Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, vorrei il vostro aiuto:
ho un mini pc (non htpc) con win 10 e il programma dolby access dove una porta hdmi del pc é collegata all' uscita "audio in" della soundbar jbl 9.1 e la seconda porta hdmi del pc é collegata alla hdmi della tv.
In questo modo l' audio dei film passa direttamente dalla soundbar con le sue codifiche (la tv é vecchiotta e non ha nessuna codifica quindi ho optato di collegare direttamemte il pc alla soundbar).
Ora volevo chiedervi, siccome ho la possibilitá di vedere film con codifica dolby atmos...c'e un software tipo kodi o scheda audio esterna o altro apparato tipo la nvidia shield tv che possa decodificare i film in dolby atmos?
La soundbar ha la codifica atmos, i film pure... ma quello che appare sulla soundbar é solo "dolby surround multichannel".
Avete suggerimenti su prodotti o alternative?
Grazie
-
In che lingua ascolti i film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
In che lingua ascolti i film?
Ciao, se ti riferisci a me, in lingua italiana
-
Citazione:
Originariamente scritto da
datagram945
Ciao, se ti riferisci a me, in lingua italiana
Si chiedevo a te perché nel 90% dei casi la traccia in lingua italiana non è in atmos, ma in codifiche minori, e solo quella in inglese è Atmos. Netflix compreso.
Cmq sia se devi spendere dei soldi per avere l'atmos in una soundbar meglio che li tieni in tasca o compri un sub da abbinare alla soundbar (se la.tua lo prevede).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Si chiedevo a te perché nel 90% dei casi la traccia in lingua italiana non è in atmos, ma in codifiche minori, e solo quella in inglese è Atmos. Netflix compreso.
Cmq sia se devi spendere dei soldi per avere l'atmos in una soundbar meglio che li tieni in tasca o compri un sub da abbinare alla soundbar (se la.tua lo prevede).
La soundbar ce l' ho giá, é la JBL 9.1 cha ha gia il suo subwoofer e codifica dolby atmos.
Per questo chiedevo come posso fare per avere l' atmos; quando c'é codifica atmos sulla soundbar appare atmos ma nel mio caso non appare.
Come dicevo, i film hanno codifica atmos, la sounbar pure ma come faccio ad ascoltarli in atmos dal mini pc?
Kodi, scheda audio esterna, nvidia shield tv? :-)
-
Visto che hai un PC collegato direttamente alla soundbar evidentemente il problema lo ha il player che utilizzi sul PC.
Credo che comprare una shield abbia poco senso, visto che per usarla dovresti usare Plex o Kodi per prendere i file dal pc.
Il cavo HDMI che utilizzi è predisposto per l'Atmos?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Visto che hai un PC collegato direttamente alla soundbar evidentemente il problema lo ha il player che utilizzi sul PC.
Credo che comprare una shield abbia poco senso, visto che per usarla dovresti usare Plex o Kodi per prendere i file dal pc.
Il cavo HDMI che utilizzi è predisposto per l'Atmos?
il cavo che utilizzo é questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1
Come player utilizzo PowerDvd 19 oppure Vlc 3.0.16 Vetinari ma il risultato é lo stesso.
Per me non é un problema sbattermi nei settaggi o comprare altro ma devo avere l' Atmos, comincia a essere una cosa frustrante avere disponibilitá ma non sapere cosa comprare e/o modificare.
Non é che il problema sia la scheda audio imtegrata nel minipc (beelink) che non codifica l' Atmos?
Qualche suggerimento?
-
aprire un post stai andando totalmente :ot:
La shield non c'entra nulla col tuo problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
aprire un post stai andando totalmente :ot:
La shield non c'entra nulla col tuo problema.
Ok chiudo ot.
-
Ciao a tutti.
Ho un Popcorn VTEN che comincia a dare problemi.
La Shield potrebbe essere una valida alternativa?
Dovrebbe leggere sul Nas file Mkv da 10/15 Giga al alto Bitrate.
Oltre a Kodi ci sono altri sistemi per leggere file via rete? C'è un lettore interno o serve per forza installare app?
P. S.
Visto che la Shield Tv è uscita nel 2019 è prevedibile un nuovo prodotto a breve? Questa potrebbe essere un po' datata?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
[CUT]
Io vengo da un PCH 400 e 500 Pro e mi trovo benissimo con la 2019
Legge tutto., file mkv (anche mp4 Dolby Vision) da NAS,
anche 80-90Gb con bitrate 80Mbps + Audio HD (anche Atmos).
Credo che di default tu possa usare tranquillamente PLEX (preinstallato)
io uso MrMC, il fork di KODI per Android sviluppato da chi inizialmente aveva sviluppato Kodi per Android, che essendo spogliato di tutti i plugin, risulta molto più snello e non si pianta mai.
Ne esiste una versione a pagamento, che costa pochissimo, è una lite gratis
Da cosa leggevo sul forum Nvidia, quest'anno non sono previste nuove versioni
ma è previsto che arrivi Android 12, che dovrebbe avere il cambio di framerate automatico.
(al momento vedendo i film in MrMC, ho impostato che cambi il framerate all'apertura dell'app per cui
non ho bisogno dello switch... non so con plex come funzioni).
Io la uso sia per lettura da NAS che per lo streaming (Netlix, Disney, Prime) perché molto
più reattiva dell'LG CX che ho.
Inoltre, mi piace di più l'upscaling della Shield che del TV e con MrMC/Kodi puoi impostare di lasciare fare l'upscaling alla Shield invece che all'app.
Poi, se hai voglia di smanettare, essendo Android puoi personalizzarlo come vuoi,
ad esempio cambiando launcher, app per YouTube ecc.ecc.
-
Grazie per le info.
Si avevo letto che le capacità di lettura via rete sono ottime.
Ora sto usando kodi sulla Firestick Basic ma, a parte che è un po' lento, non mi trovo con il sistema di visualizzazione dei film.
Io voglio navigare per cartelle, invece Kodi ragiona a generi, attori, anno, regista e mi fa un gran casino, non trovo mai quello che cerco...
Se sfoglio per cartelle dalla sezione Video perdo le locandine.
Plex ha tolto la ricerca per cartelle.
Tu hai qualche alternativa per caso?
La Shield mi sembra di capire che non abbia un suo lettore interno, bisogna per forza installare app, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Grazie per le info.
Si avevo letto che le capacità di lettura via rete sono ottime.
Ora sto usando kodi sulla Firestick Basic ma, a parte che è un po' lento, non mi trovo con il sistema di visualizzazione dei film.
Io voglio navigare per cartelle, invece Kodi ragiona a generi, attori, anno, regista e mi fa un gran casino, non trovo mai qu..........[CUT]
No, sorry... Io vado per titolo...
Per cui creata la libreria di cosa c'è sul NAS, vado bene con le.locandine in MrMC....
(Ho delle cartelle per codec e dentro per genere... e anche per le serie, e lì, una volta creata la libreria, Kodi (MrMC) ti visualizza, nella sezione TV Shows, per serie ed è come avere le cartelle...)
Non credo abbia un lettore di base...
Francamente non ci ho mai provato... Installati subito Kodi e VLC
-
Mah, probabilmente sbaglio io e dovrò decidermi a cambiare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Ora sto usando kodi sulla Firestick Basic ma, a parte che è un po' lento, non mi trovo con il sistema di visualizzazione dei film.
Io voglio navigare per cartelle, invece Kodi ragiona a generi, attori, anno, regista e mi fa un gran casino, non trovo mai quello che cerco...[CUT]
se non ti serve audio HD , non cambia nulla stra FS e shield.
Usa plex invece che kodi.
Kodi puoi navigare nelle cartelle basta che vai su file.
Anche plex puoi vedere per cartelle
Vedo anche che hai un 55XH855 , io userei plex sulla TV soprattutto se ha androdi tv 11.