Non è tanto un problema della CAM CI+ in sè ma una limitazione imposta da LG.
Con la stessa CAM, con il Tv vecchio (Hisense) registravo senza problemi i canali TivuSat, mentre con LG C8 mi blocca.
Visualizzazione Stampabile
Non è tanto un problema della CAM CI+ in sè ma una limitazione imposta da LG.
Con la stessa CAM, con il Tv vecchio (Hisense) registravo senza problemi i canali TivuSat, mentre con LG C8 mi blocca.
E' possibile... :)
Magari quel vecchio Hisense non aveva lo slot con standard CI+, oppure i cinesi anni fa' se ne fregavano delle restrizioni imposte dallo standard Common Interface e/o dall'emittente, e di conseguenza e' anche possibile che quel TV non avesse neanche i bollini ufficiali DGTVi italiani.
I produttori coreani (Samsung, LG) in genere rispettano gli standard... chissa' se oggi i cinesi marcano i loro nuovi TV con il bollino "La tivù"...;)
Buo giorno a tutti. Sono un possessore di c8 55. Ultimamente ho problemi di connessione con Netflix prima ed ora anche con Amazon Prime. Premetto che il televisore é collegato via ethernet al router con un cavo di categoria 6. Ho anche riservato un IP al TV. Quando avvio e scelgo il programma l'avvio é lentissimo con la "rotellina," che gira parecchi minuti prima di raggiungere il 100%. A questo punto ci sono due opzioni. O il video parte con u a risoluzione bassissima tutto spixellato oppure ho un messaggio di errore che. Mi invita su entrambi i servizi a riprovare. La cosa che mi lascia perplesso é che se avvio entrambi i servizi da un pc NUC che ho collegato alla tv non ho nessun problema e viaggia tutto liscio. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare le due app ma il problema si ripropone. Vorrei sapere se anche altri utenti hanno sperimentato difficoltà simili e se sono riusciti a risolvere il problema. Non vorrei si trattasse di un problema hardware del TV a livello di scheda ethernet. Tra le altre cose nei primi due mesi di utilizzo non avevo mai avuto questo problema.
Grazie Pipposuperpippa. Ma in WiFi a rigor di logica non dovrebbe decadere la qualità del segnale rispetto ad una connessione ethernet? Cambiare il cavo potrebbe essere una soluzione perché potrebbe essere non compatibile. Un reset di fabbrica spero sia l'ultima delle possibilità perché perderei tutti i settaggi di calibrazione... Proverò e ti farò sapere. Comunque non sono per nulla soddisfatto da questo televisore... A sapere che la parte smart non era poi così smart avrei comprato lo splendido Panasonic.
Perdonami, Panasonic tv straordinaria ma direi che la parte smart non è nemmeno da confrontare con WebOs. Provare col wifi non ti costa nulla e ti togli ogni dubbio sulla rete domestica. Sempre che tu abbia il router vicino al tv ovviamente.
Ti posso assicurare che WebOs è attualmente il miglior sistema operativo per tv presente sul mercato ed è una scheggia. Il tuo tv ha qualche anomalia se la rete è ok. Fai qualche verifica e nel caso chiama l'assistenza. Ho una Adsl da 7 scarsissimi mega e Amazon mi va in 1080p in 3 secondi, hdr compreso.
Sicuramente tra cavo e wifi meglio il cavo, tuttavia se la connessione è veloce (fibra) non dovresti notare la differenza....
Cosa non ti piace dell parte Smart? Io ho il 65B8 e vedo alla grande Netflix, Amazon Video, NowTv, Dazn, video di Youtube, ecc e mi trovo molto bene
Mi sono espresso male. Volevo solo dire che la mia scelta é ricaduta su LG per il dolby vision e la parte smart. Non ho dubbi che webos sia veloce ed ottimo. A me sta funzionando male e potrebbe essere un problema relativo al mio TV o anche al mio modem router che é un netgear d6300 che comunque ho intenzione di cambiare perché provvisorio (ho avuto due esperienze negative con d7000 restituiti ad Amazon...). Posso benissimo utilizzare il minipc per accedere a Netflix e primevideo ma sinceramente sarebbe stato più facile farlo dal telecomando della tv... Farò la prova WiFi. Anche perché mi sembra che il problema sia solo mio... Per quanto riguarda la tv in sé e per sé devo dire che dal processore alfa 9 mi aspettavo qualcosa di meglio. Ad esempio minori effetti di posterizzazione e macroblocking su 4k blue ray. Stesso film visto su c8 e Panasonic del mio vicino di casa ti assicuro che mi fanno rimpiangere un po' la scelta. Tutto qui
Purtroppo sono in una zona di campagna della Toscana. Non ho la fibra ma la classica ADSL di Tim che arriva si è no a 9 Mbps. La parte. Smart della TV mi piacerebbe moltissimo.... Se funzionasse a dovere! 😂😂😂. Proverò la connessione WiFi e a cambiare router. Ho ordinato un 3940 della AVM
È indubbio che Pana con l'elettronica faccia un pochino meglio, così come Sony. Il fenomeno del macroblocking e del rumore video è comunque comune a tutti e 3 i tv. Ognuna delle 3 principali marche fa qualcosa meglio e qualcosa peggio delle altre due. Tieni presente comunque che LG sta lavorando al problema del macroblocking e dovrebbe migliorare la situazione col prossimo update. Sappi però che se ami guardare video in streaming il problema si presenterà sempre e non per colpa del tv ma della compressione video delle piattoforme. Se fai un giro nella sezione Sony o in qualche post su Netflix vedrai che anche li chi possiede Sony si lamenta della qualità video nello streaming e Sony ha il miglior processore al mondo.
Io ho un 65C8 e vedo più che altro mkv e dischi e ti assicuro che trovare macroblocking è rarissimo. A volte attribuiamo al tv i limiti dei contenuti. Dal mio punto di vista il problema più grande di LG è il rumore video. Anche Pana e Sony ne hanno, visto coi miei occhi, ma LG ne soffre di più. Speriamo sistemino anche quello. Comunque l'erba del vicino è sempre la più verde 😉😁
Magari il tuo vicino starà dicendo:"potevo prendere LG!" 😜😜😜
Non per forza... solo se il router e' lontano, o se ci sono pareti in mezzo, o se il router non ce la fa.
Tieni presente che un buon router Wi-Fi, se la distanza non e' elevata, puo' arrivare anche a 1 Gbps, che e' ben oltre (quasi 100 volte) i 10/15 Mbps necessari allo streaming in 4K. Prova anche a sostituire il cavo con uno Cat 5 o 5e.
Il migliore non saprei, ma e' sicuramente superiore a Tizen.
Cosi' ad occhio direi che il migliore e' Android TV.
[OT mode ON]
Guarda... non saprei. Sulle TV Sony non l'ho mai visto, ma l'ho visto su diversi box esterni, e funziona discretamente bene.
Tra l'altro le applicazioni sono moltissime, e non soffre del problema del "blocco" delle app "scomode" che viene fatto dai produttori di TV. Attenzione: parlo di Android TV, non di Android "liscio" (che fa obiettivamente pena sulle TV).
[OT mode OFF]