Ok Grazie...
Saluti, MAssimo
Visualizzazione Stampabile
Ok Grazie...
Saluti, MAssimo
Ma il Pioneer DV-410K legge gli mp3 da un DVD?
Grazie per le risposte....
si provato ieri su un DVD-RW !;)
SALUTI
MASSIMO
Buona domenica a tutti :)
Sono in attesa dell'arrivo di un DV-610, che andrà a sostituire l'ormai vecchiotto DV-400 (regalato a un'amica). Due domandine veloci:
- vale davvero la pena aggiornare il firmware con l'ultima versione Pioneerfaq (la più recente non è in italiano, crea problemi?)?
- qualcuno sa com esi comporta con un hd esterno autoalimentato da 1 TB? Ho già letto tutto quanto per ciò che riguarda formattazione in Fat32 e scaricato il software dal sito verbatim per evitare il limite di dimensioni, ma... qualcuno ha qualceh esperienza diretta?
Thx!!!!! :) :ave:
ciao a tutti sono un felice possessore del dv610 ho fatto grazie all'aiuto di un gentile membro del forum l'aggiornamento del firmware del lettore. è andato tutto ok, ho provato ad inserire un HD esterno autoalimentoato da 1tera è l'ha letto alla grande :D . dopo qualche giorno ho riprovato ad inserirlo ma non vede niente come se HD non fosse collegato:confused: qualcuno sa darmi qualche consiglio? la pennina da 16gb invece la vede subito
grazie a tutti
Ordinato il Pioneer 610....lo colleghero' allo scaler DVDO Edge con l'uscita a 576 i .
Consiglio state attenti ai dvd rip non li legge percui se create una compilateion con altri divx correte il rischio di non vedere nulla
davvero?Citazione:
Originariamente scritto da CASTELROCK
il mio DV-600 legge tutto
non so cosa dirti forse perchè ho aggiornato il frimware fq
ragazzi ;)
avrei una domanda, nella lista pioneer faq, ci sono elencati,
3 firmware pioneer originali! alla voce dv 410v.
come si fa' a capire l'ultimo uscito in ordine di tempo?
dall' alto verso il basso e' il primo, e il 3o e' l'ultimo? bhoo!!
altra domanda, il firmware v 3.1 cp 1252 del 12 jul. 2009, e' l'ultimo per il modello dv 410v giusto ?
qualcuno che' lo ha installato, mi dice come si trova rispetto al precedente?
la procedura per creare il disco del firmware, e' la stessa del precedente, file immagine iso, alla piu' bassa velocita' di masterizzazione?
Salve a tutti,
riapro questa discussione per porre una domanda circa la lettura dei DVD-A da parte del Pioneer DV600.
Il problema è questo: ho creato un DVD-A con dei gruppi, in teoria in ogni gruppo posso inserire brani della stessa tipologia (a livello di campionamento), il DVD-A viene creato correttamente ma il lettore accede solo al primo gruppo di brani.
Effettivamente a video mi viene visualizzato, mentre scorro le varie tracce, l'indice "1-1" poi "1-2", "1-3" e così via, come se effettivamente il gruppo venisse compreso ma ho provato a premere tutti i tasti del telecomando e non mi si da la possibilità di passare al gruppo successivo.
Grazie.
Saluti.
G.
con un po' di ritardo ho aggiornato il firmware del mio Pioneer DV-410K con l'ultima versione "non" ufficiale ... tutto ok
gli ho collegato un hard disk da 250 GB formattato in FAT32 con il programma SWISSKNIFE ... ok, ma...
legge solamente .avi (anche in Dolby Digital)
non legge .mp3 (poco male)
non legge .wav :cry:
non legge DVD audio:nera:
(sempre via USB)