Visualizzazione Stampabile
-
sicuramente 1500 euro per la riparazione mi sembrano troppi,
considerando che nell usato si trovano dei dd10 a meno di quella cifra e che le elettroniche sono identiche per tutti i modelli dd.
invece per la soluzione con finale esterno non saprei...
se fosse il mio,non lo farei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
sicuramente 1500 euro per la riparazione mi sembrano troppi,
questo è quello che costa la piastra ampli della serie DD, sono a listino come ricambio...
considerando che non effettuano riparazioni..non c'è molta scelta...
questo è quando riferitomi dal centro assistenza..
-
aggiornamento2.2.2
ho da poco aggiornato uno dei miei 2 dd10 e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dall incremento prestazionale che ha portato.
il confronto tra i 2 dd10,uno con sw 2.2 e l altro 2.2.2,era impietoso.
il divario si è poi azzerato quando ho portato anche il secondo a 2.2.2.
è migliorata la risposta alle bassissime(grafico alla mano),e il suono è diventato piu corposo,anche con il servocontrollo a 8.
quindi consiglio a tutti i possessori che ancora non l hanno fatto di aggiornare il proprio dd :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da henrys
questo è quello che costa la piastra ampli della serie DD, sono a listino come ricambio...
l avevo capito e la mia era una semplice considerazione.
-
Buono a sapersi, 'cci loro...
-
il mio dd15 che si era guastato è stato felicemente riparato con la pazzesca cifra di 44 euro.
2 condensatori del piffero che causavano distorsione sul segnale...
fortuna che c'è ancora qualche anima buona in giro che ha la pazienza di mettersi li e controllare tutto...
alla faccia dei 1500 euro assistenza ufficiale..cambiamo tutto e tanti saluti..
adesso va a meraviglia, tira certe cannonate di grancassa... :eek: :eek:
sembra quasi meglio di prima...
-
ma hai l'svs di scomed tu!?hai pure il dd?!:eek:
li usi insieme per le caratteristiche dei sub o cosa?tipo che ne so..svs discesa agli inferi che il dd non ha..e il punch del dd che svs magari non ha..non so..!uno compensa le mancanze dell'altro insomma.
-
si li ho entrambi...
sono indeciso se tenere o meno anche il DD15 piu che altro per motivi did spazio...
-
fossi in te rivenderie il pb13ultra di scomed che volevo io!solo che la consegna a mano mi era troppo scomoda.tu spedisci??:D
poi oramai sappiam tutti che il velo dd15 non andava..lo hai smontato e tutto..chissa per quanto va!quindi quello lo tieni che occupa poco spazio e ti liberi del bestione svs.:cool:
scusate per l'ot!ma comunque non ho capito..li tieni entrambi per le diverse caratteristiche o cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
fossi in te rivenderie il pb13ultra di scomed che volevo io!solo che la consegna a mano mi era troppo scomoda.tu spedisci??:D
poi oramai sappiam tutti che il velo dd15 non andava..lo hai smontato e tutto..chissa per quanto va!quindi quello lo tieni che occupa poco spazio e ti liberi del bestione svs.:cool:
scusate per l'ot!ma comunque non ho capito..li tieni entrambi per le diverse caratteristiche o cosa?
li tengo entrambi cosi' volo via dal divano!:D
a parte gli scherzi, il DD15 ha la sua EQ interna che poi male non va ed ha un po' piu di botta intorno ai 70-80 hz
il pb13 sotto i 60hz è inarrivabile da qualsiasi sub umano!
pero' non è ancora sistemato a livello di equalizzazione..
probabilmente vendo il Velo e compro una EQ per l'SVS
sono sicuro che puo' fare bene anche in alto;)
-
Ciao a tutti ho appena preso un dd10plus.
Lo si riesce a integrare con un svspb13? Serve un eq esterno? O pazzia pazzia è possibile usarlo solo sul canale centrale?
Vi ringrazio
-
l eq dei DD è molto flessibile,quindi credo si possa integrare bene in ogni circostanza.
comunque sia,io prenderei in considerazione quella che hai definito "pazzia".l uso di un sub per il canale centrale è una pratica inusuale,ma che in ambito ht è a mio avviso tra le piu redditizie.io l ho estesa a tutti i canali e ne sono entusiasta.
-
salve raga..anche se vecchio sto prendendo pure io un bel dd12 che credo nella mia stanza 4.30 x 3.20 possa dare belle soddisfazioni!ora come ora il mio cht12q è gia fin troppo..un mostro di terremoto ma volevo qualcosa di piu qualitativo e cosi faccio il grande passo!speriam di far un buon acquisto!
ps domanda stupida..ma non ha il display come il mio cht..questo vuol dire che per abbassare o alzare il volume devo sempre entrare nel menu a monitor tramite il telecomando che credo sia in dotazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
salve raga..anche se vecchio sto prendendo pure io un bel dd12 che credo nella mia stanza 4.30 x 3.20 possa dare belle soddisfazioni!ora come ora il mio cht12q è gia fin troppo..un mostro di terremoto ma volevo qualcosa di piu qualitativo e cosi faccio il grande passo!speriam di far un buon acquisto!
ps domanda stupida..ma non ha il display come il..........[CUT]
si,le regolazioni si fanno da telecomando,ma il segnale a monitor ti serve piu che altro per il set-up
alzare o abbassare il volume si puo anche "alla cieca".
-
Alzando o abbassando il volume lampeggia tot volte il marchietto sul frontale.
Ciao