Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Anzi, ora che mi ci fai pensare potresti provare tu!
Installi W7 a 32, i codec shark, imposti gli ffdshow (stando attento ad abilitare l'OSD) e ci dici se fungono a dovere!
La macchina anche se datata (era al top 2 anni fa) dovrebbe farcela,
ma avendo la SVGA con l'acc. HW, Cuda etc etc... speravo di non usare ffd, dscaler e quant'altro, ma affidarmi solo al processing della scheda, gestita da tmt3 o altro!
Di buono che ho partizionato l'HD:
HD1 (400Gb) : 2 partizioni: sistema e dati
HD2 (1 Tb) : 1 partizione dati
così mi basta riformattare solo quella piccola del sistema.
Mi ruga terribilmente avere una macchina progettata tutta per il 64 bit e poi castrarla a 32.
mah....non so proprio.
Comunque la versione oggi disponibile per i test è solo quella enterprise, io dovrei procurarmi la ultimate o la home premium (entrambe dovrebbero includere il mediacenter.
Altra cosa, non mi dispiacerebbe usare l'MCE del S.O. senza rimettere il Imedian o MediaPortal.
come la vedi/vedete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
La macchina anche se datata (era al top 2 anni fa) dovrebbe farcela,
ma avendo la SVGA con l'acc. HW, Cuda etc etc... speravo di non usare ffd, dscaler e quant'altro, ma affidarmi solo al processing della scheda.
...
Mi ruga terribilmente avere una macchina progettata tutta per il 64 bit e poi castrarla a 32.
Se sto dicendo una caxxata correggetemi pure, ma guarda che l'accelerazione hardware mica viene utilizzata con tutti i filmati! A me è stato detto (tra l'altro mi sa proprio in questo thread) che viene usata solo con filmati codificati in h.264. Quindi con i vari divx, xvid ecc devi usare comunque dei codec software che caricano la CPU. A sto punto conviene usare ffdshow per quei filmati che almeno riesci ad ottenere anche dei miglioramenti, no?
Per quanto riguarda la scelta tra 64 e 32 bit. Ho fatto lo stesso tuo ragionamento ed ho messo il 64.
Le considerazioni sono le seguenti:
A meno che tu abbia più di 4 GB di memoria (cosa che su un pc utilizzato solo per HTPC sarebbe anche uno spreco: mai visto più di 2 GB in uso) ti cambia poco a livello prestazionale.
Oltretutto di programmi compilati a 64 ce ne saranno 2-3, i restanti vengono fatti girare a 32 in emulazione. Quindi ti ritrovi a consumare più risorse che su un 32 bit nativo.
Come detto in post precedenti win 7 a 64 bit ha dei problemi ad utilizzare i codec di terze parti, mentre la controparte a 32 pare di no (dico pare in quanto per ora nessuno ha verificato)
Detto questo a te la scelta.
Ovviamente se ho tralasciato altri aspetti importanti qualcuno integrerà questa mia mancanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
l'accelerazione hardware mica viene utilizzata con tutti i filmati! ....devi usare comunque dei codec software che caricano la CPU.
A meno che tu abbia più di 4 GB di memoria
Detto questo a te la scelta.
Vero, ma speravo in un mediacenter utilizzabile da tutta la family, senza dover passare di player in player e di codec in codec. Ri-impazzire per ri-configurare tutto mi viene male....
Potrei "mollare" alla family il Pop Corn nuovo ancora imballato da provare, sdoppiando tutti i contenuti....mah..
Ho 4 Gb Corsaire extreme twin, più che suff.
La scelta è scontata (32) ma sofferta, volendo acquistarlo, dato che la licenza che ho è enterprise e di solito non comprende la parte multimedia (almeno in vista è così).
basta legere quanto scritto da shark:
My conclusion is that continuing to release the x64 package separately is the best way to handle this because x64 adoption is still in its infancy. If i were to guess at numbers I'd say that 1 in 500 users is on an x64 OS. I do plan to some day, make an x64 standalone installer that will not require the 32bit release as a prerequisite, but that day is not anytime soon.
-
Non ti fasciare troppo la testa e, soprattutto, non riempirla di preoccupazioni inutili!!! :-)
Guarda che gli Shark sono un pacchetto che, una volta installato, ti permette di riprodurre praticamente qualsiasi cosa anche senza dover configurare nulla!
E lo fa per qualsiasi programma, media player e media center inclusi!
Per essere più preciso quello che dobbiamo verificare è proprio il fatto che non si sa se con win7 32bit le personalizzazioni di codec shark riescano ad anteporsi ai codec nativi di win 7 (cosa che con la versione a 64 ho visto personalmente che non funge).
Questo non vuol dire però che tu non riesca a vedere i tuoi filmati con il MCE di Win7!
Significa solo che se gli shark non fanno il loro dovere tu vedrai i filmati con i codec nativi (nei quali le personalizzazioni proprio non esistono)
Se invece dovessero andare a dovere ti ritrovi in una situazione in cui, a tua discrezione, in futuro potrai andare nel suo pannello di controllo per ottenere risultati migliori!
E' sicuramente una cosa positiva ma tutt'altro che obbligatoria, non trovi?
:-)
-
Non posso che essere in accordo con te!
Non ho ancore mai usati gli shark e fin'ora facevo tutto a manina....
una bella rottura.
Procuro l'ultima versione di win7 32 bit e provo.
Purtroppo per lavori in casa potrò provare solo con monitor in quanto il VPR è imballato (antipolvere).
La procedura dovrebbe essere:
piallata generale
install win7
install shark
install player (tmt3 e/o altri)
o player prima di shark?
oppure manca qualcosa?
grazie per la dritta che mi darai!
-
In base a quanto dici tu altri player non dovresti installarne...
Hai mica detto che vorresti poter usare il MCE integrato di win7 per poter controllare tutto col telecomando senza dover fare salti mortali?
Se gli shark funzionano a dovere dovresti poter fare tutto con il media player (eventualmente potrebbe tornarti comodo un player avanzato per bluray/dvd, tipo windvd 2010 che pare abbia un'ottima funzione di upscaling per i dvd che sfrutta le DXVA, l'accelerazione HW con la GPU).
Per il resto gli shark integrano il media player al punto che dovrebbe riprodurre tranquillamente divx,xvid,mkv e un mucchio di altra roba.
Good Luck!
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
In base a quanto dici tu altri player non dovresti installarne...
(eventualmente potrebbe tornarti comodo un player avanzato per bluray/dvd, tipo windvd 2010
Good Luck!
infatti pensavo ad un polayer valido per i BR tipo tmt3 o windvd2010.
inoltre credo che subentrerà il problema del telecomanto, ora uso Imon/imedian, ottimo con la pennetta radio, ma "duro" da configurare, piccolino e non retroilluminato.
Come la vedi col telecomendo? da cambiare? e se si, con cosa?
PLS non dissanguarmi con un Logitech Harmony top, anche se quello da 200 euro mi intrippa parecchio perchè potrebbe svelgere la funzione di telecomando unico almeno per le funzioni di base! Da considerare che ho la tastierina DiNovo mini nuova nuova!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
La procedura dovrebbe essere:
piallata generale
install win7
installazione driver e quantaltro, una bella immagine di backup con programmi tipo macrium reflect, che è free e puoi tutti i codec che vuoi:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
........
La procedura dovrebbe essere:
piallata generale
install win7
install shark
install player (tmt3 e/o altri)
o player prima di shark?
oppure manca qualcosa?
..............
io con il 64b ho fatto più volte la "rasatura" (poi ho scoperto un'incompatibilità mainboard-hdmi-sony-bravia), alla fine, credo alla 6/7 volta funzionava bene:
piallata generale
install win7 64b (RC)
install driver mainboard
install pacchetti scheda video (gli ultimi)
install avg/utorrent
install shark
riavvi dopo shark (altrimenti non funzionava) e da mce il tutto funziona con wmp.
(puoi scegliere dal pannello shark codec, ecc.)
vado a memoria (!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
In base a quanto dici tu altri player non dovresti installarne...
Hai mica detto che vorresti poter usare il MCE integrato di win7 per poter controllare tutto col telecomando senza dover fare salti mortali?
Se gli shark funzionano a dovere dovresti poter fare tutto con il media player (eventualmente potrebbe tornarti comodo un player avanzato per bluray/dvd, tipo windvd 2010 che pare abbia un'ottima funzione di upscaling per i dvd che sfrutta le DXVA, l'accelerazione HW con la GPU).
Per il resto gli shark integrano il media player al punto che dovrebbe riprodurre tranquillamente divx,xvid,mkv e un mucchio di altra roba.
Good Luck!
ciao a tutti, una domanda con win 7 e gli shark in media center ho bisogno comunque di un player per bluray?
grazie
-
yesss.
Nativamente non è possibile riprodurre i bluray.
Pare l'abbiano fatto per contenere i costi di windows.
Infatti costerà pochissssimo!
:-P
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
yesss.
Nativamente non è possibile riprodurre i bluray.
Pare l'abbiano fatto per contenere i costi di windows.
Infatti costerà pochissssimo!
:-P
si certo nativamente, ma nemmeno aggiungendo gli shark?
-
Ho spulciato un pò in giro con google.
Non ho approfondito molto, ma sembra che la riproduzione dei bluray non sia possibile.
O meglio, sembra che se estrai dal bluray il film e lo copi sull'HD sia possibile (qualche gabola è comunque necessaria), ma la riproduzione direttamente dal lettore bluray no.
probabilmente dipende dal fatto che è necessario un programma che riesca a gestire la protezione HDCP.
-
allora: montato il sughetto (SG05b) e tutti gli ammennicoli con la configurazione postata prima;
è proprio bellino ...:D
il telecomando è un logitec base bluetooth ,tastiera e mouse wireless da 20 euro
il tutto connesso a sony52W3000 solo via hdmi
ho caricato:
w7 64b (RC7100-ho solo questo)
gli ultimi driver x w7 della scheda
.... si è messo su 1080p ed è rimasto lì: provati audio e video OK
.... wifi (che è una schedina a parte) non funzia, non ha driver x 64b (ho un bel cavo)
avg,utorrent e ... basta!
shark (prima 32 poi 64)
... prima provato mce e andava alla grande (mkv su wmp ok)
arcsoftTotalMediaPlatinum (ha aggiornato con la patch x mce)
....eureka! bd sotto mce senza problemi
poi ho voluto strafare:
sintonizzatore dtt su usb senza il software, solo driver (msi digivox mini II, l'unico che ho trovato)
....incredibile: funziona tutto!
(per ora)
i bd si vedono molto bene, la tv non mi pare un gran che,
mkv (anche 1080p), avi, ecc. senza problemi.
quanto durerà?
(devo dire che il tutto è stato veloce e non ha richiesto settaggi di alcun genere)