uso del tappo copri-obiettivo
Ciao, ho un dubbio. Poiché il "baghe" è installato a soffitto, mi risulta un pò scomodo mettere e togliere il tappo ogni volta che lo uso. Inoltre è molto facile muovere la messa a fuoco durante tale operazione:( .
Voi come fate? E' molto sconsigliabile non mettere il tappo durante i periodi di non funzionamento? Si tratta solo di dover pulire la lente (parte esterna) di tanto in tanto o si provoca qualche altro danno:confused: ?
collegamento sintoampli A/V e HD700
ciao a tutti.
Stò rivedendo l'impianto è mi piacerebbe scambiare con voi un pò di opinioni circa le varie possibilità di collegamento.
PREMESSA:
Ho un Sintoamplificatore A/V Yamaha 6.1 che purtroppo non possiede connessioni HDMI. Il collegamento sorgente/sintoampli ed il proiettore è di c.a 10 mt.
Le possiblità per collegare l'uscita video con L'HD700X sono:
a) s-video
b) component
c) composit (attuale)
una 4° possibilità (d) sarebbe quella di collegare direttamente il lettore DVD-HDMI (con scaler a 720p) al proiettore utilizzando un cavo HDMI e lasciare lasciare la composit tra amlificatore e VPR utilizzandola solo per TV-DDT, TV Fastweb e PS2.
DOMANDE:confused: :
Secondo voi le soluzioni a) b) c) in che ordine possono essere messe in relazione alla qualità del segnale?
La qualità che avrei con collegamento diretto HDMI tra DVD e VPR è molto superiore a quella che avrei passando attraverso il sintoampli utilizzando la migliore tra le 3 sopra?
I commercio trovo solo cavi da 5 o 10 mt.; in realtà mi basterebbero 6,5 metri. La differenza in termini di perdita qualitativa tra 10 mt. e 6,5 mt. è tale da giustificare l'acquisto di cavi fatti fare su misura, considerando cavi di media/bassa qualità (ovvero sui 30-40 euro) ?
Ringrazio sin d'ora tuti quelli che vorranno contribuire con la loro esperienza o conoscenza;) ; forse quello del collegamento è un argomento che è stato un pò sottoconsiderato nel tread