Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
la cosa del tic è normalissima lo fanno tanti panasonic se non tutti.
lo spegnimento arbitrario è una cosa grave che va risolta, magari legata all'alimentazione
la cosa dell'ampli è strana, sicuro che esso centri?
no non sono sicuro che l'ampli c'entri, ma è un fatto sistematico che quando accendo l'ampli alcuni canali della TV spariscano, schermo nero istantaneo.
Può essere legato al cavo HDMI tra ampli e TV o all'ingresso HDMI1 della tele, qualche strano pasticcio elettrico?
-
toglie di sicuro sensibilità al sintonizzatore come se interponessi un utilizzatore e si può essere in effetti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ric67
Non direi che lo spegnimento e riaccensione sia dovuto a sbalzi sulla rete elettrica
Non è necessario che ci siano sbalzi sulla rete elettrica. Questa TV è abbastanza sensibile alla corrente e potrebbe essere che gli spegnimenti e le perdite di segnale siano legate ad un voltaggio non sufficiente. A me è capitato (non con la TV e non nella casa in cui abito ora) ed alla fine il problema era che mi veniva erogato un voltaggio troppo basso (intorno ai 200 Volt anzichè i 220/230 previsti).
Altre persone nel forum hanno lamentato un problema simile ma non so se hanno mandato la TV in riparazione. Nel tuo caso è comunque consigliabile farla controllare finchè hai la copertura della garanzia.
Come detto da amd-novello il tic da spenta è assolutamente normale, lo fa quando cerca aggiornamenti delle frequenze canali DTV o aggiornamenti del software della TV (quest'ultima funzione secondo me non ha mai funzionato). Se non ti va di sentirlo basta che disabiliti tutte le funzioni di aggiornamento automatico e la TV non si "sveglierà" da sola per eseguire la ricerca ;)
-
grazie mille per il parere, davvero.
Se fosse un problema di sottoalimentazione, per esempio (oggi verifico con un tester a casa..) ha senso pensare che mentre guardo la tv in SD la Tv ha un assorbimento minore e quindi non si spegne/riaccende e invece guardando un contenuto 720/1080 da box WDTV o PS3 diventa più esigente e quindi soggetta a questo comportamento?
in effetti più ci penso più mi sento sicuro nel dire che se guardo un TG in SD o un contenuto a bassa risoluzione non capita mai.
-
di solito quando fanno i test di consumo non cambia fra sd e hd ma se attivi filtri o aumenti la luminosità
però il fatto della cattiva alimentazione può essere, pensa ai pc che a volte funzionano stranamente per colpa della rete o dell'alim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ric67
Durante la visione di un contenuto, non come TV, la tv in modo totalmente arbitrario si spegne e si riaccende tornando su un canale tv e non su HDMI1.
Non so se sia il tuo caso specifico, avendo tu anche altre piccole problematiche che potrebbero far presumere un problema diverso, ma io con il mio V20 ho avuto, all'inizio, lo stesso problema. Poi ho capito che era legato alla funzione di aggiornamento automatico dei canali del DVB-T del tuner interno, che quando si inseriva/finiva portava allo spegnimento del tv, e alla sua riaccensione quasi istantanea sul tuner tv, e non sull'ingresso precedentemente visualizzato. Disattivando ogni funzione del genere, il problema non si è mai più ripresentato, ovviamente.
Fossi in te, farei una prova disattivando tali funzioni.
Ettore
-
cappero...notiziona. Questo in effetti ci sta eccome....verifico..anche perchè Lunedì verrebbero a ritirarmi la tv per l'assistenza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
che quando si inseriva/finiva portava allo spegnimento del tv, e alla sua riaccensione quasi istantanea sul tuner tv, e non sull'ingresso precedentemente visualizzato
Io la funzione di aggiornamento automatico ce l'ho attiva ma la TV non si è mai spenta da sola. In un paio di occasioni mi ha addirittura mostrato il pop-up che comunica la presenza di nuovi canali e se eseguire l'aggiornamento a TV accesa (mentre solitamente lo fa all'accensione), ma in ogni caso non si è mai spenta da sola.
Rimango dell'opinione che un controllo da parte dell'assistenza ti convenga farlo fare comunque, tanto solitamente non la tengono per più di una settimana
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
In un paio di occasioni mi ha addirittura mostrato il pop-up che comunica la presenza di nuovi canali e se eseguire l'aggiornamento a TV accesa, ma in ogni caso non si è mai spenta da sola.
Questo avviene quando la tv è accesa sul tuner interno stesso. Quello che ho descritto io, invece, accadeva mentre stavo guardando l'input hdmi, che è poi la situazione cui si riferiva Ric67...
Comunque ti assicuro che da quando ho disattivato tutto, non mi è mai più accaduto. Certo, ripeto che il mio è un V20 e non un serie 10, ma non credo ci siano differenze sotto questo punto di vista...
Ettore
-
WOW ... :) finalmente questo 3AD si è rianimato ;) .... a volte passavano anche settimane prima che qualcuno ci rimettesse .... "piede" :O
-
cavolo è stato un modello di successo vedo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
cavolo è stato un modello di successo vedo!
non ti ho mica capito...:)
comunque domani tra le 10 e le 12 viene il tecnico...probabile se la porti via....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ric67
comunque domani tra le 10 e le 12 viene il tecnico...probabile se la porti via....
Tienici aggiornati sull'evoluzione della cosa...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
cavolo è stato un modello di successo vedo!
Talmente di SUCCESSO :cool: che anche chi possiede il VECCHIO PZ80 :( preferisce venire su questo 3AD :D piuttosto che andare su quello del proprio televisore :p
-
pochi giorni fa scrissi tessendo le lodi di questa tv...e ovviamente l'indomani è spuntato il primo inconveniente!!:D :D niente di gravissimo...ma l'entrata hdmi 1....si vede in bianco e nero..stavo vedendo un programma quando il colore è sparito...primo avevo pensato al lettore....ma andava...poi l'ampli...andava pure quello...provaton a cambiare cavo hdmi...semprer bianco e nero..poi sposto tutto su hdmi2...e tutto torna alla normalità... :( :(