Per il G20 nello specifico non saprei, calcola che un leggero color banding è presente anche nelle nuove serie GT30 e VT30....
Visualizzazione Stampabile
Per il G20 nello specifico non saprei, calcola che un leggero color banding è presente anche nelle nuove serie GT30 e VT30....
accidenti...il problema è che non lo sopporto piu'....magari cambio bandiera anche io.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Il fatto di invalidare la garanzia non vedo come, NON ci sono SIGILLI che si rompono o ETICHETTE varie, per cui se uno non è un cialtrone e adopera i giusti attrezzi e stà attento a non "spannare" le viti .... neppure se ne accorgono.Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
Io poi fin dal primo mese ho BYPASSATO le casse interne e ci ho collegato un bel paio di JBL CONTROL ONE .... :cool: per non dover accendere l' AMPLI ogni volta che accendo la TV :D .... anche questa operazione è stata molto semplice ma sopratutto REDDITIZIA :p finalmente il suono è all' altezza delle immagini anche senza passare per l'home theatre :)
P.S. mi raccomando .... piano con il compressore.... forse è meglio una bomboletta d'aria compressa .... non vorrei che nella foga :eek: qualcuno lo mettesse a 10 atm e facesse volare via qualche cavo flat :cry:
interessante....:mano:Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
Se NON scegli un diametro del cavo troppo elevato :eek: riesci a farlo passare in uno di quei buchi che vi sono già nei pressi delle medesime casse del TV ...... si le casse originali erano già state oggetto di "studio" molti post addietro e avevo rivelato, difetto "seriale" confermatomi anche da numerosi altri utenti con l' orecchio "raffinato"... e con apposito TEST , che una delle due casse interne, ad 1/3 del volume circa e ad una determinata frequenza ( attorno ai 100 hz ) emetteva una fastidiosa risonanza :mad: , che anche dopo un'attenta analisi e controllando accuratamente l'assemblaggio ( ineccepibile ) non ero riuscito a determinarne la causa ...:confused: di qui ho deciso di " tagliare la testa al toro" e passare :p al sistema "fuoribordo" molto più redditizio anche sotto il profilo della fedeltà oltre che dell' efficenza :cool: .Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
Avrei un quesito
Quando accendo il pana vorrei che passasse direttamente sul decoder di sky senza passare prima dal dt e poi io devo cambiare e portarlo sul hdmi
,ho provato di tutto ma non sono capace :mad:
Cerca qui tra le pagine si puo' fare nel service menu...
L'ho fatto ma non ricordo piu' come si faceva
se è come il mio devi entrare nel menu hotel invece che nel service e li fissi l'entrata che verrà sempre usata come default
ora il mio da tv si accende sempre su hdmi1 per la ps3
Ciao a tutti ho un piccolo problema:ieri sera ho guardato un film dopo un po' di tempo che non lo facevo,sul mio 46G10.Mi sono accorto pero' che le bande che sono sopra e sotto durante la visione del film,non erano nere ma di un grigio scuro.Allora mi sono messo anche a guardare sia il digitale terrestre che sky e ho notato che appunto il nero é tendente al grigio in tutte le trasmissioni.Vorrei sapere se c'é qualche settaggio particolare per avere un bel nero vero e non un grigetto.
La seconda domanda é se potete indicarmi come entrare nel menu' Hotel.
Grazie a tutti,ciao.
:confused: hotel ???? e che è ?Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
A Tv acceso, tenere premuto V/- sul laterale e premere 3 volte AV sul telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da mimmofox
Nel menù che compare, cambiare la voce Hotel Mode su ON e alla voce sotto settare l'uscita che si vuole avere all'accensione... et voilà ;)
entri nel modo hotel dove setti la hdmi come porta preferita all'accensioneCitazione:
Originariamente scritto da mimmofox
http://www.avforums.com/forums/9484389-post11.html
come entrare nel menu segreto ma premi tv\av invece di zero
e visto che ci siamo diamo anche una rinfrescatina al MENù SERVICE :
Per accedere al menù di servizio premere "-V" sul televisore, poi col il telecomando premere "0","0","0".
In questo modo si accede la menù di servizio, ma attenzione a non modificare nulla, perchè potresti inavvertitamente danneggiare il tuo TV e/o far decadere la garanzia!!!!
Per questo limitati a guardare, senza modificare nulla.
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appriranno ora le ore di utilizzo ( a fianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
A che livello hai impostato la luminosità? Te lo chiedo perchè anche portandola ad 1 si compromette la qualità del nero (IMHO).Citazione:
Originariamente scritto da rob79
Considera inoltre l'ormai noto problema del decadimento del nero per cui questa serie di TV modifica automaticamente le impostazioni per mantenere inalterate le funzionalità cromatiche del pannello.
Se leggi a ritroso su questa discussione, troverai molti post che ne parlano.
Ciao! :)
Già veramente molto interessante! Proverò :)Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
:D non posso dire altro che GRAZIEEEECitazione:
Originariamente scritto da sonynos
Se abbassando il livello luminosità il colore delle bande nere non muta e rimane grigetto vuol dire che il livello del nero si è alzato e c'è poco da fare (è successo anche a me). Il problema è ormai noto ma pare non ci sia una soluzione "ufficiale".Citazione:
Originariamente scritto da rob79