ciò,anzi!
ps: il w4500 è un ottimo televisore.
-
Anche la serie 5500 soffre di clouding, però durante la visione di un film o di un gioco non si vede minimamente, l'unica è con schermo nero e nessun segnale in entrata, li si nota bene che lo schermo non è uniforme, ma è totalmente trascurabile. Per me è un finto problema, perchè se poi nell'utilizzo reale non viene fuori non ha senso preoccuparsi. :)
-
Qualcuno ha provato ad attaccare il PC alla TV con il cavo "DVI to HDMI" e relativo jack audio 3,5mm separato?
ho letto che molti hanno dei problemi e l'audio in questa configurazione non si sente..
-
Io non ho provato ancora, ma avevo spiegato ad un altro possessore come fare, e mi ha detto che funziona. ;)
In pratica devi usare un cavo dvi->hdmi da attaccare all'ingresso HDMI 1 del W5500. Poi attacchi il cavo jack 3.5 -> jack 3.5 all'ingresso apposito del TV, sotto l'uscita ottica.
A questo punto quando selezioni HDMI 1 dovresti andare probabilmente sulle proprietà del suono per selezionare come ingresso per l'audio il jack 3.5, cioè devi far capire al TV che non deve prendere l'audio dall'hdmi ma dal jack.
Prova a vedere se funza e facci sapere. :)
-
L'ho ordinato proprio ieri e purtroppo devo aspettare ancora un po' prima di averlo a casa..
si il metodo è proprio quello che hai descritto tu, ma ho cercato "w5500 dvi audio" su google e proprio nei primi risultati ho letto dei problemi che qualche utente sta incontrando.. spero che siano stati dei difetti isolati..
qualcuno magari può provare sul suo a vedere se funziona?
-
Allegati: 1
secondo voi ci sta qui il 37 w5500 a posto di questo 32?
-
Sono ormai prossimo ad acquistare il 40" e volevo un chiarimento a riguardo del ridotto angolo di visione riferendomi al nero.Tanto per capire rispetto alla posizione centrale dopo quanti gradi si percepisce un viraggio del nero verso il blu :confused:
-
Non vira verso il blu tende a schiarirsi, come se sbiancasse per intenderci, cioè si vede cmq anche storto ma è come se la luminosità fosse troppo alta! Cmq la cosa diminuisce molto se tu il TV lo tieni più in alto della linea dei tuoi occhi. Cioè se il TV è perpendicolare rispetto alla linea del pavimento ma è messo su un mobile alto, e quindi lo guardi verso l'alto, a me sembra che l'effetto diminuisca parecchio, e anzi sembra che li abbiano fatti sti 5500 per essere visti dal basso.
-
Lo z no, assolutamente...son bastati 20cm più su del livello del viso per perdere parecchio sul nero...l'ho dovuto inclinare...il w invece per quel poco che l'ho tenuto mi è sembrato ottimo come angolo di visione sia in verticale che in orizzontale...
Lorenzo.