Visualizzazione Stampabile
-
Comunque sia queste recensioni sono abbastanza irrilevanti. Il panello è lo stesso per i 3 brand (LG, Sony e Panasonic). Ormai i punti di forza e di debolezza di ogni brand sono ben conosciuti. Sono comunque 3 TV di qualità visiva elevatissima.
Io personalmente, se dovessi cambiare sceglierei un oled usato per non entrare di nuovo nella lotteria dei panelli.
-
Molto sinteticamente hai centrato il punto , sulla modalità normale che preferisce per l’HDR non sarei del tutto ostile va prima visto il tv per poterla escludere
-
-
-
-
Cosa dice Vincent Teoh nel test
-
Che è un pannello fantastico per quanto riguarda l'accuratezza nei colori.........ma i difetti dell'anno scorso del EZ sono ancora tutti li....
Microscatti, Black Crush nonostante i 2 nuovi punti di calibrazione (2.5 e 5 ire), 2 sole porte hdmi full band.
Migliramenti rispetto a EZ : Filtro Black, migliore uniformità dei panelli 2018 (ma va anche a fortuna), qualche nit in più in HDR e Lag più basso nei Videogiochi
-
però sta cose del Black Crush a basse IRE non me l'aspettavo... proprio panasonic che fa dell'accuratezza della calibrazione il proprio campo di battaglia: dal video di Vincent una volta calibrati i due livelli in questione (2.5 e 5) per ovviare il BC vengono introdotti artefatti e posterizzazione...
-
Credo che il problema si presenta con qualsiasi gamma che non sia 2.2, almeno cosi era su EZ
-
Io l'ho capita che la posterizzazione appare quando di si "forzano" sui bassi IRE (2.5 e 5?) valori di luminanza più alti per migliorare il nearblack. Cosa che non era possibile sulla serie precedente. La conclusione di Theo è che se anche la misura da un buon risultato, il risultato sull'immagine è negativo. Insomma una coperta troppo corta a causa delle caratteristiche del pannello.
PS: comunque Theo, pur rimarcando l'assenza del supporto di DV, ne è entusiasta, tanto da considerarlo come "highly recommended best value"
-
Al C8 lo stesso Vincent ha dato "highly recommended Best in Class"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Al C8 lo stesso Vincent ha dato "highly recommended Best in Class"
Best value indica una relazione con il prezzo. Best in class è assoluto (nella classe).
Quando Theo ha fatto la review del C8, il C8 era piuttosto caro, quindi rispetto a B7/C7 non era un best value ed il Pana non era uscito.
Oggi chissà come valuterebbe il C8 rispetto al Pana. Mi sembra che se ha dato best value ora che i prezzi sono comparabili (o sbaglio), una certa preferenza per il Pana ci sia.
Comunque si parla di differenze molte sottili che è difficile percepire senza mettere due pannelli calibrati a confronto diretto!
-
cmq il 15 luglio a londra theo ha organizzato uno shoot-out tra l'AF8, il FZ800 ed il C8 con pannelli da 65. curiosissimo!! quest'anno davvero non saprei cosa prendere: probabilmente l'AF8 è il migliore del lotto ma il difetto del consumo in stand-by mi tiene molto frenato... il pana manca cmq del DV e l'LG è il peggiore sul motion handling... bohhhhhh (ps io il tv lo uso unicamente per materiale cinematografico il resto non mi interessa minimamente)
https://www.hdtvtest.co.uk/n/Details...FZ952-and-Q9FN
-
Senz'altro lo shot-out di Theo è di gran interesse.
Sono d'accordo, è un bel match.
Aggiungerei che il PANA ha meno interesse (footprint) per mercato dei sviluppatori di APP (insomma certe app potrebbe o non arrivare o arrivare più tardi), e l'LG è il migliore per quello che riguarda banchi assegnati alle regolazioni SDR/HDR/HDR+/DV.
Poi del PANA mi piace moltissimo la possibilità di salvare (e modificare) i setting.
PS: un po' strano che il consumo in stand-by del Pana sia superiore agli altri brand. Non vorrei che i dati indicati dai vari costruttori non siano omogenei. Magari i loro dati sono solo reali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
cmq il 15 luglio a londra theo ha organizzato uno shoot-out tra l'AF8, il FZ800 ed il C8 con pannelli da 65. curiosissimo!!
Bene, teniamoci informati ed aggiornati! :)
Io "tifo" per LG e Pana, ma mi chiedo: Un utente che non andrà a fare una calibrazione approfondita (professionale con sonda), potrebbe avere cmq qualcosa in più con Pana in ambito cinematografico, oppure considerando pro e contro, conviene orientarsi su LG e magari risparmiare anche qualcosa?