Ahh vero eri tu! :D ..perdona in questi giorni sono un po' sbadato (rispondo di fretta) e non noto il nick dell'interlocutore :DCitazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Appena ti arriva facci sapere come va.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ahh vero eri tu! :D ..perdona in questi giorni sono un po' sbadato (rispondo di fretta) e non noto il nick dell'interlocutore :DCitazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Appena ti arriva facci sapere come va.
Ciao
E' già da un po' che seguo con molto interesse questo thread. E' da un po' che vorrei fare una domanda ai fortunati possessori.
Facendo un confronto fra Sky Cinema HD e i lettori hd-dvd, in una scala da 1 a 10 che differenza c'è?
Ho sia sky hd che un lettore bd (attendo l'arrivo dell'hd-dvd xe1) e posso dirti che se paragoniamo il canale cinema hd di sky al mio lettore la differenza è enorme sia a livello di definizione che a livello di compressione e pulizia di quadro !! Raramente sky ha trasmesso film che si sono visti veramente bene in hd. Molto meglio si vedono i canali next-hd e ng-hd (pur con i problemi, a volte evidenti e fastidiosi, legati alla gran compressione).
Questo almeno il mio parare.
E poi cosa da non sottovalutare i film non sono tagliati!!!
azz... questo basta ed avanza a non fare nessun abbo a Sky-HD :( , siamo proprio il 3°mondo nel campo audio/videoCitazione:
Originariamente scritto da scuttle
:eek: :eek: coloro che avevano in consegna l'XE1 , lo hanno ricevuto ?
Ancora no.
Ciao.
Mai visto un film trasmesso via etere in SD, che si vede meglio della corrispondente versione DVD?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
In Germania svariati siti che "pattuglio" :D lo danno disponibile da venerdìCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
scorso...
Io l'ho ordinato da un sito tedesco Multitexx (via baia) che lo ha disponibile. Tuttavia alla mia domanda circa lo stato della spedizione mi ha risposto dicendomi che la Toshiba lo invierà al negozio per la fine del mese. Cose dell'altro mondo !!!
Poi dicono che i tedeschi sono precisi !!
Sono molto inc....
A me hanno scritto cosi' da hardwareversand.de :
Dear customer,
the article you asked for
TOSHIBA HD-XE1 HD/DVD Player
is current with the amount of 18 now available in our shop.
Without reservation we cannot guarantee you obligatory availability.
Please reserve the commodity free of charge over this link in our Online-Shop ecc. ecc.
Mentre adesso sul sito dice che possono spedirlo dal 28-2-2007 !!!!!! ...roba da matti
A me dovrebbe arrivare domani (XE1). L'ho preso da computeruniverse.net Venerdì scorso.
Ho la netta impressione che la politica aggressiva di Toshiba sui prezzi dei lettori stia facendo pendere la bilancia nettamente a favore dell'HD-DVD.
Per quanto mi riguarda, devo dire che è il formato che mi intriga di più. Il maggiore spazio a disposizione del blu-ray, infatti, sembra non corrispondere a una minore compressione del film vero e proprio, ma solo a maggiori contenuti, che, per quanto mi riguarda, potrebbero anche non esserci.
Visto che gli algoritmi di compressione sono fondamentalmente gli stessi sia per il BD che per l'HD-DVD e quindi la qualità di immagine è di fatto la stessa, mi sa che il minor costo del supporto (e del lettore) farà la vera differenza. Non a caso il porno sembra aver fatto la sua scelta e si sa che è un fattore determinante.....
Seguo questo thread con sempre più interesse e mi sa che, a differenza di quello che avevo programmato, potrei fornirmi di lettore HD-DVD ben prima dei due anni di assestamento che avevo preventivato per evitare di sceglire il formato sbagliato. :D
Non vedo l'ora di leggere le impressioni dei primi fortunati ad avere l'XE1!
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Guarda, io ho ordinato l'XE1, lo sto aspettando con impazienza e ho già 5 dischi hddvd con audio italiano da provare ... ma le uscite software sembrano contraddire quanto hai scritto: fra marzo e aprile saremo inondati di blu-ray e sul fronte hddvd c'è una calma piatta che non mi piace per niente ... almeno in Italia. Fonte uscite software: www.dvd-store.it
Ciao,
Luigi
LO so che in Italia tutto tace, Luigi, ma sappiamo bene che proprio noi siamo gli ultimi a essere tenuti in considerazione. Il mercato, secondo me, farà le sue scelte e noi italiani non potremo che adeguarci.
Visti i numeri del mercato USA mi sa che è lì che si sta giocando la partita.
Qua ci danno il contentino...
Prova ne sia che, tanto per cambiare, le novità arrivano da noi quando non sono più tali all'estero, soprattutto in Germania. :(