Quoto uzimir:D
Mysky hd e' quasi inutile visto che i film proposti in hd sono sempre gli stessi.
...comunque speriamo arrivi presto.
Visualizzazione Stampabile
Quoto uzimir:D
Mysky hd e' quasi inutile visto che i film proposti in hd sono sempre gli stessi.
...comunque speriamo arrivi presto.
Non condivido. E' vero che i film hanno svariati passaggi, ma sempre agli orari che decidono loro, in base al piazzamento in palinsesto. Col mysky, l'orario in cui voglio vedere un film (dall'inizio alla fine, sottolineo) lo decido io, in base ai miei impegni di giornata. E' proprio un concetto diverso di usufruire del mezzo televisivo, che c'entra limitatamente con il numero di passaggi di un certo film o evento, e che è tanto più prezioso quanto meno tempo si ha per stare davanti alla televisione e quanto più "strani" siano gli orari in cui si ha quel tempo.
Perfetto per la flessibilità dell'uomo contemporaneo... :p
Bye, flexible Poles
Ma non solo.....
Io se provo anche solo a proporre un documentario a mia moglie mi ritrovo a dormire sul terrazzo ed a mangiare brodini per una settimana, giusto per tacer di altro.....
Se me li registro magari in ore anomale riesco anche a gustarmeli, come quello sul riciclo dei materiali ferrosi di questa notte, con una qualità visiva straordinaria.
Concordo, da due anni che ho il MySky non vedo praticamente piu' nulla in diretta, se non giusto le partite di SerieACitazione:
Originariamente scritto da Poles
Film, telefilm e documentari quasi solo esclusivamente da registrazione. Da quando poi si puo' anche registrare caricando il proprio MySky dal sito internet dove è piu' semplice sfogliare la guida è ancora meglio
Questa non la sapevo... e come funziona da internet?
Come fa il decoder a sapere cosa hai deciso?
Una piccola curiosita'...non conosco Mysky.
Mi riferisco sia al classico che all'HD. Le macchine in questione sono entrambe provviste di doppio decoder interno? (per registrare un prg mentre se ne guarda un altro)
Grazie
é il segnale via staellite che lo comanda, così come gli arriva l'input di un programma acquistato... credo!
Si Carnaby: doppio decoder.
E' uno dei vantaggi del mysky rispetto a un normale pvr.
Proprio così!Citazione:
Originariamente scritto da CarNabY
Speriamo arrivi presto...:D :D
Davvero non la conoscevi? C'è da parecchi mesi, per me è la RIVOLUZIONE :D
Fai il login nel sito di Sky e poi navighi nella guida, di fianco ai programmi c'è il pulsante REC e cliccandolo il tuo MySky si aggiornerà.
Non devi piu' chiamare casa dal lavoro chiedendo a figli, fratelli, sorelle, madri, padri, mogli, mariti per chiedere con fatica e incomprensione che ti registrino qualcosa che ti sei dimenticato di programmare ;)
Oltre ad usarlo fuori di casa comunque io lo uso anche a casa perchè usare la guida del sito è molto piu' semplice che usare la guida dell'EPG del decoder
Mmmm mi sa' che e' arrivato il momento di vendere il mio dvd recoder pana ex77:(
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Il decoder deve essere collegato al tel o tutto passa via sat?
Grazie
Scusate ma il my sky normale ha l'uscita hdmi o almeno component?
Tutto via sat: è il servizio Rec online, Troppo comodo!:DCitazione:
Originariamente scritto da CarNabY
per Carnaby
Tutto completamente via sat
per malawi
Ha una scart e da menu decidi se uscire in Rgb o composito