Visualizzazione Stampabile
-
Ma non mi sembra un video morbido, lo so che non hai detto questo, ma riuscivo a distinguere sul terreno ogni singolo sassolino, la terra i ramoscelli a terra,per me c'è molto dettaglio, poi ben vengono altre opinioni, te lo dice uno che la nitidezza la tiene a 0 e qualsiasi filtro spento, sul nero sono d'accordo con te, un po Altino, ma non pregiudica la visione.
Di essere è un buon film, almeno non ci hanno rifilato la solita americanata.
-
No infatti, morbido no. Non mi ritrovavo nella tua recensione sul video di un dettaglio da urlo... Diciamo che ci sono BD con più dettaglio di questo. Ma come detto sicuramente è stata la volontà del regista non restituire un'immagine ultra razor...considerando anche il film.
-
Visto ieri. D'accordo sul livello del nero un po' alto e anche sul fatto che c'è molto dettaglio. A livello visuale è eccezionale soprattutto per il ben noto piano sequenza, ma un encomio particolare per la favolosa scena nella notte illuminata da razzi e incendio!
Purtroppo sono un po' deluso a livello artistico. I personaggi non sono per nulla approfonditi, non sappiamo nulla o quasi di loro e la storia è un po' flebile. Devo ammettere che non ti lascia molto. Purtroppo ho la sensazione Mendes abbia pensato più all'esercizio di stile che alla sceneggiatura.
-
Il film si concentra molto sulla missione da compiere, riuscire a tutti i costi a salvare 1600 vite, con la determinazione del protagonista a riuscirci ad ogni costo, certo è vero che non hanno approfondito sui personaggi, un film così poteva anche durare una mezz'oretta in più e approfondire meglio.
-
Qualcuno che ha il gladiatore in 4k mi conferma che il livello del nero è veramente troppo alto? Nelle scene in chiaro scuro nelle tende mezza faccia a volte non si vede perché è completamente in ombra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppect85
Buongiorno, arrivato 1917, steelbook molto bella con il 1917 scavato, il film era la prima volta che lo vedevo e devo dire che merita veramente, se non siamo sul capolavoro ci manca poco.
Il video è sorprendente, spettacolare, dettaglio da perdere la testa, le trincee costruite con minuziosa cura, pietre, terra, abiti, spiccano come non mai, pecc..........[CUT]
Sono d'accordo con te, qualità video ai massimi livelli..chi non nota questo, mi spiace ma non ha una catena video adeguata...senza offesa
-
E chi avrebbe scritto che la qualità video non è buona? :mbe:
-
Buonasera. Visto the blues brothers. Nettissimo upgrade dal blu ray. L’immagine è abbastanza soft ma ho notato tantissimi dettagli in più rispetto alla controparte. La differenza c’è. Unici “difetti” sono secondo me l’hdr che non è molto di impatto soprattutto sui colori, e alcune scene sono forse un po’ troppo scure e qualche dettaglio viene mangiato dal nero. Piccolezze! Per me è un 8. Domani sera lo squalo. Ciao!
-
Alex988, ci puoi dire se sul 4K di Blues Brothers sono presenti entrambe le versioni del film??
Estendo la domanda a chiunque abbia acquistato l’edizione italiana.
-
E' presente solo la Theatrical, unica versione distribuita sui mercati internazionali e della quale sono disponibili i doppiaggi localizzati. Confermo il miglioramento del comparto video di questa nuova edizione 4k rispetto alla vecchia edizione BR del 2011 grazie alla nuova scansione e relativo nuovo master realizzato nel 2012 in occasione del trentennale.
-
Che boiata, concedetemelo. Potevano benissimo includere anche l’altro montaggio,
come sul disco USA.
Tra l’altro sul flyer se non vado errato è comunque indicata la presenza di due versioni, quindi oltre al danno anche la beffa.
-
Solo una versione. Ma cos’ha in più l’altro montaggio?
-
Ci sono alcune scene in più (mai doppiate in italiano).
Comunque su facebook un contatto ha scritto "Ripeto, ho controllato il disco al volo, guardando i menù, ho selezionato una scena dalla selezione scene e controllando col telecomando, il minutaggio era quello più lungo."
E aveva specificato 2h28..
-
-
La versione estesa è uscita da noi solo in DVD.