poteva anche entrare a 60 hz con il frame interpolation del htpc.
Visualizzazione Stampabile
poteva anche entrare a 60 hz con il frame interpolation del htpc.
No, devono sempre essere multipli di 24 o del classico 23,976.
Questo non per il Planar beninteso ma affinche il motionflow possa essere utilizzato correttamente.
tramite il lumagen sto andando a 48 hz,e confermo che e' veramente una gran cosa,immagine nettamente piu fluida.
Devo dire che il planar si riconferma una gran macchina
E ci mancherebbe altro ;)
Senza clamori, hype o promozioni commerciali mascherate da post di ''comuni'' forumisti la Planar ha davvero fatto un gran bel prodotto.
Ad oggi non ho ancora trovato di meglio.
questo però è puro placebo al 100% :D : anche se tu entrassi a 24hz ci penserebbe il proiettore a duplicare i frames e a visualizzarli a 48hz.Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
e attraverso quale arcana funzione o principio?Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
hai hai ,mi sa che non hai proprio le idee chiare.Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
Il vpr accetta il segnale a 48 se sei in grado di mandarglielo, lui non lo crea.
Se sei in grado di inviarglielo bene altrimenti non se lo inventa da solo.
Tramite il lumagen adesso lo accetta senza problemi.
Di placebo non c'e niente,l'immagine come e' ovvio che sia,e' nettamente piu fluida,certo,sarebbe meglio a 72hz,ma mi sa che li' il planar non ci arriva.
Considerando il fatto che a queste cifre il planar sia l'unico vpr che accetta i 48 riconfermo quello detto poco fa',planar :10 e lode.
La scena del cavaliere oscuro dove morgan freeman e' sul grattacielo dopo essere smontato dall'elicottero ha una panoramica sullo sfondo che ruota mostrando una visione dei grattacieli sullo sfondo.
Dopo aver inviato il 48 hz si e' praticamente annullata la scattosita che era nettamente percepibile prima.
Qua di placebo non c'e niente,c'e solo un netto miglioramento della fluidita'.
che il Planar sia un 10 e lode non ci piove, ma nessun tv proiettore mostra un segnale 24p a 24 hz : di norma viene portato a 48hz (anzi alcuni vpr come il jvc lo portano a 96 hz) secondo un principio chiamato pulldown 2:2 (4:4 nel caso del jvc).
@Superslide
spero per te che tu non abbia preso il Radiance solo per trasformare 24p in 48p ...
tratto da pagina 49 del manuale:
"Vertical refresh rates between 24 and 31 hz are doubled"
http://www.planar.com/products/docs/...d8130-8150.pdf
Quindi confermo la placebite acuta !
:D :D :D
oltre che continuare a non capire mi pare che ti manchino anche prove sul campo.Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
1:qualsiasi tv o proiettore mostra un segnale a 24 hz.
Il pulldown e' un altra cosa.
I jvc non accettano il 48.
nessuno possessore di vpr jvc ad oggi riesce a visualizzare un segnale a 48 hz,ne con radiance ne con niente.
Probabilmente i jvc che usciranno il prossimo anno accetteranno i 72 hz.
2:il radiance apporta dei benefici mostruosi all'immagine indipendentemente dal fatto che ti piloti i 48hz.
I 48 sono un di piu che ho scoperto di poter avere grazie al planar.
La frase che tu scrivi augurandoti che io non abbia preso il lumagen solo per i 48,mi fa immediatamente capire che non sei ha conoscenza dei benefici che il radiance puo darti a livello di cms e di intervento sull'immagine,altrimenti avresti capito che indipendentemente dai 48 hz,le motivazioni all'acquisto del radiance sono altre.
I jvc si sognano di andare a 48hz,tanto che proprio ieri parlando con Gianluca(plasmapan),mi diceva proprio che si augura che il prossimo anno finalmente jvc implementi i 72hz,inoltre incuriosito dal accoppiata planar-radiance e dalla sorpresa del 48 hz pilotato senza problemi sarebbe incuriosito nel fare un salto da me per vedere.
Per l'appunto mi diceva che fino ad oggi non e' ancora riuscito a vedere lavorare il lumagen a 48 hz,essendo rivenditore jvc,proprio perche nessuno jvc fino ad oggi prodotto li accetta,nemmeno la nuova serie in arrivo a giorni.
L'unico vpr che ha visto andare a 72 hz pilotato dal radiance plus e un projection design da 20000 euri,che ha sua volta senza processore a 72 hz da solo non ci andava.
Quindi ribadisco che prima di scrivere cose a casaccio converebbe informarsi.
Pensa c'e gente che distruibisce jvc e radiance da anni e' non ha ancora avuto modo di vedere andare a 48 un jvc e tu invece hai scoperto che lo fa,addirittura da solo, senza processore.
Incredibile........
avvertili perche loro non lo sanno
a me sembra di parlare con un muroCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
un conto sarebbe un 48hz composto da frames interpolati (cosa che il Radiance non fa) ma il 48p che esce dal tuo Radiance è tale e quale a quello che creerebbe internamente il Planar mandandogli direttamente il segnale 24p che esce dal lettore bluray senza passare per il processore.
Quindi parlare di maggior fluidità inviando al vpr 48p anziché 24p è pura autosuggestione.
loro stan meglio di te perché inviando al vpr un semplice 24p lo vedono a 96hzCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
meno maleCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ah si quello che vende i Radiance ...Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
del resto, come detto, non ne han bisogno visto che trasformano internamente il 24p originale in 96hz !Citazione:
proprio perche nessuno jvc fino ad oggi prodotto li accetta,nemmeno la nuova serie in arrivo a giorni.
Ma questo il Gianluca lo sa benissimo :)
facciamo una cosa .
a breve ti faccio spiegare meglio le cose da gianluca,che essendo questo il suo lavoro potra' essere piu esaustivo e forse riuscira' a frati capire con piu' chiarezza quello che ancora ti e' poco chiaro.
sul manuale c'è scritto che il segnalo a 24p può essere processato a 48 o 60 hz.
Non so se questo lavoro fatto da un processore esterno funziona meglio. Probabilmente si
si dai manda Gianluca a spiegarmi ...
:)