Visualizzazione Stampabile
-
buona sera a tutti
ho cercato di apprendere il piu' possibile dalle pagine di questo forum e credo di essermi fatto una buona idea circa i modelli preferibili in base al budget.
purtroppo esso il budget stesso non molto alto ed avendo individuato il 49ku6450 come modello di riferimento vorrei chiedere a chi ce l'ha come si trova e se presenta i tanto temuti problemi di blur .Preciso che scrivo qui e non nel forum dedicato al prodotto perchè l'ultilizzo principale sarebbe ps4 / ps4 pro e proprio per questo vorrei anche chiedere se qualcuno ha una buona alternativa di un 49 flat con spesa massima di 700 euro, ho letto di panasonic e sony ma a quanto pare i primi peccano nella personalizzazione dell'immagine mentre i secondi sulla parte smart. è corretto o mi sono perso qualcosa per strada?
grazie in anticipo
-
Con quel budget fatichi a prendere di molto meglio, mi spiace!
-
@ Tutti
Ringrazio tutti per i contributi e per i vostri settaggi, vi chiedo solo per favore di indicare sempre il modello, così da poter aggiornare il primo post del topic senza errori, grazie :)
-
grazie Aereo per la risposta .quel tv è, nel bene o nel male una sentenza ormai , su quella cifra. credo che venendo da un 32 pollici full hd di circa 6 anni fa , comunque ne saro' soddisfatto.
Ma prima di fare il passo aspetto i pareri di chi lo ha gia' in casa
-
Di niente figurati. Si, sicuramente quando si passa da cambi così netti le differenze si notano a prescindere.
-
Posto i miei settaggi gaming del mio 49ks8000,rigorosamente in modalita gioco.
Retro 13 ( 20 hdr)
Luminosita 45
Contrasto 85 (100 hdr)
Colore 50
Nitidezza 15
Smart led off (alto hdr)
Spazio colore auto
Tutti i filtri disattivati compreso contrasto dinamico sia per sdr che per hdr.
-
Ciao, secondo voi come 50" meglio aspettare il Sony xe90?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ufle
Posto i miei settaggi gaming del mio 49ks8000,rigorosamente in modalita gioco.
Retro 13 ( 20 hdr)
Luminosita 45
Contrasto 85 (100 hdr)
Colore 50
Nitidezza 15
Smart led off (alto hdr)
Spazio colore auto
Tutti i filtri disattivati compreso contrasto dinamico sia per sdr che per hdr.
Grazie, aggiorno.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
Ciao, secondo voi come 50" meglio aspettare il Sony xe90?
Sony, al contrario di quanto si possa ben giustamente pensare, non è più tra i top per il gaming. Io sono molto interessato ai nuovi Panasonic OLED, grosso punto interrogativo, ma i quali potrebbero riservare grandi sorprese.
-
Buongiorno a tutti :)
Sono andato a ritroso, con lo storico del thread, cercando più informazioni possibili riguardo la mia necessità, ma preferisco chiedervi, comunque, maggiori consigli in merito.
Devo acquistare un nuovo TV che andrà a sostituire un Philips 37PFL5603D oramai datato e "difettato" per via dell'anzianità di servizio, e considerato il recente acquisto della PS4 PRO, ovviamente, la scelta ricade sulla tecnologia 4K.
La TV verrà installata a muro, su una staffa che supporta fino a 55".
La distanza dal divano è di circa 2,5/3 metri.
Il budget a disposizione non supera (sempre se possibile) i 600/700€ (con ipotesi di finanziamento).
Qual'è, ad oggi, la miglior soluzione per le dimensioni 43" - 49" ?
Personalmente, sono rimasto colpito in uno store, dai Panasonic (ovviamente non OLED), in particolare il TX-49DX653. Qualcuno di voi lo possiede?
La soluzione, pero, più congeniale dovuta anche agli spazi in casa (monolocale), è quella di un 43".
-
ecco i miei settaggi per i giochi su ps4 con Samsung ks8000 (senza hdr e non valido per i giochi di calcio), domani se riesco vi posto quelli della modalità hdr. Provateli fatemi sapere le vostre opinioni ( con Call of Duty Infinite Warfare ad esempio mi son trovato meravigliosamente bene con questi settaggi) :)
Retroilluminazione : 17
Luminosità: 45
Contrasto:100 (95)
Nitidezza:100
Colore: 77
Auto Motion Plus:auto
Smart led:alto
Contrasto dinamico: Alto
Toni colore: Standard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aereo
Sony, al contrario di quanto si possa ben giustamente pensare, non è più tra i top per il gaming. Io sono molto interessato ai nuovi Panasonic OLED, grosso punto interrogativo, ma i quali potrebbero riservare grandi sorprese.
che poi se parliamo di gaming a 360 gradi (grafica+prestazioni+latenza pannello) diciamo che se si setta HDR ON e si viaggia sui 10 bit in 4k nessuna TV di nessuna marca ha tempi di risposta perfetti uniti a qualità elevata. non solo: nessuna TV con HDMI 2.0 e derivati può garantire il passaggio di banda (oltre i 18gbit di un HDMI 2.0) necessario a coprire tutti i nuovi portenti tecnologici. neanche l'LG OLED, con la sua latenza bassa offre il massimo (scordiamoci di andare a 60 fps/hz in 4K HDR profondità colore 10 bit...)
solo l'unione dell'HDMI 2.1 con i modelli in uscita a fine anno avremo finalmente TV che sfruttano tutto insieme mantenendo anche una latenza bassa...
sulla carta il top saranno gli OLED Panasonic/Sony, che uniscono la loro tecnologia (a mio parere anni luce avanti a LG) ai pannelli esclusivi di LG che monteranno...ma solo sulla carta...non escludo FULL LED, magari con diverse zone di local dimming in più di quelli di oggi, che saranno comunque meglio dei "neonati" OLED 4K
io stavo per prendermi un Sony XE ma a quel prezzo ho deciso che un 4K "castrato" con HDMI 2.0 "non espandibile" non lo voglio. E tutti i 4K HDMI 2.0 sono di fatto castrati se vogliamo usufruire del massimo del gaming/grafica/supporto...
sui modelli usciti adesso avrebbero dovuto fare dei vani dedicati sulle TV, con porte HDMI modulari/cambiabili/espandibili, visto che hanno annunciato da mesi HDMI 2.1 a banda passante di 48gbit...temo che questa generazione di TV avrà vita più breve di un PC se si vuole usufruire di tutte le feature dedicate al gaming 4k...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alejandro1983
Buongiorno a tutti :)
Sono andato a ritroso, con lo storico del thread, cercando più informazioni possibili riguardo la mia necessità, ma preferisco chiedervi, comunque, maggiori consigli in merito.
Devo acquistare un nuovo TV che andrà a sostituire un Philips 37PFL5603D oramai datato e "difettato" per via dell'anzianità di servizio, e co..........[CUT]
Prova a prendere almeno un Samsung 49ks7000, considera in ogni caso che da quella distanza non percepirai mai la differenza tra full hd e 4k, ti servirebbe un 55/65 pollici.
-
effettivamente purtroppo da quella distanza su un pollicciaggio piccolo non riuscirai molto ad apprezzare il 4k... credo che il minimo sindacabile per 2.5mt sia il 49". Giocando a Tombraider sul mio 55 a 2.5mt riesci a distinguere il 4k se hai l' occhio clinico...
poi ce da dire di c'è 4k e 4K... sicuramente se guardi un BD4k la differenza la noti rispetto a un 4k netflix o upscalato della pspro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
Prova a prendere almeno un Samsung 49ks7000, considera in ogni caso che da quella distanza non percepirai mai la differenza tra full hd e 4k, ti servirebbe un 55/65 pollici.
Citazione:
Originariamente scritto da
alexone85
effettivamente purtroppo da quella distanza su un pollicciaggio piccolo non riuscirai molto ad apprezzare il 4k... credo che il minimo sindacabile per 2.5mt sia il 49". Giocando a Tombraider sul mio 55 a 2.5mt riesci a distinguere il 4k se hai l' occhio clinico...
poi ce da dire di c'è 4k e 4K... sicuramente se guardi un BD4k la differenza la..........[CUT]
Grazie ad entrambi per le risposte :)
Si, in effetti leggendo tutti i vari commenti e opinioni, la dimensione da 49" è quella che renderebbe di più in 4K.
Ok, diciamo che per il 49" prendo in considerazione il modello che mi hai segnalato, gabblo, della Samsung.
Ma per la 43", invece? cosa mi consigliate?
EDIT : Ho appena notato questa offerta da MediaWorld : SONY-KD43XD8099BAEP
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alejandro1983
Grazie ad entrambi per le risposte :)
Si, in effetti leggendo tutti i vari commenti e opinioni, la dimensione da 49" è quella che renderebbe di più in 4K.
Ok, diciamo che per il 49" prendo in considerazione il modello che mi hai segnalato, gabblo, della Samsung.
Ma per la 43", invece? cosa mi consigliate?
EDIT : Ho appena notat..........[CUT]
43ks7500
Tutto il resto in quella dimensione non è 10 bit, elemento molto importante in ambito hdr.