Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Un'ultima cosa se regolo i livelli sul pre come tu mi hai detto, sull'OPPO devo lasciarli a 0, giusto?
Grazie di tutto Marco.
I livelli si regolano nel setup una volta per tutte e stop, quello che dici e' strano, puo' essere un bug del firmware ....
Se lavori di livello sul pre, si puo' fare a meno di regolarli sulla sorgente, a maggior ragione perche' sull'OPPO verrebbe fatto in digitale, ma non e' comunque vietato farlo da entrambi gli apparecchi.
Saluti
Marco
-
su imput di Stefanelli73 ho fatto delle prove ed è giusto dire che i livelli si possono variare sia in pureaudio che in direct da telecomando ma vanno perduti alla riaccensione e l'equalizzatore va messo da menù su spento.
queste prove mi hanno consentito di prendere la decisione definitiva .
Dopo aver ricalibrato i setup dei livelli da menù , almeno per il momento con l'audissey ho chiuso.:)
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo
-
[QUOTE=mirco821]
Dopo aver ricalibrato i setup dei livelli da menù , almeno per il momento con l'audissey ho chiuso.:)
Io mi sa invece che ho riaperto con l'AUDYSSEY:D
-
@ Stefaneli73
Tre quotature in breve tempo fatte in modo errato non sono sicuramente dovute ad un mero errore di battitura, pertanto rinnovo l'invito che ti ho appena rivolto in un'altra discussione ad utilizzare la Sezione Palestra per fare un po' di pratica e, quando ti sarai impratichito nell'uso di questo strumento, a correggere le quotature che hai fatto, in modo che siano visualizzate nel modo corretto.
Grazie.
Ciao
-
@ Microfast
Gli opamp che sono montati nel pre sono NE5532 Texas Instruments (almeno nel mio) e ne ho contati 9 facilmente accessibili se si toglie il coperchio.
Vorrei chiederti sono solo quei 9 o ce ne sono altri?
Se tu li dovessi sostituire quale monteresti?
Ciao
-
Se proprio vuoi sostituirli gli LM4562 sono una garanzia.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Se proprio vuoi sostituirli gli LM4562 sono una garanzia.
infatti sulla sk audio xonar de luxe dell'htpc dopo vari confronti ho scelto proprio gli lm4562 più precisi dei 2134.
Se puoi leggere lo schema puoi vedere quanti opamp ci sono sulle uscite 5.1 sbilanciate (le uscite bilanciate non mi interessano)
grazie
-
qualcuno ha sentito (oppure ha nella sua configurazione) questo pre con finali rotel? sto per fare il passo ma ho paura che l'accoppiata (o meglio il trio con le casse) possa risultare un pò fredda...
-
Io lo uso col finale Rotel Rmb 1075, il 5 canali da 120W e le b&w cm7. Il suono è molto morbido e come accoppiata (o trio) direi che è molto buona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
@ Microfast
Gli opamp che sono montati nel pre sono NE5532 Texas Instruments (almeno nel mio) e ne ho contati 9 facilmente accessibili se si toglie il coperchio.
Purtroppo i 9 opamp che si vedono sono solo per le uscite bilanciate.
Per le uscite sbilanciate la scheda è la U09-dac section (l'ultima sulla destra in verticale) e per accedere bisogna smontare quasi tutte le altre schede. :cry:. In totale gli opamp montati su questa scheda sono 32 = 3 x 10 canali + 2, se si vuole modificare solo il percorso 5.1 il numero sarà 18 opamp (eliminando i surround back e zone 2 -3)
http://img98.imageshack.us/img98/4773/vistaesplosa.jpg
-
@Guidopater
come puoi vedere in firma io lo uso con Rmb 1075 e mi ci trovo bene, se l'accoppiata ti sembra fredda con B&W cosa dovrei dire io con le kef?
In ambito cinema è per me il miglior prodotto con rapporto qualità/prezzo.
Ciao.
-
Assolutamente, in ambito ht è una bestia! in ambito hi-fi devi impostarlo su Pure audio per fargli fare bella figura, così infatti se la cava senza grossi problemi. Sicuramente rimane un rapporto q/p imbattibile!
-
grazie per i feedback...
il timore si fonda solo sul fatto che negli anni scorsi quando leggevo di onkyo si parlava spesso di ampli analitici non proprio neutri.
Leggendo però dall'uscita del 905 in poi i pareri sono tutti o (quasi) a favore di onkyo
-
Scusate l'ignoranza, ma non è possibile ricavare con un software/hardware alternativo una giusta curva di correzione/equalizzazione e poi sostituirla a quella che crea l'AUDYSSEY? e farla applicare direttamente al pre? e se si come?
-
Biamplificazione
Da qualche giorno ho acquistato un pre Onkyo 886 usato, l'ho collegato con i frontali in biamplificazione. Bassi dei front all'uscita front e medio-alti dei front all'uscita surrback. Volevo chiedere se la doppia uscita sui frontali è solo raddoppiata o se c'è possibilità di effettuare anche un taglio della frequenza?
Ciao