Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Ce l'ho anch'io ma non l'ho mai applicata, la penso come Riccardo, non mi piace "inquinare" il nero assoluto dell oled creando un effetto di luce soffusa dietro. Poi capisco che magari crea atmosfera ed è piacevole da vedere, ma io preferisco immergermi nella visione completamente al buio. Tuttavia se vuoi usare la striscia non credo prop..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
phantastic
la retroilluminazione secondo il mio modesto parere serve solo per le tv led. io ne ho una in cucina da 32'' e il contrasto migliora nettamente se retroilluminata e gli occhi si affaticano meno. in sala ho il c8 senza retroilluminazione. negli oled il contrasto è elevatissimo l'unica funzione della retroilluminazione sarebbe di affaticare meno gli ..........[CUT]
Innanzitutto , grazie a tutti per le risposte, la mia preoccupazione principale era che i led attaccati dietro il pannello potessero in qualche modo danneggiarlo, e se questo non avviene ,mi tolgo un peso.
Ho acquistato una striscia led, in teoria nata per le tv ,che non illumina troppo e sinceramente l effetto che si ottiene mi piace, anche se capisco possa danneggiare in parte il contrasto elevato del oled,
p.s. io provengo da uno storico philips 9704 con ambilight e anche se lo usavo poco dava un buon effetto
-
Lasciate perdere questi orpelli luminosi dal dubbio gusto estetico quando non implementati di serie.
Ottima trovata quella della philips per mitigare le lacune dei led in ambienti totalmente oscurati.
Ergo sugli oled non serve a nulla se non a peggiorare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Lasciate perdere questi orpelli luminosi dal dubbio gusto estetico quando non implementati di serie.
Ottima trovata quella della philips per mitigare le lacune dei led in ambienti totalmente oscurati.
Ergo sugli oled non serve a nulla se non a peggiorare.
OK ne prendo atto, ho fatto una c... ta, già che ci sono, volevo acquistare una soundbar,a sto punto meglio chiedere prima, pensavo la sj8 per il mio 55, cosa ne dite? Alternative?
Grazie
-
Non la conosco, ma ho visto che su amazon non ha una valutazione complessiva troppo buona, prova a vedere qualche recensione su YouTube. Io ho la soundbar di sky e mi trovo molto bene
-
continuo ad avere un sacco di problemi con il Wifi di questa tv.... ormai tra 15 e 20 Mbps quando ho 1 Giga di fibra a casa.
se spengo e riaccendo il router magicamente va a 100/110 per un pò.. ma dopo un pò di tempo torna a 15-20
frustrante soprattutto perchè vuol dire vedere Amazon prime video Netflix e youtube con qualità non eccellente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ruben 19
continuo ad avere un sacco di problemi con il Wifi di questa tv.... ormai tra 15 e 20 Mbps quando ho 1 Giga di fibra a casa.
se spengo e riaccendo il router magicamente va a 100/110 per un pò.. ma dopo un pò di tempo torna a 15-20
frustrante soprattutto perchè vuol dire vedere Amazon prime video Netflix e youtube con qualità non eccellente
Andiamo pesantemente off topic, ma che router hai? Perchè io con una banale 100 Mbps e un fritz box 3490 in wifi AC, anche scollegando più volte, spegnendo la tv, spegnendo il router, una volta riconnesso se faccio uno speed test vado sempre a 95-96 Mbps.
Con cosa testi la velocità?
-
@ Dam21
Citazione:
Originariamente scritto da
Dam21
Andiamo pesantemente off topic
Ed allora evita.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapoGGio
Io non capisco come mai la Ps4 (normale) a volte mi va in HDR, altre volte no, sempre naturalmente con lo stesso gioco
Edito... avevo letto male...
Alcune volte è successo anche a me, però era la console a "rinc0gli0nirsi"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Dam21
Ed allora evita.
Grazie
Io su questo forum dove ci si tiene particolarmente, è una linea guida a cui presto attenzione in modo preciso, ma riprendere me (che ribadisco sono molto attento a questo) quando questo thread è uno dei peggiori esempi di tutto il forum, forse non è caso...si è parlato di sound bar, luci led, Netflix, Apple tv, staffe, cuffie, qualsiasi cosa di qualsiasi genere, mentre la mia domanda era inerente a capire se esiste qualche incompatibilità di qualche genere tra un marchio di router in particolare e la serie 2018 oled di LG, visto che io con il mio non ho nessun problema.
Direi che è più in topic delle mille cuffie Dolby Atmos di cui si è parlato molto spesso in passato qui.
-
@ Dam21
Citazione:
ma riprendere me (che ribadisco sono molto attento a questo) ..... forse non è caso.
Evidentemente non molto attento.
Account sospeso per 7 giorni per violazione punto B del Regolamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Lasciate perdere questi orpelli luminosi dal dubbio gusto estetico quando non implementati di serie.
Ottima trovata quella della philips per mitigare le lacune dei led in ambienti totalmente oscurati.
Ergo sugli oled non serve a nulla se non a peggiorare.
Ho preso una striscia led RGB regolabile per pochi euro. Guardare la tv in un ambiente completamente oscurato non è consigliabile per la salute degl'occhi. Regolata con il colore e l'intensità giusta è utile e d'effetto.
Semmai mi ha fatto rendere conto che il mio 65B8 va in stand-by profondo con tempistiche diverse: a volte è immediato, a volte dopo una trentina di secondi, a volte dopo 3 o 4 min. ed a volte non ci va proprio.
Mi chiedevo se lo fa solo il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ruben 19
continuo ad avere un sacco di problemi con il Wifi di questa tv.... ormai tra 15 e 20 Mbps quando ho 1 Giga di fibra a casa.
se spengo e riaccendo il router magicamente va a 100/110 per un pò.. ma dopo un pò di tempo torna a 15-20
frustrante soprattutto perchè vuol dire vedere Amazon prime video Netflix e youtube con qualità non eccellente
Il problema è la rete ibrida 2,4 e 5 Ghz che adottano i router WiFi. Vai nelle impostazioni del router e abilita 2 reti singole (una appunto a 2,4 e l'altra a 5). Connetti la tv a quella a 5 Ghz e non avrai più problemi.
Tieni presente però che la rete a 5Ghz è più veloce ma sopporta meno la presenza di muri e le lunghe distanze.
P.s.: @Nordata Ti prego non mi sospendere... ho risposto solo per risolvere un problema di WiFi strettamente correlato all'utilizzo dei nostri Oled LG :)
-
Scusa non ho capito cosa vuoi dire con stand by profondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rotomax
Il problema è la rete ibrida 2,4 e 5 Ghz che adottano i router WiFi. Vai nelle impostazioni del router e abilita 2 reti singole (una appunto a 2,4 e l'altra a 5). Connetti la tv a quella a 5 Ghz e non avrai più problemi.
Tieni presente però che la rete a 5Ghz è più veloce ma sopporta meno la presenza di muri e le lunghe distanze.
P.s.: @Nordata Ti..........[CUT]
Io ho diversificato le 2 reti ma In realtà, e mi sembra anche qualche altro utente qui sul forum, vado molto meglio a 2.4Ghz. Non ho mai capito il perché ma è così (Tv e router sono a 2 metri). Il fatto è che mi succede solo sul C8, in camera infatti ho un led Samsung che ovviamente va meglio agganciato alla 5ghz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Scusa non ho capito cosa vuoi dire con stand by profondo
Nelle impostazioni puoi settare 2 tipi di stb: quello diciamo "leggero" tiene praticamente tutto alimentato comprese le porte USB tranne lo schermo e serve per accensione più rapida ed anche dalla rete (tipo app LG). L'altro è un vero stand-by e toglie l'alimentazione alla scheda madre ed alle porte USB. Te ne accorgi quando ci va da un leggero rumore tipo relè che scatta.
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Io ho diversificato le 2 reti ma In realtà, e mi sembra anche qualche altro utente qui sul forum, vado molto meglio a 2.4Ghz. Non ho mai capito il perché ma è così (Tv e router sono a 2 metri). Il fatto è che mi succede solo sul C8, in camera infatti ho un led Samsung che ovviamente va meglio agganciato alla 5ghz
Ho fatto varie prove con il mio B8 (ma con il mio precedente TV non LG era lo stesso) e con rete mista (fibra 1Gbit), continui sbalzi di banda fino a calare a 2/3 Mbps ed anche errori con Netflix. Con rete splittata invece tutto sempre stabile e perfetto. Con la 5Ghz arrivo anche sopra i 250Mbps. A 2,4Ghz ovviamente la banda è inferiore ma comunque sopra i 60Mbps. In tutti e i due casi pe lo streaming ce n'è d'avanzo.
Il Router comunque è ad uno sputo dalla TV.