Visualizzazione Stampabile
-
Non so come sono le curve che si possono fare con il sintoamplificatore ma ti posso assicurare che con il DRC e tanta pazienza la curva target a volume basso è molto più hi-fi di quello che può uscire da sistemi hi-end a volumi notturni. Però devi rinunciare ai 20Hz.....
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ginger79
:D :D :D Era solo uno scherzo Mol.
Mi hai fatto sbiancare..:eek: gia' stavo pensando a come fare a spiegarlo al tedesco e a rispedirgli il tutto..:D
Mannaggia a te..:D ;)
-
Boh ragazzi.....che vi devo dire?! Io ho letto tutto il thread, tutto il manuale,
ho fatto le misurazioni in 5 punti, le distanze percepite dall'Audissey
sono perfette (anche il sub), tuttavia la curva Audissey a me non piace;
Tutto è terribilmente livellato, incolore, neutro, il centrale sembra "inscatolato"
....una tristezza.
Io ho messo su OFF ed ho fatto ad orecchio.....sacrilegio? Boh...forse ma
sono io che devo restare soddisfatto...o no?
-
Citazione:
sono io che devo restare soddisfatto...o no?
SI!!!!
Ma.........prova a sentire per 2-3 giorni un impianto ben regolato (non se se il tuo audissey sia riuscito nell'impresa) e dopo vedi che anche i tuoi gusti cambiano!
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
ho fatto le misurazioni in 5 punti, le distanze percepite dall'Audissey
E perchè solo 5? Dai fanne 8 potrebbe fare la differenza.
Le misurazioni vanno fatte "all'interno dei due frontali, la prima al centro dell'area di ascolto (che dovrebbe corrispondere con la posizione preferenziale).
---L-C-R---
---4-5-6---
---2-1-3---
--sl-7-8-sr--
oppure
---L-C-R---
---4-5-6---
----7-8----
-sl-2-1-3-sr-
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
...Tutto è terribilmente livellato, incolore, neutro..
Stessa cosa per me e posso assicurarti che di misurazioni ne ho fatte tante ma tutte con lo stesso risultato... meglio disattivarla.
-
Appunto, con il 5003 in Flat è molto meglio...
-
Hai provato a fare qualche misura della risposta in frequenza tra l'impostazione flat e quella audissey?
Ciao.
-
ho un amplificatore onkyo 576 con audyssey 2 eq, c'è un modo per scoprire i parametri dell'equalizzatore impostati dal setup automatico degli altoparlanti audyssey?
-
Scusate volevo porre una domanda a tutte quelle persone che non usano l'audyssey e che quindi settano tutto manualmente.
Per settare tutto manualmente intendete "semplicemente" l'immettere le giuste distanze dei diffusori e i loro giusti tagli di frequenza, oppure ci sono altre cose da fare?
Ovviamente vi sarei grato se mi deste delle dritte in tal senso, dato che volevo provare la "differenza" fra il settaggio manuale fatto ad hoc ed il settaggio automatico dell'audyssey.
Grazie in anticipo a tutti.
-
Io con la configurazione Audyssey, mi trovo molto bene: l'EQ ha tenuto a freno l'esuberanza delle mie Boston VR1 sulle basse frequenze, visto che distano dalla parete posteriore solo 20 cm, e ho guadagnato molto in dettaglio e limpidezza del suono senza per questo perdere le basse frequenze dal canale LFE quando servono! E' vero che a volte ad alto volume, forse le alte frequenze sono un tantino esuberanti, ma in questo caso io inserisco la modalità "THX CINEMA" e ritrovo un Mix perfetto con Audyssey-THX nettamente superiore alla configurazione con EQ OFF! Ho letto che molti pensano sia un sacrilegio utilizzare l'equalizzazione automatica perchè denaturalizza il suono. Io invece penso che per uso cinema sia assolutamente indispensabile!! L'alta fedeltà è meglio lasciarla rigorosamente alla musica e quando ascolto musica stereo, rigorosamente inserisco il Pure Direct tranne però che per la musica registrata in 5.1, in quel caso l'EQ la lascia attiva! ;)
-
concordo con Winters, da quando ho aggiunto il finale in firma e fatto le misurazioni con le indicazioni di Enzo-ita, per l'ascolto in MCH sia di film che di musica (sacd) utilizzo sempre audissey, per la musica in 2ch dipende molto dal tipo di registrazione ma tendenzialmente ormai, anche se molti storceranno il naso, esco con il segnale in digitale ottico dalla AppleTV e processo in DTS Neo Music con il centrale posto al minimo, Vi assicuro che è un bel sentire....:) .
ciao
Giovanni
-
Ciao. ho fatto oggi la mia prima Audissey con il Marantz 5003. Mi sembra buona...solo mi da sempre errore REV sul subwoofer...ma le polarità a Y sul sub sono messe bene e sull'ampli il jack è quello viola del sub...cosa sarà?
Inoltre volevo sapere è normale che le casse bookshelf le setti come Grandi? A me i due front da scaffale + centrale li setta come grandi, mentre i 4 surr come small. Il taglio Cross sul sub me lo dà a 100Hz, sul sub ho settato volume a metà e manopola cross al massimo (le istruzioni dicono di metterla o al minimo o al massimo). Mi sembra però che si attivi parecchio il sub...non so se è il film (Ironman) :eek:
Consigli?
-
Le impostazione large small, e i tagli in frequenza associati non li effettua l'Audissey ma il singolo amplificatore. Sono valori che vanno impostati a mano, partendo dalle specifiche delle casse e facendo milioni di prove. Sul sito Audissey c'è la FAQ che spiega il tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Stessa cosa per me e posso assicurarti che di misurazioni ne ho fatte tante ma tutte con lo stesso risultato... meglio disattivarla.
Ciao essepi. Visto che io sono rimasto scioccato dopo aver scoperto audissey e visto che tu dopo milioni di prove hai deciso di non usarlo, vorrei chiederti se hai fatto una prova secondo me fondamentale. Spero di spiegarla bene a parole. Allora io so che quando ascolto la musica o guarda i film mi metto in una posizione comoda, che nella maggior parte dei casi vuol dire stravaccato sul divano. Ora io mi sono accorto che quando si fa il test si tende a mettere il microfono ad altezza orecchie di una persona seduta composta come se avesse una scopa nel di dietro ( perdonate l'inglesismo :D) Quando ho capito che anche un cm fa differenza nel posizionare in altezza il microfono ( credo tu sappia quanto ), l'ho finalmente posizionato alla GIUSTA altezza orecchie, quindi io in posizione stravaccata: da quel momento è cambiato tutto.
Quindi se non hai già fatto una prova simile, guarda se questa ennesima ti potrà convertire ad Audissey Fan :D
Tommaso