O magari orecchi.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Io ho il letto a circa 4/5 m dal decoder... e di notte (quindi assoluto silenzio) lo sento. Non è un samsung...ma un pace.
Visualizzazione Stampabile
O magari orecchi.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Io ho il letto a circa 4/5 m dal decoder... e di notte (quindi assoluto silenzio) lo sento. Non è un samsung...ma un pace.
@ proteo ero io che avevo scritto che mettendo il filtro sul decoder ha ripreso a funzionare meglio anche il telecomando della tv,non te lo sò spiegare il perchè,fatto stà che prima un comando lo dovevo dare quasi sempre 2 volte,oppure puntare dritto sulla tv per farlo funzionare,mentre adesso funziona anche non puntandolo direttamente sul tv come dovrebbe essere normale,ciao.
Sono due giorni che ho cambiato il decoder MySky, prima avevo un Pace 820 ed era silenziosissimo, lo sentivi veramente a stento e molto da vicino, ora ho un Pace 865 e questo invece è un po più rumoroso, con il volume della TV non si sente nulla...ci mancherebbe, ma togliendo il volume anche senza avvicinarmi lo sento, ma non avendolo in camera non mi preoccupa per nulla :)
Lo dicevo io.... ;)
Guarda che mi sono fidato di te per la scelta del nuovo decoder...non vorrei mai che andasse peggio del vecchio... :D
Stasera mi guardo Inter-Genoa, vediamo un po se non ci sono i fastidiosi rallentamenti.
Ciao, provato ora e funziona!
Il decoder è Samsung.
In serata lo installo in modo definitivo così tutte le elettroniche funzioneranno anche a mobile chiuso :D
Se a qualcuno interessa vi posto 2 foto.
[QUOTE=onlyinter]Una domanda a tutti i possessori....
in standby (ho il Samsung) non sento rumori; piuttosto scalda (e consuma) parecchio (15 watt):( ; se non devo registrare nulla, lo metto in basso consumo (tutto spento ):< 1 watt.;) -
salut
No no il decoder va benissimo... ;)Citazione:
Originariamente scritto da prunc
Ma il Samsung ha un' impostazione per il "basso consumo"?Citazione:
Originariamente scritto da wotan58
Anche il Pace....se si tiene premuto 5 sec il tasto di accensione praticamente si spegne (anche il led di stand-by) e consuma meno di 1 watt...
Azz...non lo sapevo, grazie mille :)
Però se non si hanno delle registrazioni programmate......oppure parte lo stesso la registrazione anche quando è in basso consumo?
no, in basso consumo e' 'morto'.... nessuna operazione possibile...
salut
Si infatti per me ha poco senso... meglio staccato dalla tensione.
Ho appena finito di vedere la partita.....il decoder si è comportato egregiamente, nessun fastidiosissimo rallentamento , tutto perfetto, ottima HD :cool:
Incompatibilità HDMI ?
Ho attivato da due giorni un abbonamento a Sky con un decoder myskyHD (Samsung DSB-P990N). Purtroppo collegando il cavo HDMI ad una qualsiasi delle due prese del mio TV LCD Sharp AQUOS LC-42RD2E, si provoca un blocco del pannello LCD che rimane grigio e illuminato ma non riceve più alcun segnale, nemmeno le pagine di menù o i comandi OSD. L'audio è udibile ma quello proveniente da altre sorgenti.
Per ripristinare il TV devo staccarne l'alimentazione di rete per il reset.
Al momento dell'installazione, il tecnico ha provato a collegare un altro mio TV (Samsung LE19B541C4W) verificando il buon funzionamento del decoder.
Dato che fino a qualche mese fa era collegato senza alcun problema ad un decoder SkyHD PACE DS820NS ormai riconsegnato, ho voluto fare una prova con un altro decoder di un mio amico (Pace DS830NS) verificando ancora la perfetta compatibilità e smentendo l'ipotesi del guasto alla scheda HDMI del mio TV.
Ho fatto anche la prova suggerita in qualche thread di interporre al collegamento uno switch HDMI avente in ingresso almeno due sorgenti, ma senza risultati. Idem con il riaggiornamento del decoder.
Vorrei sapere se è un problema noto e se fosse risolvibile con la sostituzione magari con altro modello di decoder o sia un problema di compatibilità causato magari da due diversi standard: ora che ho provato l'utilità del myskyHD non vorrei ritornare al semplice HD, ma non posso nemmeno continuare ancora ad utilizzare il collegamento SCART :eek: .
Grazie