Visualizzazione Stampabile
-
cmq questo vale solo per i menù della pagina iniziale e non per l'associazione ai film, vero?
ma quindi icon manager non lo posso più usare?
p.s. ma la cartella fanart la posso creare dove voglio? è incredibile: a me non funziona :( mi sa che salto qualcosa, ma ho fatto tutto quello che c'è scritto :(
ma l'import con ETMI lo devo fare creando una nuova libreria o aggiungendolo alla libreria "movies" e "music" che già ho?
scusate le infintà delle domande
-
Consiglio:
Mi sono appena introdotto al mondo degli HTPC, avevo deciso di installare media portal, l'ho provato ma mi sembra pesantino..lento a partire!
Meedio essential com'è?
Voi cosa vi ha portato a scegliere questo?
Grazie
-
Per steve_guitar:
Quel che ho scritto vale per tutti i menu cui associ lo screen Aeon.
Se hai dei sottomenu di quelli della schermata principale, puoi associargli lo screen Aeon o Zune o mantenerli come li hai oggi con Vintage (e quindi associargli le icone tramite icon manager se li lasci invariati).
Le icone restano, sia per Aeon sia per Zune, anche per quei menu cui non hai associato uno sfondo (e che quindi usano l'immagine che si trova nella directory \fanart\misc).
La cartella fanart credo puoi crearla dove vuoi, io l'ho inserita dentro la directory "Meedio Ultimate".
Per l'import tramite ETMI devi creare una nuova libreria (guarda caso la mia si chiama "fanart" :) ).. Guarda le immagini nel thread relativo a Vintage, dovrebbe essere chiaro, altrimenti appena posso inserisco le immagini della mia configurazione.
A me non visualizzava le fanart senza la corrispondenza esatta fra i nomi dei menu che avevo e quelli previsti dentro i files di configurazione...
Non inserisco ancora alcuna immagine dell'HTPC dato che ho inserito solo alcune fanart a caso... :)
Per capoccia:
Avendo provato entrambi (anche se MP alcuni mesi fa), Meedio secondo me è molto più veloce e personalizzabile (ci puoi fare praticamente tutto ciò che ti serve, almeno per me è così :D ).
Forse la curva di apprendimento è un pò più lenta, ma con la guida che trovi nel forum velocizzi parecchio tale fase.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
scusate le infintà delle domande
Guarda, prometto che sabato ti faccio avere/sapere tutto, sempre se pat69, che ringrazio per i complimenti, non riesce ad aiutarti prima ;)
Purtroppo ho il tempo contanto e non riesco a dedicarmici fino, appunto, a sabato.
EDIT: ehm, pat69 hai già dato diverse dritte, sei stato celere :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pat69
Citazione:
Originariamente scritto da capoccia
Consiglio:
Mi sono appena introdotto al mondo degli HTPC, avevo deciso di installare media portal, l'ho provato ma mi sembra pesantino..lento a partire!
Meedio essential com'è?
Voi cosa vi ha portato a scegliere questo?
Grazie
Per capoccia:
Avendo provato entrambi (anche se MP alcuni mesi fa), Meedio secondo me è molto più veloce e personalizzabile (ci puoi fare praticamente tutto ciò che ti serve, almeno per me è così ).
Forse la curva di apprendimento è un pò più lenta, ma con la guida che trovi nel forum velocizzi parecchio tale fase.
Quoto!
La forza di Meedio risiede nella sua estrema versatilità; sono stati sviluppati plugins che coprono i più disparati ambiti - e continuano ancora ora a nascerne di nuovi seppure la software house abbia chiuso i battenti da ca. 2 anni. Per contro potrebbe essere difficile affrontare e fare proprio ogni singolo aspetto che ruota attorno a questo universo. Il tempo di applicazione è infatti un po' alto, vuoi per mancanza di documentazione/informazione - sopperibile solamente con l'applicazione nella lettura del forum, vuoi per la mancanza di conoscenza dei meccanismi di base, vuoi per la vastità di opzioni e personalizzazioni possibili. Ma se hai tempo, Meedio non lo lasci più ;)
Se conosci l'inglese ti riporto un po' quello che credo sia l'espressione di massima che identifichi pienamente Meedio, nel bene e nel male:
Citazione:
There has always been debate as to how easy Meedio is to the "noob". Most plugin developers create awesome, feature rich plugins, but are so tied up with creating them that they don't create any tutorials or instructions and leave it upto 80 forum pages to sort people out.
I've said it before when the question has come up about how easy Meedio is to learn..... It's not.
Meedio is for your serious tweaker. Sure, some people don't see the point in spending hours to get something to work.... Fine by me, that's why Microsoft is there with their MCE. Not much there to tweak and make your own but it works out the box. Media portals the same.... I tried it for 10 seconds after I used Meedio and there just wasn't enough to keep me interested.
I personally like tweaking things, setting every aspect the way I want. I know that the setup I have is unique from anyone else on this forum... And others have their own unique thing going on. When I can't figure something out I don't blame the plugin developers, I ask the many hundreds here that may have an idea.
I've always been a "low rider" on forums because there are too many ego inflated people that think they are better than others on the board. Makes you never want to ask a stupid question in case you are flamed or ignored.... But I think the people here are great. There are so many people here from so many backgrounds that, combined, know a hell of a lot about everything. It's so easy to ask a question.... even 1000 times over, And it doesn't have to be about Meedio either.
I know Meedio is a little hard to get a full handle on. It may seem like some things are a waste of time (libraries) but consider.... Meedio is for EVERYONE. Some of us don't have you bute zippy hyper-fast ultra-light speed internet connections. viewing large amounts of data on the fly just doesn't work well.... But if you have a service in the backsground or on your media server that downloads this data for you then displays it, it makes the whole experience quicker and easier especially when you have a girlfriend/wife that cannot wait 5 seconds to see the movie times.
Meedio is not perfect, but it is what YOU make of it. Documentation is BAD so you normally have to ask a question. Just try think of what/how you want your setup to be and ask how to do it. It's a learning curve but it is fun. Don't go back to MP, you'll always be wondering what you missed.
-
Aggiornamento della mia situazione: aeon funziona!
quando vi ho fatte le domande stavo provando su un pc a lavoro dove ho installato meedio per fare due prove. non avevo attivato il "datafeed server" tra i plug in e quindi non funzionava. a casa sul mio htpc funziona perfettamente. ogni menù ha la sua immagine, mentre per quelli che non ce l'hanno mi prende lo sfondo della cartella fenart\misc.
ma adesso per associare l'immagine fenart esatta del film che visualizzo come devo fare? questo non è spiegato nella guida Vintage
ringrazio enormemente pat69 e stealth82 per la loro enorme disponibilità
-
Come direbbe Caressa: "Che spettacolo amici"!
oppure Altafini: "Incredibile amisci" :D
Non mi divertivo così tanto con i temi da un sacco di tempo. Questo Aeon è il migliore che abbia mai visto per originalità e personalizzazione... mi piace un sacco. Ora mi sono messo a cercare fanart a tutto spiano per rimpinguare la collezione. Sto trovando utile, così come ho postato il link sul loro thread questo sito: ci stanno oltre 4000 immagini FullHD
@steve_guitar
anche se non ho ancora provato questa parte, credo tutto dipenda dalla valorizzazione del tag IMDBID svolta da importer o moduli come MovieMee e impostati per lavorare su IMDB.com invece che su Movie-XML.com.
Ipotizzo naturalmente visto che non ci sono ancora arrivato fin lì.
Il punto è che se la tua collection la costruisci a partire da quel tipo di importer sei avvantaggiato... i miei ripped cadono in questa categoria.
Se importi da DVD Profiler forse un po' meno, ma confido di poter far girare l'importer in modo intelligente.
-
io ho usato moviemee pescando dal database imdb.com :D, ma non ho capito come fare l'associazione. attendo le tue sapienti parole... ;) grazie 1000
-
ok mi avete convinto!!
@stealth82: Mal che vada se non ne dò più fuori ti invito a casa mia!!! Io metto la birra e tu configuri.....sono da Vicenza anch'io...
Altro dubbio....mi spiegate com'è con le licenze???Sapevo che da quando avevano abbandonato il progetto non era più a pagamento...ora ho scaricato una demo....mi date il link dell'ultima versione completa?Grazie
-
-
Nel link che mi hai dato ch'è solo la skin!
A me serve il programma!
Io ho il vago ricordo che era diventato free! Qualcuno mi spiega????Non riesco a trovare nessuno info!
EDIT:
Trovato:
http://www.meedios.com/forum/viewtopic.php?t=2111
IO scarico l'installar giusto???
-
scusate la domanda meedio x le trame dei film ha la possibilità di attaccarsi a dei siti italiani?? o funziona solo su imdb quindi solo in inglese?
io uso Mediaportal da qualche mese e mi trovo benissimo con il plugin che è stato introdotto che si collega al sito di mymovies e raccatta copertine e trame...
ora per caso sono capitato su Meedio e ho provato ad installare la versione con tutti i plugin e devo dire che non mi dispiace come software (anche se devo ancora capire come diavolo faccio ad importare la cartella coi miei film..:D ), xò la cosa che mi frena è proprio la lingua... avere le trame dei film è fondamentale in casa mia dato che lo faccio usare ai miei genitori!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shot309
scusate la domanda meedio x le trame dei film ha la possibilità di attaccarsi a dei siti italiani?? o funziona solo su imdb quindi solo in inglese?
Posso darti almeno una risposta positiva, che però necessita di un programma esterno (Ant Movie Catalog. free), che può importare le trame anche da vari siti italiani. Salvando il catalogo in XML poi si importa facilmente in Meedio.
Al momento è l'unica modalità che utilizzo; un vantaggio di Ant Movie Catalog è che puoi scegliere dai differenti siti cui si aggancia le informazioni e immagini che più ti interessano. Lo stesso l'ho personalizzato in modo che, ad esempio, tra i campi di descrizione del film compaiono altri dati inseriti manualmente (es. #dischi, se il film si trova su hard disk o solo su dvd...)
Per le serie TV il sito che uso è http://thetvdb.com/ (alcune, poche, anche in italiano per la descrizione)
L'import in questo caso è quasi completamente automatico.
-
buona notizia... grazie
x le serie tv è uguale a mediaportal, anche loro usano tvdb e già un paio di volte ho inserito nel sito stesso le trame quindi penso non sia un problema neanche questo thx ;)
-
come va? ci sono novità? attendo fiducioso schermate e librerie e views per prendere spunto dai vostri lavori.
in questo link, in uno degli ultimi post, si fa vedere come viene visualizzata la scheda di un film utilizzando fanart e dice, se non ho tradotto male, che per adesso non funziona bene. noto però che nella trama appaiono dei simboli tipo PG13, xvid, mp3. Cosa usano per prendere quelle info? lo sapete?