Dalla seduta mi accorgo di nulla nel mio. Proverò qualche immagine di test.
Piuttosto sta diventando snervante la questione del calo di luminosità in scene a bassa luce.
Guardando Velluto Blu sarà capitato almeno 10 volte...
Visualizzazione Stampabile
Dalla seduta mi accorgo di nulla nel mio. Proverò qualche immagine di test.
Piuttosto sta diventando snervante la questione del calo di luminosità in scene a bassa luce.
Guardando Velluto Blu sarà capitato almeno 10 volte...
Si è parecchio fastidioso il calo di luminosità nel C9, per il resto ottima tv. Che poi credo valga anche per gli oled di altre marche di qualche anno fa. Sul G4 il problema l'hanno risolto, ma è anche un oled più nuovo e più costoso.
Cavolo, leggo diversi problemi di schermo, per una tv di 5 anni che considero ancora semi-nuova. Non vado a cercare da vicino pixel spenti o zone sbiadite o altro, finchè non noto nulla mentre guardo film e serie.
Cos'è il calo della luminosità? a bassa luce? Intendete nelle scene buie che si vede poco? Boh, io non ho notato differenze, spero che mi duri ancora diversi anni ( mi tocco...non potrei più spendere 2000 per una tv nuovo)
E' una cosa conosciuta da anni sul C9 (non so su altre serie).
Dopo alcuni minuti di scene molto scure il tv è talmente furbo che ulteriormente abbassa la luminosità. Così a caso... come se servisse a qualcosa. Esempio Dune Parte 1 quando combattono tra le rocce verso la fine. Oppure come ho detto in Velluto Blu è capitato diverse volte. Anche nel film Women Talking diverse volte. D'un colpo, quando nella scena c'è un aumento di luminosità si vede che l tv proprio torna a salire pure lui di luminosità.
Come si può "farlo svegliare"? Io durante il film provo col tasto "home" e subito back.
Hanno detto che con un telecomando particolare si può sistemare ma non mi sono mai deviso... :confused:
https://www.avmagazine.it/forum/127-...20#post5258220
Tu stesso partecipavi alla discussione nella stessa pagina.
Non sono sicuro che io e marklevi parliamo della stessa cosa, nel mio caso mi riferisco all'ABL. Sul C9 ci facevo caso parecchio perchè guardo molti film horror che hanno molte scene scure. Capita sulle scene statiche o semi statiche. Dopo una trentina di secondi se non dico una cavolata, la luminosità si abbassa parecchio e la qualità ne risente. A quanto ne so anche gli oled Sony hanno un ABL aggressivo, o almeno quelli di fascia più bassa e/o meno recenti. I nuovi modelli/marchi con dissipatore non ne soffrono o la cosa è molto meno evidente, sul G4 ad esempio non il problema non lo vedo.
Anche io mi riferisco a quello e che la scena sia statica o no cambia poco...
Ma che senso ha abbassare la luminosità di una scena GIà scura. Piuttosto fatelo in una scena super luminosa che dura molto... e comunque sempre disattivabile andrebbe fatto.
Me sono sempre chiesto anch'io.
Messaggio doppio, chiedo scusa.
Si, l'ABL è molto fastidioso. durante le scene buie dopo un po' non si vede più nulla ma ancora peggio è quando ritorna ad una scena luminosa si vede che dopo un po' l luminosità viene ripristinata facendo 3 scalini: buio - luminoso - ABL spento ancora piu luminoso.
io l'ho disattivato subito, qui nel forum è riportata la semplice procedura. serve però un telecomando "service" oppure uno smartphone con porta infrarossi e relativa app.
Se però la tv la si vuole tenere il più a lungo possibile, credo che l'ABL andrebbe lasciato cosi com'è per tutelare il pannello. Capisco però che sia fastidioso. A me dava molto fastidio, infatti col G4 anche in quell'ambito sono rinato.
Buongiorno a tutti.
Purtroppo, dopo 5 anni, temo che il pannello del mio C9 mi stia abbandonando. Da ieri qualsiasi immagine appare come velata di rosso, come se si guardasse attraverso la carta delle caramelle Rossana. Questo vale sia per i canali DT che per le apps (Netflix, ecc.). Ho provato a resettare sia le impostazioni immagine che il reset di fabbrica ma senza alcun risultato.
L'apposita immagine di test (menù: Immagine | Test immagine) chiarisce meglio e toglie ogni dubbio: il cielo della immagine di test appare completamente rosa così come la finestra in sovrimpressione.
Ho chiamato l'assistenza ed (al telefono) il tecnico ha detto che il problema è sicuramente il pannello da sostituire e che non c'è altro da fare. Mi ha suggerito quindi di evitare un inutile intervento a domicilio (70 Euro) tanto la diagnosi resterà quella. Tra l'altro, quando la TV era ancora in garanzia, chiamai l'assistenza per delle sfumature rosa sul lato sinistro della TV. Allora mi fu detto che rientrava nella tolleranza ed è normale con gli sfondi bianchi...
Mi piacerebbe sapere se a qualcuno è capitato ma ancora di più se conoscete qualche procedura più o meno nascosta da suggerire per tentare di risolvere prima di acquistare una nuova TV :cry:
Nel caso dovessi sostituirla, quale sarebbe il modello attuale equivalente al C9 d 65" ?
Ringrazio anticipatamente.
T.
l'equivalente è il C3, almeno puoi temporeggiare per trovare una buona offerta. Io vorrei passare ad un UST e telo da 90 pollici
Purtroppo sembra proprio che il pannello sia andato. L'equivalente 2024 del C9 è il C4. Non so quando sei disposto a spendere, ma se hai il budget sufficiente valuterei il 65G4 che è un oled favoloso. Io sono passato da un 55C9 a un 55G4 ed il salto è stato elevato. Certo tra il 65C4 e il 65G4 la differenza d prezzo c'è, ma siamo su 2 categorie di tv differenti. Sullo shop LG, tra lo sconto che c'è loggandosi e un 10% della promo, il 65G4 viene a costare 1763€ e secondo me sono soldi ben spesi.
P.S. stanno per uscire i modelli 2025. Il G5 userà una nuova tecnologia che sulla carta promette miglioramenti notevoli, ovviamente però G5 e C5 all'uscita avranno prezzi alti. Se hai un altra tv, come dice marklevi puoi temporeggiare ed aspettare che calino i prezzi dei modelli 2025.
Mi ero perso un paio d'anni... :eek:
diciamo che io cercherei la bella offerta piuttosto che cercare il top ma a pagarlo caro. Vedi un po' cosa trovi...
Mah, da quello che dite forse il G4 sarebbe la mia scelta... Francamente quando presi il C9 non mi aspettavo durasse solo 5 anni... Il G5, al di là del prezzo, mi fa temere un po'per questa nuova tecnologia che, per quanto innovativa, è appunto nuova e non vorrei ritrovarmi fra non molto a comprare un ennesimo 65" ;)
Vedo di aspettare questi nuovi modelli 2025 e nel frattempo giocare coi settaggi per attenuare un po' il problema.
Ma scusate una domanda.. il vecchio C9 poi lo butto?