Visualizzazione Stampabile
-
non volevo essere scortese parlando di "paranoia"... ma soltanto dire che non mi sembra un aspetto "fondamentale", sebbene capisco che la cifra che si va a spendere è importante....... e poi tutta questa "mediocrità" nelle plastiche non la avverto..... ho visto di molto peggio sui sony, ad esempio...
sul discorso del posizionamento degli attacchi posso essere d'accordo che possa risultare scomodo..... io l'ho posizionato sulla sua base e quindi non ho potuto riscontrare le eventuali difficoltà....
il led può essere attenuato (come ho fatto io) e/o completamente spento.. ma non dà fastidio alla visualizzazione
per il firmware... quello che ho visto presente sul sito philips (25.001) è lo stesso che è già presente sul tv quindi non ho effettuato un aggiornamento
per la presa component... non ho periferiche che possono andare a 1080p su component quindi non potrei effettuare nessuna prova
saluti
Max
-
Ciao CoolMind...
Citazione:
Originariamente scritto da coolmind
... per il firmware... quello che ho visto presente sul sito philips (25.001) è lo stesso che è già presente sul tv quindi non ho effettuato un aggiornamento
saluti
Max
In realtà c'è un aggiornamento disponibile... e si dice che rimuova gli occasionali freeze che qualcuno ha osservato (...forum spagnolo)...
magari ricontrolla..
ciao
Pippo
-
E cmq è stranissimo , l'aggiornamento in Italiano è di 26 mb , quello inglese di circa 180 mb...:confused:
Ultimo aggiornamento : Aggiornamento firmware - Software
more languages ... Italiano, File Zip (26.10 MB) Version: 000.025.026.000
Inglese, File Zip (184.01 MB) Version: 000.025.026.000
Inglese (USA) (184.01 MB) :confused: :confused:
-
grazie per l'info
in effetti oggi è presente questo aggiornamento nuovo 25.06
effettuato l'aggiornamento.....
a primo impatto mi sembra che il ero ed il contrasto ora sia meglio definito.... non ho avuto problemi di "blocco immagine"
il firmware da 180Mb lo indica come "open source".. forse offre la possibilità di impostare e/o modificare alcuni parametri.... sinceramente non ho intenzione di provarlo
ho notato una maggiore profondità nella visualizzazione frontale
ed un miglior dettaglio anche nella visione angolata (quando sono alla scrivania sono a circa 60° dalla posizione frontale e sembra si veda meglio... sarà solo una mia sensazione, forse, anche perchè non saprei spiegarlo tecnicamente)
le impostazioni sono sempre le stesse che ho postato qualche msg prima...
comunque oggi, guardando le partite, sempre con sky via scart (anche economica) non ho notato nessun effetto HALO e/o sfarfallio o "pixellamento".... è stato molto gradevole (anche il gp di turchia)....
stamattina con il film spiderman 3 in 720p non ho notato nessun problema..... anzi.... daverro una bella visione......
saluti
Max
-
Ma se guardate bene gli aggiornamenti solo x il firmware hanno tutti il medesimo peso in termini di MB. Sono tutti di 26.10 MB
-
Ho provato a mandare una mail a philips , chiedendo che tipo di aggiornamento è stato fatto e se in un futuro sarà possibile l'aggiornamento usb per gli mpeg4...
Chiedere è lecito rispondere è cortesia , vediamo come si comporteranno..
-
Ti anticipo la risposta.
Per l'aggiornamento non ti diranno niente di niente.
Per la seconda domanda rimarranno molto sul vago.
Fammi sapere se quando ti rispondono mi sono sbagliato. ;)
-
-
Scusami ma io da semplice utilizzatore non ho capito una mazza si quello che hai scritto, in conclusione che regolazioni hai impostato per ottenere una visione come dici tu accettabile? Lo sconsigli come acquisto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da haegemonia
Si è possibile , è scritto sul libretto delle istruzioni, cmq , almeno per me , non dà assolutamente fastidio.
Grazie!
La competenza dei commessi dei centri commerciali, è tendente a zero...e non mi hanno voluto dare nemmeno il telecomando.
Un ragazzo mi ha sentito parlare con un mio amico (info apprese qui da voi :cool: ) e ha chiesto a me.......ovviamente gli ho consigliato il forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Dopo che hai scaricato il file su HD (hard disk) devi sompattarlo
e caricare sulla chiavetta solo il file inerente al firmware pronto per essere letto dal TV, hai fatto questo.......?
Mi sono spiegato male.
Il tv scrive sulla chiavetta un file che contiene un link.
Metti la chiavetta nel pc, fai doppio click sul file html scritto dal tv e il pc si collega al sito Philips che contiene il file di aggiornamento.
Solo che questo link dà l'errore sopra citato.
-
Scusate, potreste gentilmente darmi il link per l'aggiornamento del 9603?
Grazie. :)
-
7603D o 5603??
Sono indeciso (per via del budget) tra l'acquisto di un 42" PFL5603 ed un 37" PFL7603D... indipendentemente dai dati tecnici che si traggono dalle schede fornite dalla casa, qualcuno sa dirmi in concreto le differenze tra i due modelli e quale secondo voi val la pena di acquistare? Mi spiego, io non ho la sensazione della differenza che può esserci tra un contrasto di 30000:1 o di 44000:1 quindi se c'è qualcuno che può aiutarmi nella scelta spiegandomi in concreto le differenze tra i due modelli per me sarebbe una svolta!
Quindi ricapitolando... un 37 7603D e un 42 5603 ??
Grazie ragazzi!
-
Non so se è vero ma ho letto da qualche parte che oltre 20000:1 di contrasto l'occhio umano non nota più la differenza, a qualcuno risulta questa cosa? Infatti in certi paesi il valore di contrasto non è nemmeno menzionato nei dati tecnici.
-
Nota del moderatore: quotatura cancellata, non era necessaria..
ed infatti è proprio questo il punto... io non riescoa capire in fatto pratico se quelle centinaia di euro in più sono giustificate o no...