Gigimas, avevo appena avvertito un altro utente che le quotature integrali sono vietate. E tu ne hai fatte due consecutive.. :rolleyes:
Sei sospeso per un giorno.
Visualizzazione Stampabile
Gigimas, avevo appena avvertito un altro utente che le quotature integrali sono vietate. E tu ne hai fatte due consecutive.. :rolleyes:
Sei sospeso per un giorno.
Ciao, da ieri ho mysky hd ma non l' ho ancora testato a dovere. È possibile avanzare e riavvolgere una registrazione a intervalli di tempo prefissati es. 30 sec. oppure bisogna per forza visualizzare tutto fino al punto da cui si desidera riprendere a guardare? Il manuale parla poi del telecomando che può essere usato per pilotare un tv e un ampli. Il tv l' ho memorizzato ma l' ampli non ne vuole sapere. Mica vuol dire che il telecomando si può programmare solo con un tv o un ampli e non con tutti e due insieme? :( :confused:
ciao io x il momento preferisco il 1080i, dato che i canali Sd li vedo con la scart in rgb.Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
devo dire che rispetto al pace HD noto un miglioramneto generale sulla HD e un sostanziale equilibrio sulle sorgenti SD, il plasma è quello in firma.
cmq stamani mi sono rvisto l'inizio di gara 4 lakers/boston in HD registrata stanotte.......che goduria sto myskyHD:D
qualcuno ha il mio stesso problema? E' curioso e fastidioso: allo spegnimento del deco lo stesso emette tramite gli altoparlanti del tv un forte "bip" che dura un secondo circa. Non capisco il motivo, qualcuno può aiutarmi?:confused:
gigimas, porca peppolina, mi puoi dare in dettaglio i problemi?Citazione:
Originariamente scritto da Gigimas
per altri, mi potete confermare l'esistenza di problemi, anche piccoli, con scart e hdmi :confused: , per me sarebbe un problema non collegare la scart:cry: , ma credo che anche altri abbiano stesso problema, grazie
Se non sbaglio c'è un'opzione sulle configurazioni del ricevitore...
Qualcuno ha registrato stanotte il basket NBA ? Ho visto stamattina i primi minuti e l' immagine presentava parecchi difetti fino al minuto 15 quando la trasmissione si interrompeva per qualche secondo, venivano fuori due schermate con bande multicolor e poi tutto sembrava andare liscio. Era un problema di trasmissione poi risolto? Lo avete notato anche voi?
@ Sollui
Io ho collegato sia la scart che l'hdmi e tutto funziona perfettamente.....
EDIT:
Dimenticavo: ho collegato anche l'uscita s-video in ingresso al DVD-R.
Anche in questo caso nessunissimo problema.
Ho fatto la stessa prova, e le bande multicolore sono comparse pure a me... addebiterei la cosa alla trasmissione, anche perchè quello è un tipico segnale che viene trasmesso, non una schermata elaborata direttamente da TV o ricevitore.
A parte questo, installato ieri pomeriggio (ho anche approfittato per sostituire la mia Penta 85 con una Gibertini 125, per avere più guadagno in antenna), e pienamente soddisfatto.
Collegamento al plasma con HDMI G&BL, e scart per scrupolo e per copie al dvd-r. Mi pare che la soluzione migliore nel mio caso sia visualizzare sempre tramite HDMI (impostazione "originale"). La TV commuta tra 576p per i canali SD e 1080i/720p per i canali HD, tutto automaticamente e senza grandi traumi... :D . Il deinterlaccio del ricevitore non sembra fare grandi danni, e visto che a 576i esce solo su scart...
Mai avuto avvisi di mancata autenticazione HDCP, almeno sino ad ora.
La programmazione on-line dal sito di Sky funziona perfettamente, e così la registrazione.
Come sempre, dopo il primo aggiornamento del ricevitore all'installazione, la pausa non andava. Staccata e riattaccata l'alimentazione, è andato tutto a posto...con sorpresa dell'installatore :D :D :D
No problem con la scart; finché non mi arriva il display nuovo io devo usare solo questo collegamento ed è perfetto come era con MySky SD.
@Palmlu: il telecomando oltre al dec comanda solo un'altra macchina, TV o HT.
Per l'avanzamento/riavvolgimento hai diverse opzioni da 2x a 30x; di fatto salta i frame; se invece accedi ad una registrazione dal menu proprio mysky, hai diverse possibilità per visualizzare la registrazione “dall’inizio”, “dalla fine”, “dal minuto” (inserendo il minuto con i tasti numerici) o “dall’ultima interruzione” (se la reg è già stata vista parzialmente).
Ciao
A
ciao a tutti, volevo aderire all'offerta di myskihd, problema:
parabola con LNB HOTBIRD e Astra calata di due cavi che vanno in due appartamenti, al mio appartamento arriva un cavo a cui è collegato Humax 5400 e a cascata il decoder sky, volevo sapere, da chi è più esperto di me, devo comunque mettere un secondo cavo e se Msky hd funziona collegato al Humax
ciao e grazie
quello che manca secondo me è una barra inferiore stile mediaplayer su pc! al posto di quel tondo che compare con play e pausa...
una barra con avanzamento e opzioni più complete sarebbe senz'altro utile ;) e sarebbe utile pure poter avanzare più veloce dei 30x o a salti di tot secondi! inserire il salto a capitoli stile dvd, magari ogni tot minuti decisi dall'utente!
ma è possibile rallentare un replay??
P.S. ieri sera mi si è impallato due volte mentre scorrevo l'epg... risolto staccando la corrente
Ok le bande sono dovute alla trasmissione, ma hai notato un miglioramento della qualità dopo la comparsa delle bande alla ripresa della trasmissione? A me prima spixellava come se il segnale fosse debole o deteriorato; dopo l' interruzione ( praticamente prime della palla a due ) non più.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
E' la prima cosa che ti chiede l'installatore..se lo utilizzi da solo ti cambia la scatolina sul tetto (LNB SCR) e basta un solo cavo.Citazione:
Originariamente scritto da franco.ieno
Siccome mi ha detto che posso portare il cavo in un'altra stanza, dove spostare il decoder mysky hd, credo sia possibile in qualche modo fare lo stesso giochino però partendo dal tetto..ma meglio se lo chiedi ai più esperti o a un installatore.
Io ho la parabola col doppio illuminatore e non ho problemi a vedere sky, adesso che ci penso non ho controllato se va sia hotbird che astra :rolleyes:
il myskyHD non supporta il dual feed