Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
infatti ho sempre pensato che il Digifast potesse essere potenzialmente un ottimo partner tecnologico per l'HTS.
(... e mi sono chiesto perchè un paio d'anni fa tra te, Marco, e Alberto KTM ci fossero tanti screzi quando invece i vostri prodotti -nel caso di Alberto il termine è ovviamente improprio- sono complementari)
Da parte mia nessun screzio o rancore, semplicemente ribattevo ad affermazioni talebane che negavano l'utilità di qualsivoglia correzione attiva dell'acustica ambientale ...
Persino Audio Review da qualche tempo dopo decenni di negazione ha dovuto ammetterne l'utilità.
Ma più che chi modifica questi apparecchi dovrebbero essere i possessori di tale apparecchio nel loro contesto pratico ad essersi accorti della necessità di avvalersi di queste tecniche per migliorare la resa del proprio impianto.
Curiosamente non ho ancora visto nascere un club "utenti insoddisfatti" e ce ne sono molti in tale situazione per i più svariati motivi.
Saluti
Marco
-
Le soluzioni sono molteplici e in qualche caso anche dalle prestazioni estreme,ma il punto cruciale da chiarire sul prodotto hts è che fornisce solo una parte delle funzionalità richieste ad un pre ht e in ogni caso,limitatamente a catene 7.1 canali,perchè per le codifiche a oggetti la strada hts non è comunque percorribile.
-
Discussione riaperta.
Come ho scritto nel primo messaggio, dopo le ultime minacce di querele, ho ripulito la discussione dai vari riferimenti alla persona che si è sentita chiamata in causa e che da tempo non è più gradita dal sottoscritto su questo forum di discussione. Per evitare ulteriori complicazioni, ogni futuro riferimento (esplicito o meno) a tale persona sarà punito con la sospensione e, in caso di recidive, con il ban. Per essere più espliciti è fatto divieto a chiunque citare "voi sapete chi", anche in risposta a nuovi utenti che chiedono consigli su eventuali modifiche da apportare al famigerato pre della Krell. Il tutto anche per evitare di fare pubblicità alla persona di cui sopra, senza considerare che quella fatta indirettamente - mio malgrado - in questi anni (in quantità industriale, aggiungo), attraverso questa stessa discussione, credo che sia più che sufficiente.
Grazie per la collaborazione
Emidio Frattaroli
-
Sara anche stata riaperta ma con il diktat di stampo staliniano per me puoi anche richiuderla immediatamente. Penso di poter scrivere tutto ed il contrario di tutto con rispetto per tutti ed assumendomi le responsabilitá di quello che scrivo. Il fatto di non poter far citazioni per il semplice fatto di un tuo non gradimento di qualcosa o qualcuno mi fa venire la pelle d oca soprattutto in una totale liberta di pensiero e di libera espressione.
il forum per questo tuo messaggio ha, per me, una caduta di stile veramente notevole.
Scusa la franchezza ma tanto ti dovevo e mi pare piu che corretto comdividere il mio pensiero che tutti potranno apprezzare o meno
-
Sono molto felice che la discussione sia stata riaperta.
La macchina, infatti, non è più di primo pelo, ma molti di noi non hanno alcuna intenzione di rinunciarvi per il meraviglioso suono che dona a tutto quel che passa per lei!
Visto il prezzo stracciato con cui è possibile acquistarla sul mercato dell'usato, poi, è una opzione che va sempre considerata con attenzione, in particolare considerando il fatto che si tratta di una macchina costruttivamente ineccepibile, non solo a livello progettuale, ma anche in termini di componenstica "audiophile premium". E' peraltro una delle ultime creazioni Krell dell'era d'oro di Dan D'Agostino.
Quanto alle codifiche più aggiornate, basta usare un player come si deve (Oppo con entrate audio/video per il processamento di altre macchine? :D), collegare il pre in analogico e il problema è risolto alla radice una volta per tutte. A quel punto, ogni quinquennio basta aggiornare la sorgente.
Con me credo siano felici della "riammissione" molti di coloro che in questi sette anni hanno portato le visualizzazioni della discussione a quasi un milione di contatti. :cool:
Dunque, ringrazio pubblicamente l'amministratore per averla riportata in vita, anche se non nel suo alveo naturale delle discussioni non ufficiali. :flower:
Dopo 5 mesi di galera, ben tornato su AVMag, HTS 7.1! :yeah:
-
Seguo con piacere. Dato che sono Krelliano di fresco vedrò di scorrere le oltre 400 pagine per aggiornarmi sull'argomento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
... ogni futuro riferimento (esplicito o meno) a tale persona sarà punito con la sospensione ...
quasi come parlare dei Dila X5900/7900/9900 senza citare JVC :eek:, non sarà facile :(
-
miticiiiii... Sono contento per la riapertura!!! Grazie
-
Il suo unico limite, peraltro facilmente sopperibile, è la mancanza di una adeguata drc e quindi l'inevitabile inutilizzo dei dac interni, che dovrebbero essere all'altezza del resto della macchina. Peccato.
-
Io avevo l hts.....l'ho tolto e ho fatto la connessione diretta oppo 205.....finali e suona meglio.
O io l'ho detto..........poi fate voi.
Per me la soluzione di yuza e' insensata....... pero' mi batte 2 pre a 0......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifi7984
Io avevo l hts.....l'ho tolto e ho fatto la connessione diretta oppo 205.....finali e suona meglio.
O io l'ho detto..........poi fate voi.
Per me la soluzione di yuza e' insensata....... pero' mi batte 2 pre a 0......:D
Se consideri anche il NanoAvr DL faccio tripletta con ola della curva sud :D;)
-
risposta veloce a redhot e hifi nel primo caso giaà sentito i drc fanno solo danni,nel secondo hai fatto male e non è vero che senza va meglio. ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dynaorco
risposta veloce a redhot e hifi nel primo caso giaà sentito i drc fanno solo danni,nel secondo hai fatto male e non è vero che senza va meglio. ciao.
Sempre inappuntabili simili interventi minuziosamente argomentati... :wtf:
-
il collegamento diretto dall'oppo, almeno da me, fa pena... l'inserimento di un dsp per controllare meglio i bassi e fare correttamente i tagli ha portato benefici tangibili... in HT
-
@ dynaorco: Se l'ambiente non è ideale direi che la drc quasi obbligatoria. Ormai abbondantemente sdoganata anche a livello hi-end. Forse intendevi i dsp. Che non piacciono neanche a me.