Visualizzazione Stampabile
-
a milano e provincia invece il canale del mux b mi confermate che è sul 22? non riesco proprio a prenderlo, eppure sono in pieno nella zona di sperimentazione! ho un sony x3500 e non vedo l'ora di metterlo alla prova :( per di più l'amministratore del condominio non si fa trovare mai, altrimenti avrei gia provveduto a chiamare un antennista..
-
@Lucas82
L'unica è chiamare un antennista.
Con tutta probabilità deve solo sintonizzare l'antenna verso il ripetitore RAI di Milano (forse ora riceve solo Valcava).
Il canale ti confermo è il 22h e confermo pure che con un Bravia X3500 si vede superbamente !
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
@Lucas82
L'unica è chiamare un antennista.
Con tutta probabilità deve solo sintonizzare l'antenna verso il ripetitore RAI di Milano (forse ora riceve solo Valcava).
si, prende solo da valcava; ho provato a fare la sintonizzazione con l'lcd da 26" che ho in camera e sulla frequenza 482mhz il segnale non arriva nemmeno a metà quindi ho idea che sia solo una questione di antenna (ho provato anche con una da interni ma non cambia nulla)
-
Segnale molto Buono
Io sono a Monza è il segnale è Buono 99% mentre la qualità e 70/80% con perdita di pacchetti dal 2 al 6%, pero la perdita può essere causata dal mio sistema che non regge il flusso, mi sto adoperando a sostituirlo...
Forse prendo una CPU Intel Quad Core Q6600 e MB Gigabyte GA-73PVM-S2H (HDMI), che ne pensate?
PS la SK Video è on board ma in alternativa se proprio non va prendo una GF8500GT HDTV HDCP di più non sò.
-
ho contattato l'amministratore e il loro antennista, in pratica dice che il trasmettitore di Milano servirebbe solo la città, per la provincia avrebbero dovuto attivare anche quello di Monte Penice che invece non è stato acceso; cmq dice che installando un apparecchio (200 euro di spesa, condominiali) dalle mie parti si potrebbe eventualmente riuscire a prendere il segnale, cosa che ad esempio dalle parti di Cernusco riesce con successo. Se l'amministratore gli dà l'ok venerdì viene a provare il tutto (sempre che non piova).
-
nulla, non lo vedo piu', facendo la scansione con dvbviewer non trova piu' il canale, fino a ieri pomeriggio andava tutto non capisco davvero.
Avete qualche idea?
aggiornamento: a sprazzi ho visto qualcosa, ma a cubettoni ed ora si e' bloccato, che sia l'antenna?
altro aggiornamento, confermo che e' l'antenna ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
ho contattato l'amministratore e il loro antennista,
Attenzione che anch'io zona Roncello rientro nella zona teorica di copertura della Rai, ma purtroppo il segnale non arriva, anche dopo aver installato un' antenna nuova con alto guadagno direzione Milano.
Credo inoltre che per poter ricevere in modo decente delle immagini in hd sia necessario un BUON segnale.
Buona fortuna....
-
qualcuno che ha il telesystem hd sa se esce in hdmi a 576i?
-
no, in HDMI escono TUTTI (finora non ne ho trovato uno) a 576p... chissà perchè! :rolleyes:
-
Grazie.Comunque mi sembra che Topfield abbia fatto uscire un decoder hd che esce a 576i...
-
Trasmissioni RAI HD
Secondo voi quale può essere la configurazione minima in termini hardware PC, per vedere e registrare correttamente suddette trasmissioni, molti costruttori di dispositivi USB, PCI e PCI-E consigliano un sistema Dual Core, ma da solo questo può bastare? e per cosa, vedere solo o anche registrare?
-
Da un attento studio di questo thread e di altri sorti come i funghi dall'attivazione del canale RaiTestHD potrai farti un'idea chiara di quello che ti interessa.
Ripetere continuamente le stesse cose non è utile al thread, oltre che fare imbufalire chi i thread li deve tenere in ordine ;)
Brevemente: La configurazione minima è difficile stabilirla perché dipende da molti fattori, come la Scheda Video, il Processore, la RAM, il Disco Fisso, ecc.ecc..
Diciamo che qualunque computer prodotto negli ultimi 6 mesi e dotato di una accettabile scheda video PCI Express (ATI O nVidia), fa al caso tuo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da laba
ma da solo questo può bastare?
ti dico solo che sul mio dual core e4300 8600gts con 3gb di ram e WinXP, quando guardo l'HD con la terratec la memoria occupata supera da task manager gli 1,2Gb e la cpu è occupata al 30%, codec CoreAVC (per me i più leggeri). Registrando la memoria è occuapata uguale ma la CPU sale al 60%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da numbhead
CoreAVC (per me i più leggeri)
A me risultava che CoreAVC decodificasse tramite CPU, anziché scheda video, e che quindi fosse il meno performante, e infatti a me va a scatti... c'è qualche impostazione che mi sfugge? Che versione usi?
-
1.6.5.0
Uso sempre CoreAVC e ZoomPlayer... il processore con gli mkv a 1080 quasi non lavora...