Visualizzazione Stampabile
-
1) In Windows 10 MPC-HC deve essere il player di default: aprilo come amministratore, opzioni, nella sezione formati associ tutti i file cliccando su Video, spunti l'autoplay per video e DVD, applica e OK; a questo punto si aprirà la sezione di Windows 10 dove confermerai MPC-HC come lettore principale cliccando sulla sua icona e salverai uscendo con OK.
2) Invece di stop esegui l'exit da MPC-HC (io ho impostato il tasto X sulle shortcut del player e sul telecomando) e ti ritrovi in Kodi.
-
ciao a tutti,
ho questo problema
utilizzando kodi 18 con dxva2 attiva, tutti i film a 23.98fps / 24fps vengono riprodotti a scatti (impostando l'opzione con cambio di frequenza automatica schermo).
Spulciando il forum di kodi ho notato che in tanti hanno questo problema e non hanno soluzioni.
Ho addirittura tentato di comprare due schede video una NVIDIA e una AMD, ma entrambi fanno scattare i filmati a quella frequenza.
mi chiedevo se qualcuno utilizzando un player esterno ha risolto il problema,
quale player ha utilizzato e come l'ha impostato,
tenendo conto che ho la necessita di utilizzare l'accelerazione hw dxva2
PS. (Rispondo a un altro post) io uso Netflix con Kodi 18 e funziona alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Buonasera a tutti, sapete se ci sia un modo per escludere definitivamente dalle impostazioni audio le altre opzioni disponibili che non interessano? ogni volta che chiudo Kodi e lo riavvio devo sempre passare dalle impostazioni audio per riattivare il wasapi audio per il bitstream verso l'amplificatore, mi sta veramente stancando questa cosa.
Se pe..........[CUT]
Ciao io ho esattamente lo stesso problema ho una scheda Amd rx560,ampli Denon 3200 e tv Sony ho già fatto un sacco di prove ma il 90% mi torna di default nelle impostazioni su direct sound.Bo? non so più che pesci prendere.
-
Avete controllato nelle opzioni audio di Windows? se si come l avete impostato? Anche io ho una rx 560, quando uso kodi, con passthrough, al sinto arriva l audio così com è codificato, quando chiudo kodi il pc mi passa l audio in "pcm" verso il sinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Avete controllato nelle opzioni audio di Windows? se si come l avete impostato? Anche io ho una rx 560, quando uso kodi, con passthrough, al sinto arriva l audio così com è codificato, quando chiudo kodi il pc mi passa l audio in "pcm" verso il sinto.
Maledetto pc non riesco a fare lo screen quindi metto una foto di come c'è lo impostato ,anche per te è così? [IMG]htpc1.jpg - 2.1 MB[/IMG]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
1) In Windows 10 MPC-HC deve essere il player di default: aprilo come amministratore, opzioni, nella sezione formati associ tutti i file cliccando su Video, spunti l'autoplay per video e DVD, applica e OK; a questo punto si aprirà la sezione di Windows 10 dove confermerai MPC-HC come lettore principale cliccando sulla sua icona e salverai uscendo c..........[CUT]
Ciao Leo,
ho provato entrambe le cose ma non sono riuscito a sistemare nulla:
1) MPC-HC apre di default tutti i formati che riproduco con Kodi. Se provo ad aprirli da Esplora risorse accade esattamente la stessa cosa: il file viene aperto in pausa. Se imposto l'apertura direttamente a schermo intero fa esattamente la stessa cosa, solo cambia immediatamente il refresh rate in base al file ma comunque non parte in automatico.
2) Ho provato ad impostare il pulsante stop del telecomando (identificato da MPC-HC come "Stop Media") alla voce "Esci" ma il risultato è che, comunque, il file va semplicemente in Stop senza chiudere MPC-HC e tornare a Kodi. Ho provato anche con il tasto indietro (identificato da MPC-HC come "Browser Back") ed il risultato è che, semplicemente, la riproduzione torna al capitolo precedente.
Scusate se rompo ma, la qualità video, è nettamente superiore quindi... devo trovare una soluzione :)
Per quanto riguarda l'audio invece ho qualche perplessità.
Sia con il player integrato di Kodi sia con MPC-HC ho settato l'audio pass-through ma, ad orecchio, mi sembra che suonino comunque in maniera differente con una forte prevalenza delle frequenze basse in MPC-HC, può essere?
-
Per quanto riguarda le differenze audio, in passthrough NON dovrebbero esserci, quindi veridica che sia realmente bitstreaming per entrambi (magari uno dei due sta, in realtà, decodificando); al massimo potrebbero esserci differenze di volume, ma non di toni.
Io uso MPC-BE, che è ancora supportato ed aggiornato, e ha qualche miglioria (ti consiglio di fare altrettanto), ma il discorso è lo stesso: verifica che nelle impostazioni del player il comando di exit corrisponda alla chiusura dello stesso, e prima di settare il relativo tasto su telecomando verifica che da tastiera funzioni.
Ad esempio (nel mio caso): nelle shortcut ho settato che X corrisponda alla chiusura del player (ESC ed Exit hanno funzioni differenti), ho verificato che pigiando X sulla tastiera funzioni, e poi ho impostato il telecomando (mi è capitato, aggiornando il player, che i comandi delle shortcut fossero cambiati ed il telecomando non funzionava più).
Elimina la spunta, se ce l'hai, dal Full Screen Exclusive.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
Per quanto riguarda le differenze audio, in passthrough NON dovrebbero esserci, quindi veridica che sia realmente bitstreaming per entrambi (magari uno dei due sta, in realtà, decodificando); al massimo potrebbero esserci differenze di volume, ma non di toni.
Io uso MPC-BE, che è ancora supportato ed aggiornato, e ha qualche miglioria (ti consigli..........[CUT]
Ciao Leo,
anche MPC-HC è aggiornato, ho appena installato la versione 1.8.2 (https://forum.doom9.org/showthread.php?t=175209). Certo, non sono previste al momento nuove funzionalità ma direi che già ora ne uso 1/10 :D.
La modalità full screen exclusive ho dovuto disattivarla sin dall'inizio perché mi dava problemi, si alternavano schermate nere al flusso video.
Potrei provare però MPC-BE per verificare che non faccia lo stesso difetto della pausa all'avvio.
Ho un dubbio sui comandi: devo verificare che lo stesso comando non sia associato ad altro? I comandi dati del telecomando sono differenti da quelli dati da tastiera quindi mi risulta impossibile replicare il tasto riconosciuto come "Stop Media" da tastiera.
-
occhio che ormai sono mesi che MPC HC ha chiuso i battenti...BE invece continua ad essere sviluppato
-
Ragazzi, che delusione! Ricordate nella pag. precedente che vi avevo chiesto aiuto per il problema del cambio di refresh automatico che non mi funzionava più? Alla fine ho risolto. Possibile che nessuno mi abbia fatto notare che ultimamente su Kodi c'è nelle impostazioni di sistema/schermo una voce whitelist dove impostare i valori di refresh tipo come in madvr? Appena ho attivato tutte le opzioni possibili per la risoluzione 1080p (60, 59, 50 e 24 Hz) e tornato a funzionare tutto regolarmente! :muro:
-
Per quanto riguarda MPC-HC, c'è chiaramente scritto "This is an unofficial build", anche se clsid lo ha seguito per 15 anni (ed era anche uno sviluppatore delle build di FFDShow) quindi non è proprio un principiante improvvisato.
Prova a fare in questo modo: identifica nelle shortcut di MPC quale combinazione di tasti esegue lo "Stop Media" (quello che dai da telecomando), rendilo blank e inserisci la combinazione appena tolta nello shorcut che corrisponde alla chiusura del player; verifica che da tastiera funzioni e poi prova col telecomando.
Ad esempio: se nelle scorciatoie lo stop viene effettuato tramite "X", cancellalo (o modificalo in CTRL+X), imposta "X" nella shortcut descritta come uscita dal programma, pigia "X" sulla tastiera per vedere se funziona, e poi il telecomando per conferma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
parola
Maledetto pc non riesco a fare lo screen quindi metto una foto di come c'è lo impostato ,anche per te è così? [IMG]
htpc1.jpg - 2.1 MB[/IMG]
Mi autoquoto
-
Oltre alla sopra citata domanda sperando che qualcuno mi dia un riscontro sulle impostazioni vorrei chiedere un'altra cosa,vorrei aquistare anydvd visto che dal mio sistema non riesco a vedere i bluray adesso costa in offertona tra virgolette 87 euro,oltre al prezzo che mi frena ho notato installando la trial che se non ha una connesione dati attiva non funziona,confermate questa assurdità?Eventualmente ci sono altre alternative non vincolate da internet e un po' più economiche?
-
@parola, se clicco sul link che hai messo si apre una pagina di easybitez, non c è nessuna foto, non so come aiutarti.
Per il secondo problema, che hardware hai? E software?
-
Per l'hardware non c'è problema i5 8500,amd rx560 e uso kodi ,power dvd,mpc-be ,il problema è che quando inserisco un disco se non c'è un programma tipo anydvd non parte manco a morire,vero la foto non si apre come devo fare per postare foto?