Sono ridicoli, con cavi adattatori decenti una usb diventa una seriale.Citazione:
Originariamente scritto da halos
Visualizzazione Stampabile
Sono ridicoli, con cavi adattatori decenti una usb diventa una seriale.Citazione:
Originariamente scritto da halos
Aggiorno la situazione, ho chiamato il centro assistenza, gentilissimi per carità, ma come ovvio per la garanzia non mi vengono per nulla incontro.
Però, ora li è successo il miracolo.
Dopo aver smontato i cavi della televisione, ho provveduto a staccare l'alimentazione, infine, stavo muovendo la tv per prepararla al trasporto. Se non fosse che ho preso la scossa, mentre la spostavo, così, ho riattaccato l'alimentazione e... le bande rosse sono sparite :eek:
Ora ci siamo... finalmente sono riuscito ad avere l'aggiornamento del fw 1009 presso la sede del tecnico dove ho potuto leggere che il fw 2000 è disponibile ma non è consigliato da samsung e può essere installato soltanto su espressa richiesta del cliente. In tutto ciò le bande non si vedono o meglio sono impercettibili (ma solo su DTV) perchè sono state sdoppiate in tante righe piccolissime che si muovono rapidamente... questa ovviamente è la mia umile impressione. Il DTV continua a vedersi poco limpido anche se dice il tecnico è una questione di abitudine in quanto ero abituato a vedere solo l'analogico. Per il resto i 100 hz danno poco fastidio rispetto a prima in hdmi le bande sono sparite e speriamo che ora sia in hdmi (con ps3) che su pc la tv non continui a spegnersi.... anche perchè mi è scaduta da poco la garanzia :D
qualcuno sa dirmi se esiste il modo di far funzionare l'ingresso wiselink per leggere i file avi mpeg ecc..
Che io sappia non esiste modo
si sta x verificare un nuovo problema magari meno importante ma ce
il priblema che presto si rivelerà è il PIP
dal menu si può impostare su TV (analogica), est1,est2,av
ma niente dal digitale terrestre, e con l'approssimarsi al digitale in tutte le regioni si perderà questa funzione, che cmq. poteva essere utile
Vero e penso che non ci sarà soluzione... Visto oramai lo sviluppo del firm fermo da un paio di anni... Certo che però Samsung potrebbe pensarci ma forse l'elettronica di questo tv non riesce a gestire il PIP col DTV anche se a me pare strano...
Vero...è anche vero che personalmente l'ho usata una volta così per sfizio e poi mai più...;)Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
Forse, via software, si potrebbe ovviare al problema...ma concordo con RESteve che certamente non se ne farà nulla....:rolleyes:
ciao
è da un po' di tempo che alcuni canali del digitale terrestre solo di sera ogni 5/6 secondi saltano, (la7, MTV...) schermata nera x poi ricomparire e poi risaltare...
cosa può essere? di giorno nessun problema
.... ti posso dire che la sera ci sono più problemi sul dtv anche a me ma sarà il segnale debole a causa della maggiore frequenza di utenti?? è un'idea. Ma questo non mi preoccupa perchè il vero neo del dtv è che le immagini non sono più nitide come l'analogico infatti ci sono dei programmi che visti da vicino sono penosi a livello di qualità. Ora uso solo il digitale perchè nella mia regione l'analogico è stato staccato e quindi non posso fare un paragone ma ricordo che con il vecchio fw installato e cioè 1006 il dtv era uno specchio (forse è colpa della scheda hd nuova). Ora ho il tanto famigerato fw 1009 che ha risolto i problemi delle bande in hdmi ma la tv fa pena. allora mi chiedo se per caso non dipenda dalla qualità del decoder interno (suggerito dal tecnico) che non è degli ultimi modelli che hanno software migliori nonchè "anche" hd???
Caro halos, allora la mia non era una impressione...
Anche il sottoscritto vedeva meglio il DTV con il firm 1007 ma le bande erano troppo fastidiose...
Quindi il firm 1009 per mascherare le bande (perchè ci sono ancora ed io le ho viste!!!) ha reso qualitativamente peggiore la visione del DTV e la scheda nuova non c'entra nulla.
ciao
grazie per la tua risposta.
Xò è starno che il problema lo fa solo con alcuni caniali (tipo MTV, LA7) e non su altri (Rai, e canali Mediaset) :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
....Caro RESteve69, ritengo di si anzi se ci fai caso sulle immagini scure (anche canali mediaset e rai per rispondere a sbt) si vede un formicolio che è lo stesso che si vede quando cambi canale e per qualche secondo l'immagine non compare per passare da un canale all'altro...bene quelle secondo me sono le bande spezzettate che si muovono più velocemente. Facci caso con immagine scura e luminosità relativamente alta oppure quando cambi canale e rimane l'assenza di immagine (fai prove di luminosità però)....
Update del 04/02/10Citazione:
Originariamente scritto da Ercolino
Comunico che dal 04/02/10 per circa un mese sarà OTA un nuovo aggiornamento sw per i Samsung che hanno la seguente versione sw
T-JSM22DEUC-XXXX
Si aggiorneranno alla versione sw:
T-JSM22DEUC-1004.1
Il sw sarà presente Mux Mediaset 5 (Canale 5 HD e Italia 1 HD) 24 ore su 24 nelle sole aree dove è stato effettuato lo switch off
Per vedere la versione sw installata
Premere il tasto D.Menu presente sul telecomando --> Impostazioni --> Sistema --> Info prodotto
Saluti
Qualcuno lo ha già installato e testato???
Io con la versione precedente devo inserire manualmente alcuni canali dopo la ricerca automatica; mi spiego meglio: la ricerca automatica trova più canali di quelli che poi alla fine vengono memorizzati in elenco, il motivo è che almeno un bouquet su una frequenze alla fine non viene memorizato con la procedura automatica ma solo rieffettuando una sintonizazione manuale sulla frequenza ad esso relativo per fare ciò occorre munirsi di pazienza, carta penna e calamaio per scoprire qual'è il bouquet mancante e la sua frequenza... :D