No, il fatto che abbiano concetti di base uguali non significa che siano la stessa cosa, inoltre il Dolby Vision è un marchio registrato dalla Dolby e per poterlo utilizzare bisogna pagare delle royalties alla stessa.
Visualizzazione Stampabile
Una domanda per i possessori di questo BR
Mi è arrivato oggi collegato al mio ampli ONKYO SR 875 e configurato.
Allora non riesco a capire perché sul display dell'ONKIO appare sempre la scritta multichannel e non più....DTS DOLBY D. DTS HD MASTER AUDIO ECC.
Premetto che la codifica è corretta 5.1e 7.1, ma mentre prima con il Panasonic mi faceva vedere i vari loghi adesso con il Sony no solo multich.
Allora mi chiedo devo settare qualche cosa di particolare nella sezione audio del lettore per risolvere questo problema.
L'audio il lo lascio su auto o devo metterlo su PCM.
grazie
Devi mettere Bitstream, adesso la codifica la sta facendo il lettore, evidentemente anche AUTO ti da PCM quindi cambia impostazioni sul lettore
grazie Peppe
ma il sony 800 che io sappia, si può settare come audio solo ... o AUTO o PCM. non mi sambra di aver visto Bitstream.
Dal manuale:
https://s7.postimg.org/zbs0zf9gb/image.png
risolto era sotto l'impostazione Mix audio BD.
grazie ancora
grazie anche a Nex 77
Prego, certe volte le impostazioni ce le abbiamo sotto il naso ma ci sfuggono :D , di sicuro la Sony poteva essere più chiara, mi sarei aspettato una voce apposita "bitstream", invece l'hanno "nascosta" nel manuale.
Buongiorno a tutti,
in questo momento posseggo un lettore bluray panasonic dmp-bdt360 del 2013/14 che fa l'upscale a 4k e un plasma panasonic fhd 42g15 che presto sostituirò con un sony 49xe9005 4k e vorrei avere un consiglio da voi...conviene prendere l'x800 per visionare i bluray fhd? Migliorerò la visione ora sul tv pana e a breve sul sony xe90? Chiedo perchè il lettore che ho ora ai tempi dell'acquisto era uno dei migliori ma non ho mai visionato i bluray utilizzando l'up a 4k poichè ancora non possiedo il tv 4k.
Sono indeciso...e volevo approfittare delle offerte di questi gg
Grazie
Dopo poco più di 6 mesi di servizio, devo purtroppo rassegnarmi all'idea che il mio X800 sia irrimediabilmente difettoso.
Quelli che all'inizio sembravano sporadici "difetti di gioventù" sono ormai diventati la norma durante la riproduzione di qualunque disco 4K (e in un paio di occasioni anche di normali blu-ray) cerchi di dargli in pasto: difficoltà di lettura con relativo messaggio "impossibile riprodurre questo disco", rallentamenti e blocchi ripetuti durante la tutta visione, salti in avanti di interi minuti di film, blocchi durante l'avanzamento e il riavvolgimento rapido... in pratica non riesco più a vedere un film dall'inizio alla fine senza incorrere in almeno 8-10 interruzioni, risolvibili solo dopo numerosi stop e riavvii, espulsioni del disco, spegnimenti e riaccensioni del lettore. Roba da farti passare tutta la voglia.
Addirittura un film (Codice d'onore, tra l'altro proprio della stessa Sony) non riesce nemmeno a farlo partire. Si sente solo il disco girare faticosamente e a vuoto per qualche minuto, poi compare il solito messaggio "impossibile riprodurre" e si blocca tutto. Inutile dire che lo stesso disco, come tutti gli altri del resto, viene letto senza alcuna difficoltà dalla Xbox, quindi non sto parlando di chissà quale lettore esotico e super costoso.
Il solo pensiero di dover entrare nel circolo vizioso dell'assistenza mi terrorizza, mi vedo già senza lettore per mesi! :cry:
Nessun altro ha avuto la "fortuna" di incappare in problemi simili?
ho questo lettore da nemmeno un mese (da quando amazon l'ha messo a 249 euro) e stamani ho provato per la prima volta un SuperAudio CD con codifica DSD (NB: il lettore e' collegato direttamente alla TV Sony Bravia). L'audio esce fuori malissimo, con strani echi e gracchi, ho provato a (de/)selezione uscita Modo di uscita DSD Auto/Off , uscita audio digitale Auto/PCM etc.. ma niente da fare... dove sta il problema?
Tale problema me lo fa solo con questo tipo di disco (ne ho provati 2 per ora) mentre con i normali cd audio nessun problema.
edit: risolto: non avevo ancora visto il menu Musica, da dove dovevo selezione DSD 2 ch (perche' collegato alla tv) e non DSD Multicanale che era selezionato di default...
Mi è successo con un disco di the following in blu ray. Si bloccava al caricamento e solo premendo il tasto eject poi riuscivo a farlo partire. Questo è avvenuto diverse volte. Risolto con un reset. Non più capitato.
Per poter aggiornare il lettore ,ho dovuto usare la porta USB...via rete non c'è stato verso.
Mi diceva sempre ...impossibile collegarsi al server riprovare più tardi
é capitato anche a qualcuno di voi?
@m09
hai provato ad aggiornare il firmware/fare un reset? Le soluzioni banali, spesso sono quelle che funzionano di più